|
 |
Comune di Bologna
Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile
DELIBERAZIONE
|
AUTORIZZAZIONE PER L’IMPIEGO TEMPORANEO DI PERSONALE DIPENDENTE - NELL’AMBITO DEL PROGETTO COLONNA MOBILE ENTI LOCALI - PER OFFRIRE SUPPORTO ALL'AMMINISTRAZIONE DI ROMA CAPITALE NELL'ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE IN OCCASIONE DEL "GIUBILEO DEI GIOVANI" DAL 28 LUGLIO AL 3 AGOSTO 2025 E, QUINDI, PER L'ATTIVITA' ESERCITATIVA CHE NE CONSEGUE.
N. Proposta DG/PRO/2025/180
N. Repertorio DG/2025/183
PG.N. 539606/2025
In pubblicazione dal 18/07/2025 al 01/08/2025
|
|
 |
LA GIUNTA
Premesso:
- che, nell'anno 2024 il Santo Padre, Papa Francesco, con la bolla del 9 maggio 2024 "Spes non confundit" ha indetto il Giubileo Ordinario dell'anno 2025, di cui fa parte anche l'evento del "Giubileo dei Giovani", che si svolgerà a Roma, presso la località Tor Vergata, dal 28 luglio al 3 agosto 2025;
- che l'amministrazione comunale della città di Roma ha chiesto ai Comuni facenti parte della Colonna Mobile ANCI-Protezione Civile, di cui fa parte anche il Comune di Bologna, la possibilità di condividere l'esperienza di assistenza alla popolazione durante lo svolgimento dell'evento giubilare in oggetto, come anche prova di attività esercitativa da mettere in atto in caso di emergenza;
- che l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (A.N.C.I.), con nota del 26/06/2025, allegata, ha sollecitato la Città di Bologna a partecipare all'iniziativa;
- che i Comuni che intervengono a supporto dell'amministrazione di Roma Capitale autorizzano l’impiego del proprio personale, secondo quanto previsto dagli articoli 2103 e 2104 del codice civile e dal CCNL di riferimento e che il personale dei suddetti Comuni che interviene in esito ad apposito accordo rappresenta l’Ente ad ogni effetto di legge.
Premesso altresì:
- che, con Delibera di Giunta P.G. n. 505382/2018, DG/2018/89 del 04/12/2018 il Comune di Bologna ha deliberato l’adesione al Progetto ANCI "Colonna Mobili degli Enti Locali”, impegnando l’Amministrazione Comunale a rispettare gli “Indirizzi ANCI” e adottare il modulo di intervento per essere mobilitato anche nel caso di formazione professionale nel campo della gestione dei grandi eventi con l'invio di unità di personale;
- che, con delibera di Giunta P.G. n. 904812/2024, DG/2024/305 del 23/12/2024 il Comune di Bologna, da ultimo, ha stabilito di dare continuità all’adozione del modello operativo condiviso nell’ambito del progetto Colonna Mobile Enti Locali, coordinato da ANCI, con la prosecuzione delle relative attività almeno fino al 31/12/2025;
- che, è volontà di questo Ente offrire, nell'ambito delle risorse allo scopo disponibili, il massimo supporto possibile all'Amministrazione della città di Roma, in occasione dell'evento Giubileo dei Giovani, come attività collaborativa nell'assistenza alla popolazione e quindi, di conseguenza, come attività esercitativa.
Preso atto che questa Amministrazione, nell’ottica di collaborazione istituzionale sopra descritta, autorizzerà l’impiego del proprio personale temporaneamente, secondo quanto previsto dagli artt. 2103 e 2104 c.c., nonché dall’art. 14 CCNL 22/1/2004 e succ. modifiche, assumendosi per intero i relativi oneri stipendiali, eventuali indennità spettanti nonchè le spese di trasferta e di vitto mentre per l'alloggio saranno allestiti appositi campi dall'amministrazione di Roma Capitale.
Dato atto che, con determinazione dirigenziale dell’Area Personale e Organizzazione DD/PRO/2021/12575, P.G. n. 447985/2021 e relativo allegato, è stato approvato l’elenco del personale dipendente disponibile allo svolgimento dell’attività del progetto ANCI “Colonna Mobile Enti Locali”, integrato con determinazione dirigenziale DD/PRO/2023/8285, P.G. n. 368256/2023.
Ritenuto di dare mandato al Dirigente dell’U.I. Protezione Civile dell’Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile di porre in essere gli atti gestionali necessari ai fini dell’impiego del personale comunale tecnico, amministrativo e di Polizia Locale, che ha dato la propria disponibilità, in accordo con i Direttori delle strutture di appartenenza.
