AREA DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI: MODIFICHE E INTEGRAZIONI
N. Proposta DD/PRO/2025/9902
N. Repertorio DD/2025/9531
PG.N. 507781/2025
In pubblicazione dal 03/07/2025 al 17/07/2025
LA CAPO AREA
Richiamata la propria determinazione P.G. n. 187387/2014 del 25/06/2014 con cui è stata adottata la vigente metodologia di pesatura delle posizioni organizzative e alte professionalità ai fini della graduazione delle posizioni stesse;
Visti gli artt. 13 e seguenti del CCNL 21/5/2018 del Comparto delle Funzioni locali recante la disciplina dell'Area delle Posizioni Organizzative;
Richiamato il CDI 28/12/2018 e successive modifiche e integrazioni per la parte relativa agli istituti dell'Area delle Posizioni Organizzative;
Richiamata la propria determinazione P.G. n. 224325/2019 del 15/5/2019 con cui è stata istituita la nuova Area delle Posizioni Organizzative con decorrenza 20/05/2019 ai sensi del nuovo Regolamento generale degli Uffici e dei Servizi di cui alla Delibera di Giunta proposta n. DG/PRO/2019/117, Rep.n. DG/2019/95, PG n. 223447/2019, riconfermando la graduazione delle posizioni organizzative derivante dalla pesatura delle stesse mediante la metodologia di pesatura approvata con la propria determinazione dirigenziale PG n. 187387/2014 del 25/6/2014;
Richiamata la propria determinazione dirigenziale P.G. n. 448288/2021 del 7/10/2021 con la quale si è proceduto, in applicazione di quando previsto dall'art. 15 del richiamato CCNL del 21/5/2018, alla ridefinizione del nuovo valore economico di retribuzione di posizione sulla base delle già esistenti fasce retributive di posizione;
Visti gli artt. 13, 16 e seguenti dell'ultimo CCNL 16/11/2022 del Comparto delle Funzioni locali con i quali gli incarichi di posizione organizzativa sono automaticamente ricondotti alla nuova tipologia di incarichi di Elevata Qualificazione (EQ);
Richiamata, quindi, la propria determinazione PG n.202524/2023 del 28/03/23 “Riclassificazione del personale ai sensi dell’art.12 e seguenti del ccnl funzioni locali del 16.11.2022”, con la quale con decorrenza 01.04.2023 gli incarichi precedentemente denominati di Posizione Organizzativa sono stati denominati “Incarichi di Elevata Qualificazione”;
Richiamata, inoltre, la propria determinazione P.G. 374415/2023 del 24/05/2023 con la quale si è proceduto alla definizione e alla conferma delle posizioni di Elevata qualificazione fino al 31/10/2025, fermo restando la possibilità di revoca anticipata per intervenuti mutamenti organizzativi conformemente a quanto previsto dall’art. 18 comma 3 del CCNL 16/11/2022;
Visto quanto disposto dal Capo IV del vigente Regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e servizi, relativamente alla regolamentazione delle posizioni di Elevata Qualificazione e di Alta Professionalità;
Vista la Deliberazione di Giunta DG/PRO/2025/140, pg 411760/2025 del 4/06/2025 con cui sono state approvate le modifiche alla macrostruttura dell'Ente ai sensi dell'art.43 dello Statuto Comunale a decorrere dal 16 giugno 2025 ed in particolare il passaggio delle funzioni del Settore Patrimonio all’Area Risorse Finanziarie e Patrimonio, con l’eccezione delle funzioni legate alla tutela della pubblica e privata incolumità della UI Tecnica che confluiscono nel nuovo Settore Strade e Cura della Città afferente al Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità;
Viste le determinazioni PG 441427/2025 del 13/06/2025 e PG 444662/2025 del 16/06/2025 e PG 443476/2025 del 13/06/2025 con le quali:
· L’Area Risorse Finanziarie e Patrimonio ha aggiornato il proprio schema organizzativo prevedendo l’Unità Operativa “Tecnica” afferente all’Unità Intermedia Patrimonio;
· Il nuovo Settore “Strade e Cura della città” del Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità ha approvato il proprio schema organizzativo prevedendo un ufficio che effettui attività tecniche di verifica, sopralluogo e predisposizione atti ordinativi in presenza di pericoli contingibili e urgenti determinati da stati di collabenza totale o parziale di fabbricati e opere d’arte (ex artt. 54 e 107 del TUEL 267/2000). Sono altresì incluse nelle attività di tale ufficio le verifiche tecniche e i provvedimenti ordinativi in materia antincendio di cui al DPR 151/2011 ed è previsto, inoltre, che il personale di tale ufficio sia assegnato all’Area Risorse Finanziarie e Patrimonio e risponda alla Direttrice del Settore Strade e Cura della Città per le attività suindicate.
Ritenuto quindi necessario, a seguito della richiamata riorganizzazione, di procedere alla modifica della posizione di Elevata Qualificazione denominata “Unità Tecnica” che risulta ora condivisa tra la U.I. Patrimonio dell’Area Risorse Finanziarie e Patrimonio e il Settore Strade e Cura della Città del Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità con contestuale conferma della fascia di pesatura attribuita come meglio dettagliato nell'allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto con decorrenza 16/6/2025;
Dato atto che la spesa derivante dal presente provvedimento trova copertura finanziaria per quanto di competenza degli anni 2025, 2026 e 2027 nell’ambito delle risorse assegnate nel bilancio pluriennale 2025-2027 all’Area Personale e Organizzazione
Dato atto che dei contenuti del presente provvedimento è data informazione alle OO.SS. e alla RSU;
Ai sensi dell'art. 2 comma 3 del D.Lgs. 165 del 30 marzo 2001;
Visti gli artt. 6, 7 e 21 del vigente Regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
DETERMINA
per tutto quanto esposto in premessa e che qui si intende integralmente riportato,
1) di procedere alla modifica della posizione di Elevata Qualificazione denominata “Unità Tecnica” che risulta ora condivisa tra la U.I. Patrimonio dell’Area Risorse Finanziarie e Patrimonio e il Settore Strade e Cura della Città del Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità con contestuale conferma della fascia di pesatura attribuita come meglio dettagliato nell'allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto con decorrenza 16/6/2025;
2) di dare atto che la spesa derivante dal presente provvedimento trova copertura finanziaria per quanto di competenza degli anni 2025, 2026 e 2027 nell’ambito delle risorse assegnate nel bilancio pluriennale 2025-2027 all’Area Personale e Organizzazione
3) Di dare mandato alla Direzione del settore interessato di attribuire l’incarico per la copertura della posizione di Elevata qualificazione secondo le necessarie procedure.
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne