Comune di Bologna
Sport
 
DELIBERAZIONE
 
DICHIARAZIONE DI PUBBLICO INTERESSE DELLA PROPOSTA EX ART. 5 DEL D.LGS. N. 38/2021 PRESENTATA DA A.P.D. PONTEVECCHIO CALCIO PER LA RIQUALIFICAZIONE E GESTIONE DELL’IMPIANTO SPORTIVO “ALBERTO MARIO”.
N. Proposta DG/PRO/2025/210
N. Repertorio DG/2025/194
PG.N. 555405/2025
In pubblicazione dal 25/07/2025 al 08/08/2025
 


LA GIUNTA


Premesso che:


- il 18 marzo 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 38 “per il riordino e la riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi, nonché della disciplina relativa alla costruzione di nuovi impianti sportivi, alla ristrutturazione e al ripristino di quelli già esistenti, compresi quelli scolastici”;


- tale provvedimento dispone il riordino delle norme tecniche e la semplificazione delle procedure amministrative in ordine alla realizzazione e manutenzione degli impianti sportivi, compresi quelli scolastici, con l'obiettivo di assicurare un effettivo ammodernamento delle strutture, soprattutto in termini di accessibilità, efficientamento energetico e sicurezza, in linea con la normativa internazionale e gli standard europei;


- in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto sopra riportato, è stato dapprima approvato il D.L. “Sostegni”, che ha disposto un primo rinvio dell'entrata in vigore della riforma dello sport, al 31 dicembre 2023, e in seguito il Decreto sostegni Bis (D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito con L 23 luglio 2021, n. 106) che ha fissato l'entrata in vigore del sopra citato D.lgs 38/2021 al 1° gennaio 2023;


- l'art. 5 del suddetto D.Lgs. n. 38/2021 prevede che: “le associazioni e le società sportive senza fini di lucro possono presentare agli enti locali, sul cui territorio insiste l'impianto sportivo da rigenerare, riqualificare o ammodernare, un progetto preliminare accompagnato da un piano di fattibilità economico finanziaria per la rigenerazione, riqualificazione e l'ammodernamento per la successiva gestione con la previsione di un utilizzo teso a favorire l'aggregazione sociale e giovanile. Se l'ente locale riconosce l'interesse pubblico del progetto, affida direttamente la gestione gratuita dell'impianto all'associazione o alla società sportiva per una durata proporzionalmente corrispondente al valore dell'intervento e comunque non inferiore a cinque anni”.


Premesso, inoltre, che:


- in attuazione di tale norma, che si pone come leva finanziaria per la riqualificazione degli impianti e ha come unico presupposto applicativo la verifica da parte dell'Ente della validità del progetto preliminare e del piano di fattibilità economico finanziaria per la riqualificazione in funzione dell'aggregazione sociale e giovanile, al fine di rendere fruibili il maggior numero possibile di impianti sportivi, con deliberazione P.G. N. 385183/2023 del 30 maggio 2023, ha fornito gli indirizzi per l’avvio di procedure di selezione e per la valutazione delle proposte pervenute riservandone la partecipazione ad Associazioni e Società Sportive senza fini di lucro in conformità ai disposti del D.lgs. n. 38/2021;


- i progetti preliminari proposti dovranno essere accompagnati da un piano di fattibilità economico finanziaria per la rigenerazione, riqualificazione e l'ammodernamento e per la successiva gestione con la previsione di un utilizzo teso a favorire l'aggregazione sociale e giovanile prediligendo le proposte finalizzate alla riqualificazione energetica degli impianti sportivi, in coerenza con l'obiettivo di Bologna città climaticamente neutrale 2030;
- l’art. Art 14, comma 2, del nuovo Regolamento per la gestione e l'uso degli impianti sportivi del Comune di Bologna non prevede “un eventuale corrispettivo per la gestione come risulterà quantificato in seguito alle procedure di selezione per la scelta del concessionario”;
- il comma 3 del medesimo articolo prevede che il concessionario organizzi “le attività negli spazi e negli orari liberi dalle assegnazioni in uso del Comune con il solo vincolo del rispetto della destinazione, della funzionalità e del decoro dell'impianto, determinando di norma liberamente tariffe o prezzi di accesso, fatta eccezione per le tariffe relative all'uso di impianti alla cui assegnazione abbia provveduto il Comune e astenendosi da qualsiasi genere di discriminazione";
- l'Amministrazione comunale si potrà riservare un monte ore giornaliero sul quale potrà disporre assegnazioni di utilizzo degli spazi sportivi sulla scorta del tariffario comunale o assegnazioni a favore delle scuole.


