Comune di Bologna
Area Sicurezza Urbana Integrata
 
DELIBERAZIONE
 
PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE DI BOLOGNA E PREFETTURA - UTG DI BOLOGNA PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI NEL COMUNE DI BOLOGNA - PERIODO 2024/2025
N. Proposta DG/PRO/2025/9
N. Repertorio DG/2025/13
PG.N. 36081/2025
In pubblicazione dal 24/01/2025 al 07/02/2025
 


LA GIUNTA

PREMESSO

  • che l'Amministrazione Comunale da sempre è impegnata nella realizzazione di azioni ed interventi, anche innovativi, volti a tutelare la popolazione fragile e alla creazione di una rete di accoglienza degli anziani vittime di furti e truffe per garantire un primo spazio di ascolto, potenziare gli interventi di supporto e promuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione sui temi della prevenzione e del contrasto alle truffe nei confronti della popolazione anziana;
  • che il Ministero dell'Interno, per il 2024, ha messo a disposizione una quota del Fondo Unico Giustizia, pari a 4 milioni di euro, per sostenere iniziative di prevenzione e contrasto delle truffe perpetrate ai danni di persone anziane da parte dei comuni capoluogo di provincia;
  • che con Circolare del 11 novembre 2024 (prot. n. 11001/110/25) il Capo di Gabinetto del Ministro ha definito la ripartizione dei fondi tra i comuni capoluogo di provincia ed assegnato al Comune di Bologna risorse per euro 68.749,17;
  • che il contributo in questione si compone di una quota fissa, identica per tutti i Comuni, pari a euro 15.000,00 e di una quota variabile di euro 53.749,17 commisurata alla popolazione anziana residente alla data del 1° gennaio 2023, in base ai dati ISTAT;
  • che la suddetta Circolare n. 11001/110/25 ha definito le modalità per accedere al contributo mediante la presentazione dell'istanza da parte del Comune, corredata da un progetto, da concludersi entro il 30 novembre 2025, esplicativo delle iniziative che si intendono porre in essere, con le relative voci di spesa;
  • che in data 28 novembre 2024 il Comune di Bologna ha presentato in Prefettura, per l'accesso al suddetto finanziamento, un progetto dal titolo “Non fidatevi dalle apparenze!” (p.g. n° 850041/2024) finalizzato alla prevenzione e al contrasto delle truffe nei confronti della popolazione anziana, che, in particolare, prevede la realizzazione delle seguenti azioni promosse dal Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità e dalla Polizia Locale:
    • campagna informativa "Non mi convinci mica!"
    • supporto economico a favore delle persone anziane vittime di furti e truffe
    • acquisto di catene di sicurezza, come strumento di supporto alle persone anziane per la prevenzione delle truffe
    • formazione specifica degli operatori di polizia locale
    • incontri informativi della P.L. nei luoghi di aggregazione di persone anziane
    • acquisto di strumentazione quale a titolo esemplificativo videoproiettore, computer portatile, ecc.
DATO ATTO
  • che in data 12 dicembre 2024, il Prefetto di Bologna, acquisita la valutazione favorevole del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica ha approvato il progetto, dandone contestuale comunicazione al Comune di Bologna e al Dipartimento delle Pubblica Sicurezza – Direzione centrale per i servizi di ragioneria;
  • che in data 20 dicembre 2024 la Prefettura di Bologna ha notiziato il Comune di Bologna dell'emissione degli ordinativi di accreditamento da parte della Direzione centrale per i Servizi di ragioneria del Ministero dell'Interno nei limiti del finanziamento previsto di euro 68.749,17 e ha trasmesso il protocollo d'intesa da sottoscrivere a garanzia degli impegni assunti;
  • che il suddetto protocollo d'intesa, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato A), ha validità fino al 30 novembre 2025 e regola tra la Prefettura-UTG di Bologna e il Comune di Bologna i rispettivi e reciproci impegni in attuazione del progetto approvato "Non fidatevi delle apparenze!";
  • che in seguito alla sottoscrizione del protocollo d'intesa al Comune di Bologna sarà concesso il contributo pari a euro 68.749,17, previa presentazione di apposita fideiussione bancaria o assicurativa commisurata all'importo erogato;
  • che le azioni previste dal progetto "Non fidatevi delle apparenze" saranno interamente finanziate dal contributo ministeriale, senza utilizzo di risorse economico-finanziarie proprie del Comune.

RITENUTO opportuno, stante l'alto valore sociale dell'iniziativa di prevenzione e sostegno alle persone anziane nel contrastare le truffe a loro danno, di approvare e sottoscrivere il protocollo d'intesa allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale (allegato A) per consentire il pieno utilizzo delle risorse finanziarie ministeriali stanziate appositamente per tale progettualità.

DATO ATTO che la presente delibera comporta riflessi sulla situazione economico finanziaria dell'Ente e che verranno adeguati gli strumenti di programmazione in termini di entrate ed uscite di pari importo a seguito della firma del protocollo d'intesa da entrambe le parti.

Precisato, inoltre, che alla sottoscrizione del Protocollo provvederà il Sindaco;

Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 stante l'urgenza di provvedere con gli atti conseguenti per assicurare la realizzazione delle iniziative programmate nei tempi previsti.

PRESO ATTO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L.174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile dell'Area Sicurezza Urbana Integrata e dal Responsabile del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità e del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dei servizi finanziari.

Su proposta dell'Area Sicurezza Urbana Integrata e del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità.

A voti unanimi e palesi,


DELIBERA
  1. DI APPROVARE, per le motivazioni indicate in premessa, il "Protocollo d'intesa per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani", come da allegato parte integrante della presente deliberazione;
  2. DI DARE ATTO che alla sottoscrizione del "Protocollo d'intesa per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani" provvederà il Sindaco;
  3. DI DARE MANDATO ai dirigenti competenti di provvedere, per quanto di rispettiva competenza, ai necessari e conseguenti adempimenti amministrativi e contabili nel rispetto delle norme di legge.

Infine, con votazione separata, all'unanimità

DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267, stante l'urgenza di provvedere in merito.


La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


delibera di giunta.pdf
ProtocollodiintesaContrastotruffeAnziani2024.pdf
frontespizio.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |