Comune di Bologna
Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile
 
DELIBERAZIONE
 
DETERMINAZIONE DELLA QUOTA PER L'ANNO 2024 RELATIVA ALL'ART. 208 C.D.S. DA DESTINARE A FORME DI ASSISTENZA E PREVIDENZA - POLIZIA LOCALE
N. Proposta DG/PRO/2025/168
N. Repertorio DG/2025/166
PG.N. 503261/2025
In pubblicazione dal 04/07/2025 al 18/07/2025
 


LA GIUNTA

    Premesso che:
    • il Codice della Strada, all'art. 208, individua la destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal codice stesso;
    • in data 20/12/2021 è stato sottoscritto con le OO.SS. aziendali un accordo per l'aggiornamento delle intese normative ed economiche della Polizia Locale;
    • detto accordo sindacale prevede che l’Amministrazione Comunale di Bologna determini annualmente, con Delibera di Giunta, la quota di proventi derivanti dalle sanzioni introitate ai sensi dell’art. 208 del Codice della Strada, destinata alle finalità di cui ai commi 2 e 4 del predetto articolo e che la determinazione della quota annuale destinata a forme di assistenza e previdenza consegue dall'applicazione dei seguenti criteri - "QUOTA A":

      1) destinazione di una quota pari al 8% del riscosso delle sanzioni ex 208 CdS elevate direttamente da agenti e ufficiali della Polizia Locale (verbali, verbali d'ufficio, verbali telelaser);

      2) destinazione di una quota pari al 2% del riscosso delle sanzioni ex 208 CdS non elevate direttamente da agenti e ufficiali della Polizia Locale (verbali di altri accertatori, verbali da sistemi di vigilanza elettronica);

    • lo stesso accordo prevede una quota denominata "QUOTA B" la cui distribuzione avverrà in ragione dei servizi notturni con orario 22.00-04.00 assegnati;
    • le QUOTE A e B come sopra determinate sono comprensive degli oneri e dell'IRAP a carico del datore di lavoro, ove dovuti, e del contributo di solidarietà del 10% previsto dall'art.16 del D.Lgs. 252/2005, ove dovuto;
    • in data 31/10/2023 è stato sottoscritto con le OO.SS. aziendali un aggiornamento al suddetto accordo che prevede un'integrazione economica di euro 150.000,00 sul valore massimo erogabile per la "Quota A" relativa al riscosso 2024;

    Premesso inoltre che:
    • l'accordo sindacale, e successive integrazioni, stabilisce pertanto che il valore massimo erogabile per la "Quota A" sia pari ad euro 1.250.000,00, importo che sarà decurtato delle somme necessarie per l'attivazione del Welfare integrativo per complessivi euro 300.000,00;
    • con determinazione dirigenziale P.G. n. 485923/2024 del 16/07/2024 è stata impegnata la spesa complessiva di euro 680.000,00 per l'affidamento della polizza sanitaria integrativa per il Corpo di Polizia Locale per il biennio 2025-2026;
    • con determinazione dirigenziale P.G. n. 907353/2024 del 27/12/2024, a seguito di aggiudicazione dell'appalto relativo al LOTTO 3 "Polizza rimborso spese mediche ospedaliere", è stata subimpegnata la spesa annua complessiva di euro 297.821,88 e con successiva determinazione dirigenziale P.G. N.:100101/2025 del 14/02/2025 è stata impegnato l'importo annuo di euro 29.782,19 su capitoli di spesa del personale a titolo di contributo di solidarietà;
    • è prevista l'assunzione di n. 50 nuovi operatori di Polizia Locale nel corso dell'anno 2025 per i quali andrà versato il premio previsto per la Polizza sanitaria integrativa RSMO e il contributo di solidarietà INPS, pari al 10% dell'importo, da versare all'ente pensionistico in cui è iscritto il dipendente;
    • il costo unitario del premio per la Polizza ammonta ad euro 579,42 oltre ad euro 57,94 per contributo di solidarietà INPS per un totale pro-capite pari ad euro 637,36 (o.f.i.);
    • considerando che per gli assunti dopo la prima metà dell'anno la quota della polizza si dimezza, il costo complessivo per la Polizza rimborso spese mediche ospedaliere per n. 50 nuovi operatori ammonta pertanto ad euro 14.485,50 (o.f.i.) oltre ad euro 1.448,55 per il contributo di solidarietà INPS;
    • la quota annuale di euro 300.00,00 destinata all'attivazione del Welfare integrativo non è sufficiente a garantire la copertura delle spese per la suddetta "Polizza rimborso spese mediche ospedaliere" per il 2025, pertanto la quota annuale destinata a forme di assistenza e previdenza cd. "QUOTA A" dovrà essere decurtata e sarà pari ad euro 906.461,88;
    • la quota annuale destinata a forme di assistenza e previdenza - cd. quota A - ammonta pertanto ad euro 906.461,88 determinata decurtando dal suddetto importo complessivo, pari ad euro 950.000,00, l'importo di euro 43.538,12 necessario per il Welfare integrativo;

