Il progetto è cofinanziato dall'Unione europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei, nell'ambito del Programma Nazionale PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027
PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027
Priorità 2 - Sostenibilità Ambientale
Azione 2.2.7.2 - Interventi per il rafforzamento della componente naturale urbana la realizzazione, il potenziamento delle infrastrutture verdi e blu in ambito urbano
BO2.2.7.2.A - Impronta Verde e Neutralità Climatica
BO2.2.7.2.a.2 - RIGENERAZIONE VERDE DEL PARCO DELLA MONTAGNOLA
COD. INT.: 6892
CUP: F38E24000040007
CUI: S01232710374202500038
CIG: B7792423EA
LA DIRETTRICE RESPONSABILE DELLA FASE DI AFFIDAMENTO
Premesso che:
- con delibera di Giunta del Comune di Bologna P.G. N.: 754052/2024 è stata approvata l'ultima versione del Piano Operativo di Bologna (versione di ottobre 2024) riferito al Programma Nazionale PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027, che contiene i progetti da realizzare nell’ambito del citato Programma;
- il Piano Operativo di Bologna, ed i progetti in esso contenuti, sono stati oggetto di valutazione positiva da parte dell’Autorità di Gestione del PN Metro Plus e città medie sud 2021 - 2027 rispetto alla loro coerenza con i contenuti e gli obiettivi del Programma di cui trattasi, che si è espressa con nota n. alct.AlCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0028690 del 12.10.2023 e nota n alct.AlCT.REGISTROUFFICIALE(U).0031106 del 03.11.2023;
- con determinazione PG 543503/2024 del 2/8/2024 dell’Organismo intermedio di Bologna del PN Metro Plus e città medie sud 2021-2027 è stato disposta l’integrazione dell’ammissione a finanziamento del progetto Codice BO2.2.7.2.a denominato “IMPRONTA VERDE E NEUTRALITÀ CLIMATICA”, con l'intervento BO2.2.7.2.A.2 denominato “RIGENERAZIONE VERDE DEL PARCO DELLA MONTAGNOLA”, nell’ambito del Piano Operativo di Bologna del PN Metro Plus e e città medie sud 2021 - 2027.
Dato atto che:
- il servizio di cui trattasi, dell'importo complessivo di euro 634.400,00, è inserito nel vigente Programma Triennale acquisti servizi e forniture 2025-27 dell’Ente, al codice CUI S01232710374202500038, Cod. Int. 6892 da ultimo approvato con deliberazione consiliare del 26/05/2025, DC/PRO/2025/52, Rep. DC/2025/53, P.G. n. 392724/2025;
- Il Responsabile unico del progetto, ai sensi dell’art. 15 D.Lgs. 36/2023, nominato con determinazione dirigenziale P.G. n. 314430/2024, è l’Arch. Giovanni Ginocchini, Dirigente dell’Unità intermedia/Ufficio Spazio Pubblico e Impronta verde del Dipartimento lavori pubblici, verde e mobilità - del Comune di Bologna, il quale ha dichiarato di non trovarsi in alcuna situazione di conflitto di interessi, anche potenziale, come da dichiarazione resa e conservata nel fascicolo della presente procedura di gara;
Preso atto che:
- con determinazione a contrarre P.G. N. 471163/2025 esecutiva dal 23/06/2025, è stato approvato il progetto per l’affidamento del servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica e di progettazione esecutiva, comprensivo di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, dell’intervento PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD 2021 - 2027- IMPRONTA VERDE E NEUTRALITÀ CLIMATICA - BO2.2.7.2.A - RIGENERAZIONE VERDE DEL PARCO DELLA MONTAGNOLA, dell’importo complessivo di € 634.400,00 di cui € 340.586,44 quale importo di appalto;
- con lo stesso atto sopra citato si è proceduto alla individuazione delle modalità di finanziamento e imputazione contabile della relativa spesa;
Considerato che:
- il Settore Gare e Appalti del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Quartieri e Sport è competente, nell’attuale organizzazione del Comune di Bologna, per la gestione della fase di affidamento delle procedure di gara inerenti alla pianificazione e alla realizzazione di lavori ed opere pubbliche, anche finanziate con fondi eurounitari, previa definizione, da parte del settore interessato, degli aspetti di merito necessari per la selezione dell’aggiudicatario.