- con determinazione dirigenziale P.G. n. 806665/2023 è stata formalizzata la concessione in gestione e uso del centro sportivo “Alberto Mario”, di proprietà comunale, sito in Bologna, Piazzale Atleti Azzurri d’Italia n. 5 per il periodo dicembre 2023 - agosto 2024, ai sensi dell’art. 12 del Regolamento comunale suddetto e stipulato il contratto Rep. n. 8555/2023 con riferimento al periodo dicembre 2023 - agosto 2024 prorogato al 31 agosto 2025 con determinazione dirigenziale P.G. n. 652288/2024 del 27 settembre 2024.


Considerato che:


- A.P.D. Pontevecchio Calcio, con relazione tecnico illustrativa, e relativi allegati, del 30 agosto 2024, annotata al Protocollo Generale del Comune di Bologna al n. 649620/2024 ha manifestato l’interesse alla riqualificazione dell’impianto sportivo “Alberto Mario, sito in Bologna, Piazzale Atleti Azzurri d’Italia n. 1, presentando una proposta ex art. 5 predetto;


- di tale proposta è stata data informazione a mezzo avviso di post informazione P.G. n. 870461/2024 del 7 dicembre 2024 pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente al fine di raccogliere eventuali proposte di gestione di altri soggetti interessati;


- nel termine ivi previsto, trenta giorni dalla pubblicazione, non sono pervenute nuove proposte;


- con relazione annotata al P.G. n. 182505/2025 del 25 marzo 2025 la predetta Associazione ha presentato integrazioni tecniche e modifiche alla suddetta relazione;


- l’Amministrazione ha inteso valutare tale proposta al fine di individuare i possibili vantaggi tecnici e amministrativi oltre ai benefici per gli utilizzatori degli impianti;


- al fine di procedere all’esame del progetto presentato è stata nominata una Commissione Tecnica con determinazione dirigenziale P.G. n. 211310/2025 del 7 aprile 2025;


- la commissione si è riunita per le valutazioni di competenza come da verbale registrato al P.G. n. 545511/2025 analizzando la proposta presentata, ravvisando la necessità di richiedere al proponente integrazioni e chiarimenti oltre a uno sviluppo della relazione tecnica presentata al fine di poter verificare la fattibilità tecnica dell'intervento e l’eventuale sua approvazione, richiamando per analogia quanto previsto all’art. 183 comma 15 del D.lgs. n. 50/2016;


- il Settore ha dunque proceduto a richiedere con nota del 11 aprile (P.G. n. 237449/2025), del 24 giugno 2025 (P.G. n. 473052/2025) e a mezzo pec 9 luglio 2025 richiesta di chiarimenti e integrazioni della proposta presentata, debitamente riscontrate dal proponente rispettivamente in data 30 maggio (P.G. n. 408197/2025), 25 giugno (P.G. n. 486322/2025) e 9 luglio 2025 (P.G. n. 542029/2025 e P.G. n. 541920/2025).


Verificata la documentazione presentata, la commissione ha quindi ritenuto la proposta tecnicamente fattibile, come da verbale P.G. n. 545511/202 sopra citato.

Rilevato che in data 25 giugno 2025 il proponente ha trasmesso a mezzo pec il Piano Economico Finanziario (PEF), asseverato da professionista abilitato, in atti al presente provvedimento.


Verificato in particolare che la proposta presentata prevede:
a) il rifacimento degli spogliatoi con fornitura e posa di piastrelle per pavimenti e rivestimenti e tinteggiatura;
b) la sistemazione e messa in sicurezza dell’area esterna con lavori di semina e segnatura;
c) rinnovamento degli infissi;
d) riqualificazione dell’intero sistema di illuminazione, interno ed esterno, mediante l’installazione di nuovi corpi illuminanti negli spogliatoi, nei magazzini, nei bagni, negli uffici e sul campo da gioco, atti a ridurre l’impatto ambientale e i consumi;
e) sostituzione dei miscelatori nelle docce, modifica degli attacchi idraulici, nuovi doccini moderni e smaltimento dei vecchi;
f) riqualificazione del campo da calcio a cinque e dell’adiacente zona destinata all'allenamento e rigenerazione delle aree verdi esistenti con installazione di un’Arena Kids 8x15 struttura sportiva multifunzionale rivolta a bambini e bambine dai quattro/cinque anni.