    Rilevato che:
    • l'importo complessivo riscosso nell'anno 2024, relativo a sanzioni ordinarie e pregresse, è stato di euro 40.667.492,76 pari ad un numero totale di violazioni elevate di 979.134 suddivise in: 37.729 elevate direttamente da Agenti e Ufficiali di P.L. e 941.405 non elevate direttamente da P.L.;

    Considerato che:
    • l'importo complessivo per la Quota B nell'anno 2024 ammonta ad euro 46.784,00 (l'accordo di cui sopra prevede un valore massimo erogabile di euro 110.000,00) per servizi notturni 22.00-04.00;
    • l'importo complessivo per la Quota A per l'anno 2024 ammonta ad euro 906.461,88;
    • l'accordo di cui sopra stabilisce che le risorse non erogate della Quota B per l'anno 2024, che ammontano pertanto ad euro 63.216,00 vengano redistribuite come quota A, pertanto la quota complessiva da destinare a forme di assistenza e previdenza per l'anno 2024 ammonta complessivamente ad euro 969.677,88;
    • applicando le percentuali stabilite nell'accordo sopracitato al riscosso complessivo (di cui euro 11.630.902,92 riscosso delle sanzioni elevate direttamente dalla P.L ed euro 29.036.589,83 riscosso delle sanzioni non elevate direttamente dalla P.L.) e considerando che il massimo erogabile per la quota A ammonta ad euro 950.000,00, la quota complessiva da destinare a forme di assistenza e previdenza, relativa al riscosso 2024, ammonta, per la quota A, ad euro 969.677,88 (950.000 più il non distribuito di Quota B);
    • la quota complessiva di euro 1.016.461,88 (quota A per euro 969.677,88 e quota B per euro 46.784,00) trova la necessaria copertura nel Bilancio 2025, nell'ambito degli stanziamenti previsti nel Bilancio di previsione 2025-2027 e nel Piano Esecutivo di Gestione 2025-2027 alla Missione 03, Programma 01, Titolo 01, Macroaggregato 01, corrispondente al Cap. U16310-000 "CONTRIBUTI AGGIUNTIVI EROGATI A FONDI ASSISTENZIALI O PREVIDENZIALI DEI LAVORATORI DELLA POLIZIA LOCALE" del PEG conto finanziario IV LIVELLO U.1.01.02.01.000;

    Dato atto che le OO.SS. aziendali saranno informate dei contenuti del presente provvedimento;

Sentita l'Area Personale e Organizzazione;

    Dato atto che la presente deliberazione comporta riflessi diretti sulla situazione economico-finanziaria dell'ente e che tali riflessi sono stati valutati all'interno degli stanziamenti dell'Area Sicurezza Urbana Integrata - Polizia Locale del capitolo U16310-000 (Missione 03, Programma 01, Titolo 01, Macroaggregato 01, conto finanziario IV LIVELLO U.1.01.02.01.000);

    Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile dell'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile - Polizia Locale e del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dell'Area Risorse Finanziarie e Patrimonio;

    Su proposta dell'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile;

    A voti unanimi e palesi



    DELIBERA

    1. DI DETERMINARE, per le motivazioni espresse in premessa, per l'anno 2024 in esecuzione degli accordi vigenti relativi alla Polizia Locale, la quota di euro 1.016.461,88 da destinare a forme di assistenza e previdenza del personale con profilo dell'area vigilanza della Polizia Locale;

    2. DI DARE ATTO che Ia quota di euro 1.016.461,88 trova copertura nel Bilancio 2025, nell'ambito del Bilancio di previsione 2025 - 2027 e del Piano Esecutivo di Gestione 2025-2027 come segue:
    - Missione 03, Programma 01, Titolo 01, Macroaggregato 01, corrispondente al Cap. U16310-000 "CONTRIBUTI AGGIUNTIVI EROGATI A FONDI ASSISTENZIALI O PREVIDENZIALI DEI LAVORATORI DELLA POLIZIA LOCALE" del PEG conto finanziario IV LIVELLO U.1.01.02.01.000;

    3. DI DARE ATTO che il Direttore del Corpo di Polizia Locale ed il Capo Area Personale e Organizzazione, provvederanno ai necessari e conseguenti adempimenti amministrativi e contabili.

    Infine, con votazione separata, all'unanimità
    DELIBERA

    DI DICHIARARE, per le ragioni d'urgenza in premessa esplicitate, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.


La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


delibera di giunta.pdf
frontespizio.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |