|
 |
Comune di Bologna
Area Risorse Finanziarie e Patrimonio
DELIBERAZIONE
n.251/2025 del 14/07/2025
|
SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DI CUI ALL'ART. 193 DEL D.LGS. 267/2000 - VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2025 - 2027 DI CUI ALL'ART. 175 C. 8 D.LGS. 267/2000 - PARZIALE APPLICAZIONE DELL'AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ESERCIZIO 2024 (VAR 14/2025)
N. Proposta DC/PRO/2025/78
N. Repertorio DC/2025/70
PG.N. 540050/2025
In pubblicazione dal 16/07/2025 al 30/07/2025
|
|
 |
La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione:
IL CONSIGLIO
Premesso
- che con deliberazione consiliare del 17/12/2024, DC/PRO/2024/114, Rep. DC/2024/100, PG n. 896659/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025-2027 (DUP). Sezione strategica e Sezione operativa;
- che con deliberazione consiliare del 20/12/2024, DC/PRO/2024/98, Rep. DC/2024/109, PG n. 901331/2024, è stato approvato il Bilancio di previsione 2025 - 2027 del Comune di Bologna;
- che con i seguenti atti sono state apportate variazioni al bilancio di previsione 2025-2027:
Considerato
- che l'andamento della gestione finanziaria del Comune deve essere oggetto di costante verifica al fine di garantire l'efficacia e l'efficienza gestionale;
- che si rende ora necessario procedere in base a quanto stabilito dal comma 8, art. 175 del D.Lgs. 267/2000 ad una verifica generale di tutte le voci di entrata e di spesa compresa la consistenza dei fondi di riserva e del Fondo crediti di dubbia esigibilità, al fine di evidenziare eventuali necessita' di integrazione e di disponibilita' delle somme originariamente stanziate, sulla base della gestione fino ad ora effettuata, e al fine di assicurare il mantenimento degli equilibri di bilancio;
- che con deliberazione consiliare Rep. DC/2025/38 del 28/04/2025 P.G. n. 297930/2025, proposta n. DC/PRO/2025/29, e' stato approvato il Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2024 che riporta un risultato di amministrazione di euro 340.737.385,60 comprensivo della quota accantonata a Fondo Crediti di dubbia esigibilità pari ad euro 176.144.997,86;
- che, per assicurare la prosecuzione delle procedure di spesa inerenti alcune componenti del risultato di amministrazione 2024, derivante da entrate finalizzate o con vincolo di reimpiego, per assicurare la continuità dei servizi, degli interventi di manutenzione della città e per garantire lo sviluppo del programma annuale delle opere pubbliche occorre procedere ad un'applicazione di parte del risultato di amministrazione accantonato, vincolato e disponibile, per un importo complessivo di euro 33.902.407,93 la cui elaborazione analitica per settore è riportata in atti al presente provvedimento, destinato:
- per l'importo di euro 17.743.557,72, proveniente dalla parte vincolata, al finanziamento di spese correnti,
- per l'importo di euro 57.715,18, proveniente dalla parte vincolata, al finanziamento di spese di investimento,
- per l'importo di euro 995,48, proveniente dalla parte destinata agli investimenti, al finanziamento di spese di investimento,
- per l'importo di euro 10.767.329,00, proveniente dalla parte disponibile, al finanziamento di spese di investimento,
- per l'importo di euro 300.000,00, proveniente dalla parte disponibile, al finanziamento di spese correnti a carattere non permanente,
- per l'importo di euro 5.032.810,55, proveniente dalla parte disponibile, a salvaguardia degli equilibri del bilancio 2024 (art. 193 c.2 lettera a) D.Lgs 267/2000),
- che occorre, pertanto procedere all'applicazione all'esercizio 2025 di parte del risultato di amministrazione dell'esercizio 2024, la cui elaborazione é riportata nell'allegato facente parte integrante del presente provvedimento così costituita:
Considerato pertanto
- che occorre apportare al Bilancio di previsione 2025 - 2027 una variazione di assestamento all'esercizio 2025, all'esercizio 2026 e 2027, comprensiva di applicazione di parte dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio 2024, la cui elaborazione é riportata nell'allegato facente parte integrante del presente provvedimento, dando atto che le suddette variazioni rispettano tutti gli equilibri di bilancio stabiliti dall'art. 162 del TUEL, e come riepilogato nel seguente prospetto:
Premesso:
- che l'art. 193 del D.Lgs. 267/2000 prevede che l'ente debba garantire sia in sede previsionale che negli atti di variazione di bilancio, nonché durante tutta la gestione, il mantenimento degli equilibri di competenza e di cassa, attribuendo all'organo consiliare il compito di adottare almeno una volta entro il termine del 31 luglio apposita delibera con cui dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, adottare i necessari conseguenti provvedimenti;
- che é stato effettuato un controllo finalizzato alla verifica della regolare gestione delle previsioni di competenza e di cassa 2025 del Bilancio di previsione 2025 - 2027, nonché della sussistenza dei residui attivi e passivi risultanti dal rendiconto 2024. Il controllo ha riguardato il mantenimento degli equilibri di bilancio (equilibrio della parte corrente, equilibrio degli investimenti) ed il rispetto di tutti gli altri requisiti essenziali del bilancio stesso, con riferimento all'andamento degli impegni di spesa e degli accertamenti di entrata. Ai fini della valutazione degli equilibri generali di bilancio sono stati adottati criteri di proiezione della capacità di realizzazione delle entrate, con particolare attenzione a quelle di natura corrente;
