|
|
Comune di Bologna
Cultura e Creatività
DELIBERAZIONE
|
RINNOVO DEI RAPPORTI CONVENZIONALI RELATIVI AI TEATRI CITTADINI IN IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE
N. Proposta DG/PRO/2025/11
N. Repertorio DG/2025/14
PG.N. 36083/2025
In pubblicazione dal 24/01/2025 al 07/02/2025
|
|
|
LA GIUNTAPremesso che:
- i teatri di proprietà comunale costituiscono un elemento fondamentale per la realizzazione delle politiche culturali dell'Amministrazione, che in attuazione del principio di sussidiarietà non si occupa della gestione diretta dei medesimi;
- oltre ai teatri gestiti dalle Fondazioni culturali partecipate (Teatro Comunale e Arena del Sole), il Comune di Bologna annovera nel proprio patrimonio alcuni spazi teatrali dove si svolgono da tempo funzioni culturali istituzionali e attività di pubblico spettacolo di rilevanza cittadina e sovralocale;
- più precisamente, tali spazi risultano i seguenti:
- Teatro Testoni
- Teatri di Vita
- Teatro San Leonardo (ex chiesa)
- Teatro San Leonardo (laboratorio)
- Casa delle culture e dei teatri
- Cupola del Pilastro
- Teatro del Baraccano
- tali immobili sono attualmente assegnati al Settore Cultura e Creatività, fatto salvo il Teatro del Baraccano, assegnato al Quartiere Santo Stefano, e sono gestiti da operatori culturali del territorio; il rapporto tra Comune di Bologna e gestori è regolato attraverso specifiche convenzioni, aventi l’obiettivo di dare continuità e stabilità al sistema teatrale cittadino;
Rilevato che la Giunta comunale con atto di orientamento P.G. n. 503633/2021, riconoscendo il valore della rete teatrale esistente quale componente stabile e organica del sistema teatrale cittadino, dava mandato alla Direttrice del Settore Cultura e Creatività di procedere a una ricognizione dei rapporti convenzionali esistenti, al fine di verificare l’efficacia dell’azione dei gestori in coerenza con le politiche culturali dell’Amministrazione e procedere alla stipula di nuove convenzioni definendo a tal fine le linee di indirizzo;
- all'esito della ricognizione e dell'istruttoria tecnica, viste le schede di monitoraggio predisposte dal Settore, con deliberazione P.G. N.: 68214/2022 la Giunta comunale:
- individuava le linee essenziali per la stipula delle nuove convenzioni con i soggetti gestori dei teatri siti in immobili di proprietà comunale;
- stabiliva il sostegno economico annuale, definito per un arco temporale triennale, sulla base dell’esito del monitoraggio delle attività e in relazione alle risorse disponibili, così suddiviso:
- La Baracca Soc. coop. (Teatro Testoni) - euro 260.000,00 ai quali si aggiungono euro 40.000,00 da Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni;
- L’Altra soc. coop. (Teatri di Vita) - euro 167.000,00;
- Ateliersi Soc. Coop. Impresa Sociale (Teatro San Leonardo – laboratorio) - euro 50.000,00;
- Associazione culturale Pierrot Lunaire (Teatro San Leonardo - ex chiesa) - euro 80.000,00;
- Associazione culturale Teatro Ridotto (Casa delle culture e dei teatri) - euro 20.000,00;
- Associazione culturale Laminarie (Cupola del Pilastro) - euro 44.000,00;
- Associazione culturale Perséphone (Teatro del Baraccano) - euro 35.000,00.
Considerato che:
- sulla base degli indirizzi forniti dalla Giunta il Settore Cultura e Creatività procedeva quindi alla stipula delle convenzione triennali, prevedendo all'art. 3 la possibilità di rinnovo per ulteriori due anni, previa verifica del buon esito della gestione;
- in vista della scadenza delle convenzioni, il Settore Cultura e Creatività ha dunque effettuato un monitoraggio sulla gestione triennale per ciascun teatro, come da schede allegate in atti alla presente deliberazione;
Ravvisato che dal monitoraggio tecnico effettuato si evince il buon esito delle gestioni nel corso del triennio e che è interesse dell'Amministrazione di proseguire nella modalità di gestione sussidiaria dei teatri di proprietà comunale riconoscendo il valore della rete teatrale esistente quale componente stabile e organica del sistema teatrale cittadino;
Ritenuto, pertanto, di procedere al rinnovo per ulteriori due anni e alle medesime condizioni delle convenzioni con i soggetti gestori dei teatri di proprietà comunale;
Dato atto che alla sottoscrizione delle convenzioni provvederà la Direttrice del Settore Cultura e Creatività, tenuto conto che:
- per quanto riguarda l’immobile Teatro del Baraccano, provvederà la Direttrice del Quartiere Santo Stefano;
- per il Teatro Testoni la Direttrice del Settore Cultura e Creatività provvederà alla sottoscrizione della convezione principale mentre la Capo Area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni provvederà alla sottoscrizione dell'integrazione relativa al contributo di competenza.
Ritenuto inoltre di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
Dato atto che:
- il contenuto del presente atto comporta riflessi diretti sulla situazione economico-finanziaria dell’ente derivanti dalle risorse riconosciute a titolo di contributo per il sostegno all'attività dei teatri, quantificate in complessivi € 696.000,00 all’anno di cui:
- € 656.000,00 all’anno contenuti nei capitoli U29400-050 “EROGAZIONI PER ATTIVITA' CULTURALI VARIE” e U29840-000 "REIMPIEGO DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER ATTIVITA' CULTURALI: TRASFERIMENTI" del Settore Cultura e Creatività;
- € 40.000,00 all'anno riconosciuti dall'Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni per il Teatro Testoni a La Baracca Soc. coop, attualmente stanziati sul capitolo U43950-050 PRESTAZIONI DI SERVIZI RELATIVE AI NIDI IN CONVENZIONE E AI NIDI COMUNALI A GESTIONE DIRETTA - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'I.V.A e che si provvederà ad allocare sul Capitolo U44450-150 "CONTRIBUTI A SOGGETTI DIVERSI PER INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA PRIMA INFANZIA" dell’Area Educazione, Istruzione e nuove generazioni con il primo adeguamento degli strumenti di programmazione;
Visto l'atto di delega in caso di assenza o impedimento del Capo Dipartimento Cultura, Sport e Promozione della Città P.G. N.: 523309/2023;
Datane informazione al Settore Patrimonio;
Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, dei pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica espressi dai Responsabili del Settore Cultura e Creatività, dell’Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni e del Quartiere Santo Stefano;
Ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267 si richiede e prende atto del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dei servizi finanziari;
Su proposta del Settore Cultura e Creatività congiuntamente al Dipartimento Cultura, Sport e Promozione della Città, all’Area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni e al Quartiere Santo Stefano;
A voti unanimi e palesi
D E L I B E R A
1. DI PROCEDERE al rinnovo biennale, alle medesime condizioni, delle seguenti convenzioni con i soggetti gestori di teatri di proprietà comunale:
- Soc. Coop. La Baracca (Teatro Testoni) - REP. N. 7325/2022;
- Soc. Coop. L'Altra (Teatri di Vita) - REP. N. 7462/2022;
- Ateliersi Soc. Coop. Impresa Sociale (Teatro San Leonardo – laboratorio) - REP. N. 7027/2022;
- Associazione culturale Pierrot Lunaire (Teatro San Leonardo - ex chiesa) - REP. N. 7016/2022;
- Associazione culturale Teatro Ridotto (Casa delle culture e dei teatri) - REP. N. 7037/2022;
- Associazione culturale Laminarie (Cupola del Pilastro) - REP. N. 7024/2022;
- Associazione culturale Perséphone (Teatro del Baraccano) - REP. N. 7073/2022;
2. DI CONFERMARE, pertanto, il sostegno economico annuale, definito per un arco temporale biennale (2025-2026) così suddiviso:
- La Baracca Soc. coop. (Teatro Testoni) - euro 260.000,00 ai quali si aggiungono euro 40.000,00 da Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni;
- L’Altra soc. coop. (Teatri di Vita) - euro 167.000,00;
- Ateliersi Soc. Coop. Impresa Sociale (Teatro San Leonardo – laboratorio) - euro 50.000,00;
- Associazione culturale Pierrot Lunaire (Teatro San Leonardo - ex chiesa) - euro 80.000,00;
- Associazione culturale Teatro Ridotto (Casa delle culture e dei teatri) - euro 20.000,00;
- Associazione culturale Laminarie (Cupola del Pilastro) - euro 44.000,00;
- Associazione culturale Perséphone (Teatro del Baraccano) - euro 35.000,00.
3
3. DI SUBORDINARE l'efficacia della presente deliberazione all'adeguamento degli strumenti di programmazione, con riferimento alla sola parte relativa al contributo di € 40.000,00 annui riconosciuto dall'Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni a La Baracca Soc. Coop. per il Teatro Testoni;
4. DI DARE ATTO che alla sottoscrizione delle convenzioni provvederà la Direttrice del Settore Cultura e Creatività, precisato che:
- per quanto riguarda l'immobile del Teatro del Baraccano, provvederà la Direttrice del Quartiere Santo Stefano;
- per il Teatro Testoni la Direttrice del Settore Cultura e Creatività provvederà alla sottoscrizione della convezione principale mentre la Capo Area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni provvederà alla sottoscrizione dell'integrazione relativa al contributo di competenza.
Infine, con votazione separata, all'unanimità
D E L I B E R A
DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 per le motivazioni esposte in premessa.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di giunta.pdf frontespizio.pdf
|
|