|
 |
Comune di Bologna
Servizi Demografici
DELIBERAZIONE
|
REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE. DISPOSIZIONI PER L'ASSEGNAZIONE E L'UTILIZZO DEGLI SPAZI PER LA REALIZZAZIONE DI COMIZI ELETTORALI.
N. Proposta DG/PRO/2025/99
N. Repertorio DG/2025/94
PG.N. 298514/2025
In pubblicazione dal 02/05/2025 al 16/05/2025
|
|
 |
LA GIUNTA
Premesso che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 75 del 31 marzo sono stati pubblicati i Decreti del Presidente della Repubblica del 25 marzo 2025 con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale nn. 11, 12, 13, 14 e 15 in data 20 gennaio 2025, per le cui denominazioni si rimanda agli atti ufficiali;
Richiamata la Legge 4 aprile 1956 n. 212 così come modificata dalla Legge 24 aprile 1975 n. 130 “Norme per la disciplina della propaganda elettorale ”;
Richiamata altresì la Circolare del Ministero dell’Interno – Direzione generale dell’amministrazione civile – Direzione centrale per i servizi elettorali n. 1943/V del 08.04.1980 “Disciplina della Propaganda Elettorale”;
Premesso che tra le attività di propaganda elettorale rientra anche la realizzazione di comizi in luoghi pubblici la cui disciplina viene demandata alle Amministrazioni Comunali, con l’obiettivo di salvaguardare parità di condizioni ai partiti e alle organizzazioni politiche nel rispetto altresì dei principi di trasparenza, democraticità e imparzialità;
Richiamate:
- la propria deliberazione DG/2022/128 PG N. 223795/2022 contenente le disposizioni per l’assegnazione e l'utilizzo degli spazi per la realizzazione di comizi elettorali, la cui competenza gestionale è demandata al Settore Servizi Demografici;
- la successiva deliberazione DG /2022/223 PG N. 468911/2022 di integrazione della deliberazione sopra richiamata, con la quale è stato ampliato il numero delle piazze da destinare ai comizi elettorali;
Dato atto che con successiva deliberazione DG/2022/231 PG N. 539062/2022 sono state apportate alcune ulteriori modificazioni in tema di propaganda elettorale e in particolare:
- è stato ulteriormente ampliato il numero delle Piazze per comizi al fine di consentire a tutti i Partiti e i Movimenti, un'adeguata partecipazione alla propaganda elettorale
- è stata prevista la possibilità per ogni lista ammessa alla competizione elettorale di richiedere, per una sola volta, l'occupazione di suolo pubblico di Piazza Nettuno con banchetti destinati alla propaganda elettorale. L'utilizzo di Piazza Nettuno viene richiesta per la fascia del mattino (09.00 – 13.00) o, in alternativa, per la fascia pomeridiana (16.00 – 20.30);
- sono state integrate le disposizioni operative applicate al fine di agevolare gli aspetti organizzativi nel caso di realizzazione di comizi pubblici che prevedono l’utilizzo di palchi o strutture mobili di particolare impatto;
Richiamata infine la propria deliberazione DG/PRO/2024/263 N. Repertorio: DG/2024/227 P.G. N.: 701237/2024 che ha approvato le disposizioni per l’assegnazione e l'utilizzo degli spazi per la realizzazione di comizi elettorali in occasione delle elezioni regionali di novembre 2024;
Preso atto che in data 22 aprile u.s. si è tenuta la Commissione Interpartitica per l’illustrazione della disciplina della propaganda elettorale in occasione dei referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione;
Rilevato che in occasione della Commissione Interpartitica sono state condivise le seguenti tematiche:
- piazze da adibire alla realizzazione dei comizi elettorali
- utilizzo di Piazza Nettuno per banchetti destinati alla propaganda elettorale
- modalità gestionali da applicare in caso di richiesta, assegnazione o rinuncia degli spazi destinati alla propaganda elettorale;
Ricordato che la disciplina per l'assegnazione di spazi destinati a banchetti /gazebo durante il periodo di propaganda elettorale è stata approvata con propria deliberazione DG/2020/262 PG N. 492927/2020 e rientra tra le competenze dei Quartieri;
Preso atto, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, così come modificato dal D. L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dalla Responsabile del Settore Servizi Demografici;
Stabilito che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti e indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000, e che, pertanto, non si richiede il parere della Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile;
Su proposta del Settore Servizi Demografici congiuntamente al Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri;
A voti unanimi e palesi
DELIBERA
1) DI INDIVIDUARE, esclusivamente per la tornata referendaria di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, ai fini dei comizi elettorali, fatti salvi eventi già programmati ad esclusione di quelli che abbiano una rilevanza politica o elettorale, i seguenti spazi pubblici:
- Piazza della Pace
- Piazza Lambrakis
- Piazza Capitini
- Piazza dei Colori
- Piazza Santo Stefano
- Piazza Minghetti
- Piazza VIII Agosto
- Piazza XX Settembre
- Piazzetta della Pioggia
Tali spazi si aggiungono alle piazze già destinate ai comizi che sono:
- Piazza Maggiore
- Piazza Galvani
- Piazza San Francesco
- Piazzale Jacchia ( Giardini Margherita)
- Piazza Carducci
- Piazza dell'Unità
- Piazzale via Roselle
2) DI PREVEDERE la possibilità di richiedere l’occupazione di suolo pubblico di Piazza Nettuno con banchetti destinati alla propaganda elettorale. L’utilizzo viene riconosciuto, su richiesta, per un solo giorno e per una sola delle due fasce orarie del mattino (09.00 – 13.00) o del pomeriggio (16.00 – 20.30) secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
3) DI CONFERMARE che durante il periodo di propaganda elettorale l’attività di prenotazione delle piazze destinate ai comizi elettorali viene gestita dal Settore Servizi Demografici del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri ad eccezione di Piazza Nettuno che resta di competenza del Cerimoniale - Gabinetto del Sindaco.
4) DI APPROVARE le disposizioni per l’assegnazione e l’utilizzo degli spazi destinati alla realizzazione di comizi elettorali allegate sotto la lettera A) al presente atto deliberativo quale parte integrante e sostanziale.
Infine, con votazione separata all'unanimità
DELIBERA
DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000 stante la necessità di dare tempestiva applicazione alle disposizioni in parola.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di giunta.pdf disposizioni_propaganda_elettorale_aggiornato_referendum 2025 (5).pdf frontespizio.pdf
|
|