- che, a seguito dell'attuale verifica effettuata sulle previsioni di competenza e di cassa 2025 del Bilancio di previsione 2025 - 2027, così modificate con la presente variazione di assestamento che comprende anche, a salvaguardia degli equilibri del bilancio 2025, l'applicazione di parte della quota disponibile dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio 2024 dell'importo di euro 16.100.139,55, si attesta il mantenimento degli equilibri di bilancio di competenza e di cassa e si ritiene congruo l'accantonamento del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità;
- che per quanto riguarda il pareggio finanziario si evidenzia il mantenimento del totale delle entrate con il Fondo Pluriennale Vincolato e l'avanzo di amministrazione uguale al totale delle spese attraverso un confronto con le previsioni assestate 2025 - 2027 di cui al Bilancio di previsione assestato 2025 - 2027, allegato come parte integrante al presente provvedimento, che verrà pubblicato sul sito internet del Comune di Bologna così come previsto dall'art. 174 del D.Lgs. 267/2000;
Dato atto che:
- che a seguito di una verifica con i responsabili dei centri di responsabilità, non sono emerse segnalazioni di debito fuori bilancio ad eccezione di quelli in iter di riconoscimento e finanziati;
- il Comune di Bologna, con deliberazione consiliare del 17/12/2024, proposta n. DC/PRO/2024/114, Rep. DC/2024/100, P.G. 896659/2024, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027 che alla sezione operativa - parte 2 - prevede il "Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025-2027" e che per intervenute necessita' si e' provveduto ad integrarlo e/o modificarlo con le Delibere di Consiglio:
Rilevato che nel frattempo sono pervenute nuove richieste di inserimento di interventi di importo superiore a 140.000,00 euro e modifiche da apportare agli interventi gia' inseriti;
Considerato pertanto di riapprovare il Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025-2027, cosi' come precedentemente riportato;
Dato atto che le suddette variazioni rispettano tutti gli equilibri di bilancio stabiliti dall'art. 162 del TUEL;
Dato atto che con successivo provvedimento l'organo competente provvederà all'adeguamento del Piano esecutivo di Gestione 2025 - 2027 e dei programmi annuali di attività;
Dato atto del parere favorevole del Collegio dei Revisori, ai sensi dell'art. 239 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267;
Visto:
- l'art. 175 del D. Lgs. n. 267/2000, il D. Lgs. n. 118/2011 e i relativi allegati, e ss. mm. relativo alle variazioni al bilancio di previsione;
- il vigente Regolamento di Contabilità dell'ente;
Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267, così come modificato dal D.L.174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile entrambi espressi dal Responsabile dell'Area Risorse Finanziarie e Patrimonio;
Su proposta dell'Area Risorse Finanziarie e Patrimonio d'intesa con i Settori interessati;
Sentite le Commissioni Consiliari competenti;
DELIBERA
1- DI APPROVARE, ai sensi dell'art. 175 c. 8 del D.Lgs. 267/2000, per i motivi esposti in premessa, l'assestamento generale del bilancio, mediante la variazione al Bilancio di previsione 2025 - 2027 comprensiva dell'applicazione sull'anno 2025 di parte dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio 2024 accantonato, vincolato e disponibile, per un importo complessivo pari ad euro 33.902.407,93 di cui all'allegato facente parte integrante del presente provvedimento;
2- DI DARE ATTO che a seguito della suddetta variazione vengono rispettati tutti gli equilibri di bilancio stabiliti dall'art. 162 del TUEL;
3- DI DARE ATTO del mantenimento del pareggio finanziario come risulta dal Bilancio di previsione assestato 2025 - 2027, di cui all'allegato facente parte integrante del presente provvedimento, che verrà pubblicato sul sito internet del Comune di Bologna così come previsto dall'art. 174 del D.Lgs. 267/2000;
4- DI DARE ATTO del permanere degli equilibri generali di Bilancio per l'esercizio 2025 in esito alla verifica della gestione finanziaria di competenza, modificata con la variazione di assestamento precedentemente indicata che comprende anche l'applicazione dell'importo di euro 5.032.810,55 della quota disponibile dell'avanzo di amministrazione dell'esercizio 2024 risultata necessaria per la salvaguardia degli equilibri di bilancio per l'esercizio 2025, oltre al permanere degli equilibri di cassa e dei residui di cui all'art. 193 del D.Lgs. 267/2000, pertanto non si ritengono necessari ulteriori provvedimenti di ripristino degli equilibri di bilancio;
5- DI DARE ATTO che non è stata segnalata la sussistenza di debiti fuori bilancio ad eccezione di quelli in iter di riconoscimento e finanziati;
6- DI RIAPPROVARE, come in premessa specificato, il Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025 - 2027 aggiornato con le modifiche apportate e dettagliate in premessa, così come risulta dagli allegati facenti parte del presente provvedimento;
7- DI DARE ATTO che il contenuto del presente provvedimento costituisce modificazione ed integrazione del DUP 2025 - 2027;
infine, con votazione separata
DELIBERA
DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di consiglio.pdf Allegato Var Consiglio 2025 DCPRO78 Anno 2026.PDF Allegato Var Consiglio 2025 DCPRO78 Anno 2027.PDF Allegato Var Consiglio 2025 DCPRO78 Anno 2025.PDF Programma Acquisti Beni e Servizi 2025-2027 aggiornato a luglio 25.pdf Elenco modifiche apportate al Programma acquisti beni e servizi luglio 25.pdf Bilancio assestato 2025-2027.pdf Equilibri di bilancio 2025-2027.PDF n 51 salvaguardia equilibri e assestamento-signed-signed.pdf frontespizio.pdf
|
|