|
 |
Comune di Bologna
Direzione Generale
DELIBERAZIONE
|
COSTITUZIONE DEL COMITATO SCIENTIFICO DEI PORTICI DI BOLOGNA
N. Proposta DG/PRO/2025/195
N. Repertorio DG/2025/196
PG.N. 555502/2025
In pubblicazione dal 25/07/2025 al 08/08/2025
|
|
 |
LA GIUNTA
Premesso che:
- in data 28 luglio 2021 il World Heritage Committee, nel corso della sua 44a sessione, ha deliberato con decisione 44COM8B.41 l'iscrizione del sito seriale “I Portici di Bologna” nella World Heritage List;
- la Legge 20 febbraio 2006, n. 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella «lista del patrimonio mondiale», posti sotto la tutela dell'UNESCO” prevede misure finanziarie a sostegno delle attività di valorizzazione, comunicazione e fruizione dei Siti e degli Elementi iscritti nella World Heritage List;
- in data 14 settembre 2021 è stata emanata la Circolare n. 46 del Segretario Generale del Ministero della Cultura avente per oggetto “Siti del Patrimonio Mondiale – Criteri e modalità di erogazione dei fondi destinati alle misure di sostegno previste dall'art. 4 della legge 20 febbraio 2006, n. 77 e ss.mm.ii.”;
- in data 4 agosto 2023 è stato emanato dal Segretariato Generale del Ministero della Cultura l'Avviso per la presentazione delle proposte di intervento da finanziare ai sensi della Legge 77/2006 e s.m.i., a valere sull'esercizio finanziario 2023;
- a seguito del suddetto Avviso il Comune di Bologna, in qualità di Soggetto Referente del sito, individuato all’art. 4 del Protocollo d'intesa per la definizione, l'attuazione, il monitoraggio e l'aggiornamento del piano di gestione del sito seriale “I Portici di Bologna”, ha presentato un progetto denominato “Nuovo Piano di Gestione dei Portici di Bologna”;
- il progetto si pone come obiettivo la redazione del nuovo Piano di Gestione per il sito “I Portici di Bologna”, in un'ottica di rinnovamento del precedente Piano elaborato in fase di candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale, sia per quanto riguarda gli aspetti di governance che per quanto attiene al piano di azione e al monitoraggio;
- a seguito dell'ammissione a finanziamento del progetto, con Delibera di Giunta P.G. N. 827300/2024 del 19/11/2024, è stato approvato il progetto “Nuovo Piano di Gestione dei Portici di Bologna" si è provveduto al cofinanziamento previsto, tramite valorizzazione dei costi del personale dell'Amministrazione impegnato nelle attività previste dal progetto stesso;
Considerato che:
- come da verbale agli atti del Settore, in data 24/06/2025 la Cabina di Regia ha proposto all'unanimità l'istituzione di un Comitato Scientifico, a supporto non solo della redazione del nuovo Piano di Gestione, ma anche per l'approfondimento di questioni relative ai processi che interessano il sito dei Portici Patrimonio Mondiale, con particolare riguardo allo State of Conservation e alla Minor Boundary Modifications e per la divulgazione presso la cittadinanza;
- la cabina di Regia ha inoltre ritenuto di individuare per il Coordinamento del Comitato Scientifico Valentina Orioli, professoressa all'Università di Bologna, in considerazione dell'importante ruolo svolto per la buona riuscita della candidatura;
- i componenti del Comitato Scientifico saranno individuati dalla Cabina di Regia tra professori e ricercatori dell'Università di Bologna e dell'Accademia di Belle Arti, o tra esperti di chiara fama, di volta in volta coinvolti in funzione degli argomenti da approfondire e delle attività da svolgere;
- i componenti presteranno la propria attività a titolo gratuito;
Dato atto che l'U.I. Portici Patrimonio Mondiale della Direzione Generale continuerà a svolgere il ruolo di supporto tecnico alla Cabina di Regia e supporterà anche il Comitato Scientifico;
Ritenuto, pertanto,
- di procedere alla costituzione del Comitato Scientifico dei Portici di Bologna;
- di affidare il coordinamento del Comitato Scientifico alla Prof.ssa Valentina Orioli, in considerazione delle comprovate competenze, dell'esperienza maturata e del ruolo svolto nella candidatura del sito;
Dato atto che la Cabina di Regia provvederà ad individuare gli ulteriori membri del Comitato che saranno scelti tra professori e ricercatori dell'Università di Bologna e dell'Accademia di Belle Arti, nonché tra esperti di chiara fama di volta in volta coinvolti in funzione degli argomenti da approfondire e delle attività da svolgere;
Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. n. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Direttore Generale;
Stabilito che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico - finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000, pertanto, non si richiede il parere della Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile;
Su proposta della Direzione Generale;
A voti unanimi e palesi;
D E L I B E R A
1. DI PROCEDERE alla costituzione del Comitato Scientifico dei Portici di Bologna;
2. DI AFFIDARE il coordinamento del Comitato Scientifico alla Prof.ssa Valentina Orioli, in considerazione delle comprovate competenze, dell'esperienza maturata e del ruolo svolto nella candidatura del sito.
3. DI DARE ATTO che la Cabina di Regia provvederà ad individuare gli ulteriori membri del Comitato che saranno scelti tra professori e ricercatori dell'Università di Bologna e dell'Accademia di Belle Arti, nonché tra esperti di chiara fama di volta in volta coinvolti in funzione degli argomenti da approfondire e delle attività da svolgere.
Infine, con votazione separata, all'unanimità
D E L I B E R A
DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di giunta.pdf frontespizio.pdf
|
|