Rilevato che con la sopra citata determina a contrarre sono stati individuati i seguenti elementi essenziali del contratto, ed è stato stabilito quanto di seguito elencato ai fini dell’espletamento della procedura di gara:
- procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa: miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli artt. 70, 108 e 41, comma 15-bis del Codice, sulla base dei requisiti e degli elementi/criteri di selezione/valutazione individuati dal Rup negli elaborati tecnici, allegati parte integrante alla determinazione a contrarre P.G. n. 471163/2025;
- il corrispettivo del servizio è stato determinato secondo le modalità e i termini prescritti dal decreto Ministeriale (DM 17 giugno 2016) e, ai sensi dell’art. 41, comma 15-bis, del Codice, pari a € 340.586,44 quale importo di appalto, risulta così articolato:
a. euro 221.381,19 - pari al 65% dell’importo complessivo del corrispettivo come sopra determinato - quale prezzo fisso, secondo quanto previsto dall’articolo 108, comma 5, del Codice, non soggetto a ribasso;
b. euro 119.205,25 - pari al 35% dell’importo complessivo del corrispettivo - quale importo soggetto a ribasso;
- Il valore globale stimato della presente procedura di gara, ai sensi dell’art.14 co. 4 D.Lgs. 36/2023, è pari ad € 422.327,19, comprensivo degli oneri previdenziali sull’importo a base d’asta e al netto di Iva di cui:
a) € 340.586,44 (oneri e IVA esclusi), quale importo a base di gara;
b) € 68.117,29, quale importo dell’opzione prevista ex art. 120 co. 9 D.Lgs. 36/2023 - c.d. quinto d’obbligo;
- in ottemperanza all’articolo 47, comma 4, del D.L. 77/2021 conv. L. 108/2021, sono previste le clausole sociali di pari opportunità generazionali e di genere dettagliate nei suddetti documenti, la cui accettazione è dichiarata dai concorrenti in sede di offerta;
- con il soggetto aggiudicatario verrà stipulato apposito contratto, in forma di scrittura privata ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs.36/2023;
Dato atto che:
- la responsabile per la fase di affidamento, ai sensi dell’art. 15 co. 4 D.Lgs. 36/2023, è la sottoscritta direttrice del Settore Gare e Appalti, come da determinazione dirigenziale P.G. 595368/2023 del 13/09/2023;
- la procedura di gara di cui trattasi verrà interamente gestita in modalità telematica, attraverso l’utilizzo del “Sistema per gli acquisti Telematici dell’Emilia Romagna - SATER”, accessibile - per i soli utenti registrati - dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/;
- al fine della individuazione dei termini ex art. 17 co. 3 del Codice, la durata del procedimento prevista è pari a 9 mesi, in conformità all’All. I.3, decorrenti dalla data di pubblicazione del bando di gara;
- con il presente provvedimento sono approvati lo schema di disciplinare di gara e il modello di domanda di partecipazione, allegati in atti;
Dichiarato infine che la sottoscritta Direttrice non si trova in alcuna situazione di conflitto di interessi, anche potenziale, come da dichiarazione resa e conservata nel fascicolo della presente procedura di gara;
Visti:
- l’art. 44 dello statuto del Comune di Bologna;
- l’art. 107 d.lgs. 267/2000;
DETERMINA
- di indire, sulla base di quanto stabilito dalla determinazione a contrarre P.G. n. 471163/2025 esecutiva dal 23/06/2025 dell’ Unità intermedia/Ufficio Spazio Pubblico e Impronta verde del Dipartimento lavori pubblici, verde e mobilità, la procedura aperta per l'affidamento del "Servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica e progettazione esecutiva comprensivo di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dell’intervento PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD 2021 - 2027- IMPRONTA VERDE E NEUTRALITÀ CLIMATICA - BO2.2.7.2.A - RIGENERAZIONE VERDE DEL PARCO DELLA MONTAGNOLA”, per l'importo a base di gara pari ad euro € 340.586,44, al netto di oneri previdenziali e fiscali, da espletarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - miglior rapporto qualità prezzo - ai sensi degli artt. 71, 108 e 41, comma 15-bis del D.lgs. 36/2023;
- di approvare lo Schema di disciplinare di gara e della domanda di partecipazione, allegati in atti.
La Direttrice
Responsabile della fase di affidamento
Avv. Maria Pia Trevisani
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf
Schema Disciplinare_Montagnola.docx.pdf
Modello_Domanda di partecipazione_MONTAGNOLA_PFTE_PE_CSP.docx.pdf
frontespizio.pdf