Visto:
- gli artt. 3 e 12 del Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante “Servizio Nazionale della Protezione Civile”;
- gli artt. 24 e 25 comma 2 lett. b) del Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 recante “Servizio Nazionale della Protezione Civile”;
- le note di Roma Capitale del 23/05/2025 e di ANCI del 26/06/2025.
Dato atto che la presente deliberazione comporta riflessi diretti sulla situazione economico-finanziaria dell'Ente relativamente:
- alla quota per gli oneri stipendiali che risulta già ricompresa nelle risorse impegnate con Determinazione Dirigenziale DD/PRO/2023/1954, P.G. N. 75179/2023, del 07/02/2023 con cui sono stati costituiti gli impegni per il trattamento economico tabellare già attribuito al personale dipendente e per i relativi oneri riflessi relativi all'esercizio 2025, ai sensi dell'art.183 del D.Lgs. 267/2000;
- alla quota relativa agli oneri per eventuale lavoro straordinario, stimata in euro 5.000,00 comprensivi di oneri ed irap, che trova copertura negli impegni costituiti con DD/PRO/2025/2702, PG. N. 99989/2025 del 14/02/2025 per la corresponsione dei compensi relativi a prestazioni di lavoro straordinario del personale dipendente;
- alla quota relativa alle spese di trasferta e di vitto stimata complessivamente in euro 2.800,00, che trova copertura nell'impegno 325002216 costituito con DD/PRO/2024/19961, PG. N. 891677/2024 del 17/12/2024 per la spesa per le missioni del personale dipendente;
- le suddette quote, relative alle spese di missione, potranno essere oggetto di rimborso da parte del Dipartimento della Protezione Civile con l'adozione della relativa Ordinanza del Capo Dipartimento (O.C.D.P.C.) e, in tal caso, si provvederà ad adeguare gli strumenti di programmazione dell'Ente.
Ritenuto che la presente deliberazione è da considerarsi immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134 del D.lgs. n. 267/2000 "Testo Unico della legge sull'ordinamento degli enti locali", al fine di organizzare la missione per fornire la collaborazione assistenziale alla popolazione coinvolta nel Giubileo dei Giovani e, di conseguenza, per la formazione professionale nel campo della gestione dei grandi eventi.
Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L.174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile dell'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile e del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dell'Area Risorse Finanziarie e Patrimonio.
Su proposta dell'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile
A voti unanimi e palesi
DELIBERA
1. DI AUTORIZZARE l'impiego temporaneo di proprio personale dipendente - nell'ambito del progetto Colonna Mobile Enti locali coordinato da Anci e delle risorse allo scopo disponibili - per collaborare nel supporto assistenziale alla popolazione coinvolta nell'evento "Giubileo dei Giovani", che si svolgerà a Roma, presso località Tor Vergata, dal 28 luglio al 3 agosto 2025, e conseguentemente per l'attività esercitativa nella gestione dei grandi eventi.
2. DI APPROVARE l'invito al concorso nelle attività di coordinamento delle azioni di assistenza alla popolazione in occasione dell'evento "Giubileo dei Giovani" e quindi l'attività esercitativa che ne consegue mediante l'utilizzo del personale comunale che ha aderito al progetto della Colonna Mobile degli Enti Locali, per il periodo sopra indicato, come da nota dell'Amministrazione di Roma Capitale, che fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.
3. DI DARE MANDATO al Dirigente dell’U.I. Protezione Civile dell’Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile di individuare il personale tecnico, amministrativo e di Polizia Locale da inviare in missione presso la città di Roma, località Tor Vergata, dal 28 luglio al 3 agosto 2025, secondo le disponibilità manifestate e d’intesa con le Direzioni di appartenenza.
4. DI ASSUMERE per intero a carico del bilancio comunale gli oneri stipendiali relativi al personale impiegato, le spese per eventuali oneri di lavoro straordinario, indennità spettanti e le spese di trasferta, fatte salve le spese che potranno essere rimborsate dal Dipartimento della Protezione Civile secondo le modalità stabilite a seguito dell'eventuale adozione dell’Ordinanza del Capo Dipartimento (O.C.D.P.C.).
Infine, con votazione separata, all'unanimità
DELIBERA
DI DICHIARARE, per le ragioni d'urgenza in premessa esplicitate, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di giunta.pdf invito esercitazione colonna mobile.pdf Nota ANCI 26 giugno 2025.pdf frontespizio.pdf
|
|