Ritenuto che le attività svolte nel centro sportivo sono caratterizzate da eterogeneità in termini di utenza, comprendendo iniziative e attività rivolte a tutte le fasce di età compresi bambine e bambini e ragazzi e ragazze;


- il progetto presentato prevede lo sviluppo del calcio femminile, la partecipazione degli atleti più piccoli e di quelli in condizioni di disagio economico o sociale oltre alle attività di promozione sportiva presso le scuole al fine di incentivare la pratica sportiva e ridurre l’abbandono sportivo;


- il progetto comporta un investimento complessivo pari a Euro 181.700,16 oltre IVA e se ne prevede il recupero in undici anni di gestione;


- nel progetto presentato è possibile ravvisare un interesse pubblico derivante dagli interventi complessivi di riqualificazione dell’impianto sportivo e delle ricadute aggregative sul territorio circostante.


Ritenuto pertanto di riconoscere l'interesse pubblico della proposta ex art. 5 del D.Lgs. n. 38/2001 presentata da A.S.D. Pontevecchio Calcio per la riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo “Alberto Mario” come da documenti in atti alla presente deliberazione.


Precisato che:


- saranno a carico del soggetto proponente tutti gli interventi previsti dal progetto compresa ogni attività eventualmente necessaria a rendere il bene idoneo all'uso convenuto e pienamente conforme alla vigente normativa tecnico edilizia;


- saranno a carico del proponente la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto, il servizio di apertura e chiusura con gestione degli ingressi e custodia, le attività di pulizia dell’impianto e delle aree verdi sportive e di pertinenza oltre a tutte le attività connesse e conseguenti alla predetta riqualificazione e gestione;


- i proventi della gestione, fermo restando il recupero degli investimenti effettuati, dovranno essere interamente reinvestiti nell'ambito delle attività del centro sportivo e degli interventi necessari connessi alla sua gestione.


Dato atto che il Settore Sport provvederà ad adottare gli atti necessari per addivenire alla sottoscrizione di un nuovo contratto.


Visti: l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali", l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna, l’art. 5 del D,Lgs. n. 38/2001, il Regolamento per la gestione e l'uso degli impianti sportivi del Comune di Bologna.


Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. n. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dalla Responsabile del Settore Sport.


Stabilito che il presente atto non comporta nessuna erogazione di corrispettivo e/o rimborso a favore del proponente per tutta la durata della gestione, la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico – finanziaria dell'Ente, pertanto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267 non si richiede il parere del Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile.


Su proposta del Settore Sport congiuntamente al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Sport e Quartieri.


A voti unanimi e palesi;

D E L I B E R A


1. DI RICONOSCERE l'interesse pubblico della proposta ex art. 5 del D.Lgs. n. 38/2021 presentata da A.D.P. Pontevecchio Calcio per la riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo “Alberto Mario”, come da documenti in atti alla presente deliberazione.


2. DI DARE MANDATO alla Direttrice del Settore Sport ad adottare gli atti necessari per addivenire alla sottoscrizione di un nuovo contratto di durata pari a undici anni stante la scadenza al 31 agosto 2025 del contratto in essere.


3. DI PRECISARE che:
- saranno a carico del soggetto proponente tutti gli interventi previsti dal progetto compresa ogni attività eventualmente necessaria a rendere il bene idoneo all'uso convenuto e pienamente conforme alla vigente normativa tecnico edilizia;
- i proventi della gestione, fermo restando il recupero degli investimenti effettuati, dovranno essere interamente reinvestiti nell'ambito delle attività del centro sportivo e degli interventi necessari connessi alla sua gestione.


    Infine, con votazione separata, all'unanimità

D E L I B E R A


DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.


La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


delibera di giunta.pdf
frontespizio.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |