|
 |
Comune di Bologna
Dipartimento Welfare e promozione del benessere di comunità
DELIBERAZIONE
|
AUTORIZZAZIONE A FAVORE DI ASP CITTÀ DI BOLOGNA ALL'ALIENAZIONE DI N. 2 BENI IMMOBILI.
N. Proposta DG/PRO/2025/179
N. Repertorio DG/2025/170
PG.N. 507130/2025
In pubblicazione dal 04/07/2025 al 18/07/2025
|
|
 |
LA GIUNTA
Premesso che:
– il Titolo IV “Riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza. Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona” della L. R. 12 marzo 2003, n. 2 “Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, all’art. 26, fissando le norme per la gestione e le modalità di alienazione del patrimonio disponibile delle Aziende pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), prevede al comma 2 una preventiva autorizzazione da parte del Comune in cui l'ASP ha la sede istituzionale per la cessione e la vendita del patrimonio stesso;
– con deliberazione del Consiglio regionale n. 624 del 9 dicembre 2004 “Definizione di norme e principi che regolano l'autonomia statutaria, gestionale, patrimoniale, contabile e finanziaria delle Aziende pubbliche di Servizi alla Persona secondo quanto previsto all'articolo 22, comma 1, lett. D) della L.R. 12 marzo 2003, n. 2”, al punto 3, la Regione ha stabilito che “Le trasformazioni del patrimonio da indisponibile a disponibile sono approvate dall'Assemblea dei soci, acquisito il parere della Conferenza territoriale sociale e sanitaria, su parere obbligatorio e vincolante del soggetto che ha effettuato il conferimento del bene; le alienazioni del patrimonio disponibile sono approvate dall'Assemblea dei soci, acquisito il parere della Conferenza territoriale sociale e sanitaria con il parere obbligatorio del soggetto che ha effettuato il conferimento del bene”;
Visto:
– l'art. 26 della Legge Regionale Emilia-Romagna n. 2/2003;
– l'art. 5 della Legge Regionale Emilia-Romagna n. 12/2013;
– la deliberazione della Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 2078 del 23/12/2013;
– la deliberazione della Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 1967 del 22/12/2014;
– lo Statuto dell'ASP Città di Bologna ed in particolare il Titolo II, Capo I, articolo 12, comma f), che definisce, tra le competenze dell’Assemblea dei Soci, l’approvazione delle trasformazioni del patrimonio da indisponibile a disponibile, nonché le alienazioni del patrimonio disponibile;
Preso atto che
– ai sensi della sopra indicata normativa, ASP Città di Bologna, avente sede istituzionale nell'ambito del Comune di Bologna, ha avanzato al Comune di Bologna apposita richiesta di autorizzazione all'alienazione dei sotto elencati beni, mediante comunicazione a mezzo PEC acquisita con P.G. n. 488175/2025:
Pr. | COMUNE | INDIRIZZO | DESCRIZIONE | DATI CATASTALI |
Catasto FABBRICATI | Catasto TERRENI |
Foglio | Particella | Sub | Foglio | Particella |
1 | BARICELLA | via Camerone 733
(Fondo Grande Canalazzo) | Solo Terreni | - | - | - | 29 | 102, 103, 104, 212, 214, 216, 25, 27, 29, 30, 32, 33 |
2 | SAN GIOVANNI IN PERSICETO | via Grignani 3
(Fondo Tivoli) | Solo terreni - Catasto Terreni BOLOGNA
Comune di San Giovanni in Persiceto | - | - | - | 109 | 49, 50, 51, 52, 53, 57 |
3 | CASTELFRANCO EMILIA | Solo terreni - Catasto Terreni MODENA Comune di Castelfranco Emilia | - | - | - | 47 | 55 |
– i beni per cui si richiede autorizzazione sono ricompresi nel Piano delle alienazioni 2025 – 2027 annesso al Documento Unico di Programmazione 2025 – 2027 approvato con Deliberazione ASP n. 5 del 17/12/2024 e qualificati dal vigente Piano di gestione, conservazione, valorizzazione e utilizzo del patrimonio di ASP tra i beni destinati a reddito, patrimonio disponibile, così come definiti dalla lett. b), comma 1, del’art. 5 della L.R. 13/2012;
Precisato che
– come da proposta formulata da ASP, il valore dei beni immobili da porre a base delle procedure di alienazione è in corso di definizione secondo perizie di stima mediante incarichi a professionisti esterni ad ASP Città di Bologna, per cui si riportano di seguito i valori previsionali inseriti nei piani di programmazione triennale ed i riferimenti di valore dei beni a bilancio di ASP stessa:
Pr. | COMUNE | INDIRIZZO | DESCRIZIONE | VALORE DI VENDITA |
1 | BARICELLA | via Camerone 733
(Fondo Grande Canalazzo) | Solo Terreni | € 500.000,00 |
2 | SAN GIOVANNI IN PERSICETO | via Grignani 3
(Fondo Tivoli) | Solo terreni - Catasto Terreni BOLOGNA
Comune di San Giovanni in Persiceto | € 500.000,00 |
3 | CASTELFRANCO EMILIA | Solo terreni - Catasto Terreni MODENA Comune di Castelfranco Emilia |
– i valori di vendita sopra indicati considerano sia il terreno sia la corte colonica, mentre si prevede l’alienazione solamente dei terreni;
Considerato che
– come da proposta formulata da ASP, gli immobili summenzionati non risultano essenziali ai fini del conseguimento delle finalità istituzionali dell’Azienda;
– le alienazioni avverranno nelle modalità previste all'art. 15 lett. a) del Regolamento per l’alienazione e per la definizione di altre modalità di utilizzo da parte di soggetti privati e pubblici dei beni immobili dell’ASP Città di Bologna, che disciplina quale modalità principale di alienazione dei beni immobili dell’Ente l’esperimento di una procedura aperta – asta pubblica;
Preso atto dell'istruttoria compiuta dal Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità, per cui non risultano ostacoli o vincoli all'alienazione delle suddette proprietà;
Atteso che la documentazione a supporto della proposta di alienazione sopra descritta è in atti al Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità;
Ritenuto di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000, per consentire un rapido avvio delle operazioni di alienazione da parte di ASP Città di Bologna;
Preso atto altresì, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del Decreto Lgs. n. 267 del 18.8.2000 T.U. delle leggi sull'ordinamento Enti Locali, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità;
Stabilito che, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, si richiede e prende atto del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dalla Responsabile dei servizi finanziari in quanto la presente deliberazione comporta riflessi indiretti sulla situazione economico finanziaria e patrimoniale dell’ente;
Su proposta del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità;
A voti unanimi e palesi
DELIBERA
1) DI AUTORIZZARE ASP Città di Bologna, per i motivi espressi in premessa, all'alienazione dei beni elencati in tabella, valorizzati secondo i dati previsionali dei piani di programmazione triennale ed i riferimenti di valore dei beni a bilancio di ASP Città di Bologna, tenuto conto che il valore di vendita è in corso di definizione secondo perizie di stima mediante incarichi a professionisti esterni ad ASP stessa e che in esso sono considerati sia il terreno sia la corte colonica, mentre si prevede l’alienazione solamente dei terreni:
Pr. | COMUNE | INDIRIZZO | DESCRIZIONE | DATI CATASTALI | VALORE DI VENDITA |
Catasto TERRENI |
Foglio | Particella |
1 | BARICELLA | via Camerone 733
(Fondo Grande Canalazzo) | Solo Terreni | 29 | 102, 103, 104, 212, 214, 216, 25, 27, 29, 30, 32, 33 | € 500.000,00 |
2 | SAN GIOVANNI IN PERSICETO | via Grignani 3
(Fondo Tivoli) | Solo terreni - Catasto Terreni BOLOGNA
Comune di San Giovanni in Persiceto | 109 | 49, 50, 51, 52, 53, 57 | € 500.000,00 |
3 | CASTELFRANCO EMILIA | Solo terreni - Catasto Terreni MODENA
Comune di Castelfranco Emilia | 47 | 55 |
2) DI DARE ATTO che le alienazioni avverranno nelle modalità previste all'art. 15 lett. a) del Regolamento per l’alienazione e per la definizione di altre modalità di utilizzo da parte di soggetti privati e pubblici dei beni immobili dell’ASP Città di Bologna;
infine, con votazione separata, all'unanimità
DELIBERA
DI DICHIARARE il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, per procedere tempestivamente agli adempimenti successivi.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di giunta.pdf frontespizio.pdf
|
|