La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazioneIL CONSIGLIO
Premesso che
- ll Comune di Bologna detiene una partecipazione in HERA S.P.A. di nr. 125.151.777, pari al 8,40205% del capitale sociale attualmente rappresentato da 1.489.538.745 azioni ordinarie del valore nominale unitario di Euro 1,00:
- la suddetta società ha per oggetto sociale la gestione integrata delle risorse idriche, la gestione integrata delle risorse energetiche e la gestione dei servizi ambientali operando, quindi, nel settore delle multiutilities;
- la società è quotata sul Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana S.p.A. dal 26 giugno 2003;
Visto l'avviso di convocazione dell'Assemblea dei Soci di HERA S.P.A. per il prossimo 30 aprile 2025, la cui parte straordinaria dell’ordine del giorno prevede il seguente punto:
1. Modifica articolo 29 dello Statuto Sociale : delibere inerenti e conseguenti;
Preso atto della relazione illustrativa degli Amministratori sul punto dell’ordine del giorno di parte straordinaria, acquisita agli atti, in cui si propone la modifica dell’art. 29 dello Statuto sociale, secondo il testo allegato alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante, poiché viene introdotta la figura del Dirigente preposto alla sostenibilità, dotato di specifiche competenze in materia di rendicontazione di sostenibilità e diverso dal Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, da nominarsi dal Consiglio di Amministrazione, previo parere dell’organo di controllo; nella Relazione si chiarisce che tale modifica deriva dalla nuova Direttiva della Commissione Europea 2022/2464/UE / cd. CRSD- Corporate Sustainability Reporting Directive, che si inquadra nell’ambito del Green Deal Europeo e ha lo scopo di promuovere la trasparenza e la divulgazione di informazioni da parte delle imprese riguardanti gli impatti ambientali, sociali e legati alla governance ( ESG ) delle loro attività, nonchè dal successivo recepimento della Direttiva con il D.lgs n. 124/2024 che, con il comma 5 ter dell’art. 154 bis del d.Lgs. 58/1998 ( c.d. TUF), ha introdotto nel nostro ordinamento la nuova figura del Dirigente preposto all’attestazione di conformità della Rendicontazione di sostenibilità;
Atteso, pertanto, che la proposta consiste nella modifica dell’art. 29 dello Statuto relativo alla introduzione del Dirigente responsabile della rendicontazione di sostenibilità, definendone le modalità di nomina e, nel nuovo comma 3, i requisiti di esperienza e professionalità richiesti per il ruolo;
Ritenute condivisibili le motivazioni espresse dal Consiglio di Amministrazione, in conseguenza della normativa sopra richiamata;
Dato atto che si è provveduto a trasmettere, per opportuna conoscenza, il testo della presente deliberazione al Collegio dei Revisori;
Visto l’art. 42 del TUEL;
Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000, così come modificato dal D.L. n. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri;
Stabilito che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico- finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs 267/2000 e ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 175/2016, non si richiede il parere della Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile;
Su proposta del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri;
Sentite le Commissioni Consiliari Competenti
DELIBERA
1. DI APPROVARE, per le motivazioni espresse in premessa, le modificazioni da apportare allo Statuto Sociale di HERA S.P.A. secondo il testo allegato che costituisce parte integrante della presente deliberazione;
2. DI AUTORIZZARE il Sindaco o un suo delegato a partecipare all’Assemblea di HERA S.P.A. chiamata a deliberare sull’approvazione delle modifiche allo Statuto Sociale vigente;
Infine, con votazione separata
DELIBERA
DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, al fine di consentire l'effettiva partecipazione e l'espressione del voto in Assemblea al rappresentante del Comune.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di consiglio.pdf
tavola_sinottica_modifiche_Statuto_Hera.pdf
frontespizio.pdf