|
 |
Comune di Bologna
Area Programmazione Statistica e Presidio Sistemi di Controllo interni
DELIBERAZIONE
|
APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2024
N. Proposta DG/PRO/2025/85
N. Repertorio DG/2025/85
PG.N. 242101/2025
In pubblicazione dal 18/04/2025 al 02/05/2025
|
|
 |
LA GIUNTA
Premesso che:
- la misurazione e la valutazione della performance organizzativa e individuale sono alla base del miglioramento della qualità del servizio pubblico offerto dall’ente, della valorizzazione delle competenze professionali, della responsabilità per risultati, dell’integrità e della trasparenza dell’azione amministrativa;
- la Relazione sulla performance costituisce la rendicontazione degli obiettivi strategici e degli obiettivi operativi per la misurazione, la valutazione e la trasparenza dei risultati dell’ente e viene redatta con una duplice finalità: da un lato rendere trasparente e comunicare agli utenti interni/esterni il rendiconto dei risultati di performance conseguiti dal Comune nell’anno di riferimento, dall’altro avviare un circolo virtuoso di miglioramento nella definizione del sistema di misurazione e di valutazione delle performance e degli obiettivi che lo compongono.
Dato atto che:
- il Consiglio comunale, con deliberazione DC/PRO/2023/81, N. Rep. DC/2023/81, P.G. n. 843435/2023 del 19/12/2023, ha approvato Il Documento Unico di Programmazione 2024-2026 - Sezione Strategica e Sezione Operativa;
Verificato in particolare che:
- l'ambito nel quale sono stati esplicitati gli obiettivi strategici per il triennio 2024-2026 è la Sezione Strategica del Documento Unico di Programmazione e, in particolare, il capitolo 5 del DUP "Gli obiettivi strategici per il mandato";
- l'ambito nel quale sono stati esplicitati gli obiettivi operativi, e gli indicatori ad essi correlati, per il triennio 2024-2026 è la Sezione Operativa del Documento Unico di Programmazione e, in particolare, i capitoli 10 “Indirizzi per i programmi obiettivo dei Quartieri per il triennio 2024-2026” e 11 "Obiettivi operativi 2024-2026";
- l'ambito nel quale sono stati esplicitati gli obiettivi esecutivi di primo e di secondo livello, ulteriore dettaglio degli obiettivi operativi, è l’Allegato A) Obiettivi esecutivi 2024 al PIAO (parte integrante della Sez. 2.2);
- l'ambito nel quale sono stati esplicitati gli indicatori e le azioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi sono i Piani delle attività approvati da direttori/direttrici delle strutture apicali, nei quali le singole azioni sono assegnate alle persone, attraverso l'alimentazione dell'apposito sistema informatico, dando attuazione alle prescrizioni normative del titolo II del D.Lgs. 150/2009 e del capo V del Regolamento sull'Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi relative al ciclo della gestione della performance;
Rilevato che:
- la Giunta comunale, con deliberazione DG/PRO/2023/357, N. Rep. DG/2023/301, P.G. n. 858047/2023 del 22/12/2023, ha approvato il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2024-2026, ai sensi dell’art. 6 del decreto legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2021, n. 113, nonché delle disposizioni di cui al Regolamento recante l’individuazione e l’abrogazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal PIAO, secondo lo schema definito con Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione concernente la definizione del contenuto del Piano e relativi allegati, parte integrante;
- il PIAO è da considerarsi unificato organicamente nel Piano esecutivo di gestione, come previsto dal Testo Unico degli Enti Locali innovato dalla disciplina dell’armonizzazione dei bilanci (art. 169 del D.Lgs 18/08/2000, n. 267 e in osservanza del punto 10.1 dell'allegato 4/1 del D. L.vo 118/2011);
Dato atto che:
- nel PIAO 2024-2026 sono stati inclusi tutti gli obiettivi di performance dell’Ente - Allegato Sez. 2.2 A) Piano Integrato di Attività e Organizzazione - Obiettivi esecutivi 2024, con il quale le singole articolazioni organizzative concorrono alla definizione degli obiettivi esecutivi che dettagliano ulteriormente i contenuti degli obiettivi operativi, dando così attuazione alle prescrizioni normative del titolo II del D.Lgs 150/2009 e del capo V del Regolamento sull'Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi relative al ciclo di gestione della performance consentendo "a risalita" la valutazione degli obiettivi operativi correlati agli obiettivi strategici che sono alla base della valutazione della struttura nel suo complesso, delle articolazioni organizzative e dei singoli dirigenti e dipendenti, nonché condizione necessaria per l'erogazione dei premi legati alla prestazione e al risultato;
- con proprio atto di orientamento P.G. n. 865703/2024 del 05/12/2024 si è preso atto dei risultati della verifica dello stato di attuazione infra annuale del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024-2026 - Obiettivi esecutivi 2024 con riferimento al periodo 01 gennaio - 31 agosto 2024 mentre il monitoraggio relativo al periodo 01 gennaio - 31 maggio 2024 non è avvenuto perché concomitante con una importante riorganizzazione della macrostruttura dell’ente;
- la rendicontazione delle azioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi, tra cui sono compresi i progetti obiettivo e gli obiettivi relativi ai piani di razionalizzazione della spesa di cui all’art. 79 comma 2 lettera a) e lettera c) del CCNL 16.11.2022, è di competenza del dirigente apicale che ha già approvato il Consuntivo del Piano delle attività 2024 per la propria struttura;
Atteso che:
- il Nucleo di Valutazione, nella seduta del 09/04/2025, ha effettuato la verifica della Relazione sulla performance 2024 corredata degli allegati, parte integrante:
● Allegato 1 - Consuntivo obiettivi operativi
● Allegato 2 - Consuntivo indicatori
● Allegato 3 - Consuntivo Piano Integrato di Attività e Organizzazione - Obiettivi esecutivi 2024
● Allegato 4 - Prospetto dei costi per Missione;
riscontrando la percentuale di realizzazione degli obiettivi contenuti nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2024-2026 - allegato A) “Obiettivi esecutivi 2024”;
Dato atto che:
- l'allegata Relazione sulla performance di cui all'art. 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150, completa di quattro allegati, è da considerarsi unificata organicamente nel Piano esecutivo di gestione, ai sensi dell'art. 169 del D.Lgs 18/08/2000, n. 267 e in osservanza del punto 10.1 dell'allegato 4/1 del D. Lgs 118/2011;
Valutato opportuno procedere alla chiusura della fase di rendicontazione della gestione che prevede le attività descritte in precedenza;
Atteso che, fin dalla prima approvazione, il Sistema di Misurazione e Valutazione è stato inserito nel PIAO (sezione 4 - Monitoraggio), con i relativi allegati:
● Allegato Sez. 4 A) Sistema di misurazione e valutazione della Performance (parte integrante Sez. 4)
● Allegato Sez. 4 A.1) Disciplina di dettaglio annuale 2024 - Sistema di misurazione e valutazione della Performance (parte integrante Sez. 4)
● Allegato Sez. 4 A.2) Dizionario dei comportamenti organizzativi 2024 - Sistema di misurazione e valutazione della Performance (parte integrante Sez. 4)
Dato atto, infine che:
- la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente;
- occorre dare alla presente deliberazione immediata eseguibilità per la rendicontazione delle attività di gestione e la diffusione delle informazioni ivi contenute;
Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, dei pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica espressi rispettivamente dalla Responsabile dell'Area Programmazione, Statistica e Presidio Sistemi di controllo interni, dal Direttore Generale e dalla Responsabile dell'Area Personale e Organizzazione:
Stabilito che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell’art 49 comma 1 del D.lgs 267/2000, non si richiede il parere del Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile;
Su proposta dell'Area Programmazione, Statistica e Presidio Sistemi di controllo interni, d’intesa con il Direttore Generale e dell'Area Personale e Organizzazione;
A voti unanimi e palesi;
DELIBERA
DI APPROVARE l'allegata Relazione sulla performance 2024 corredata degli allegati, parte integrante:
● Allegato 1 - Consuntivo obiettivi operativi
● Allegato 2 - Consuntivo indicatori
● Allegato 3 - Consuntivo Piano Integrato di Attività e Organizzazione - Obiettivi esecutivi 2024
● Allegato 4 - Prospetto dei costi per Missione;
dando atto che i documenti saranno pubblicati nell'apposita sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale del Comune;
Infine, con votazione separata, all'unanimità
DELIBERA
DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, per i motivi espressi in premessa, stante l'urgenza di provvedere.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di giunta.pdf 2024_RP_Allegato 2_Consuntivo Indicatori.pdf 2024_Relazione sulla performance.pdf 2024_RP_Allegato 3_Consuntivo Piano Integrato di Attività e Organizzazione_obiettivi esecutivi.pdf 2024_RP_Allegato 4_Prospetto dei costi per missione.pdf 2024_RP_Allegato 1_Consuntivo Obiettivi Operativi.pdf frontespizio.pdf
|
|