Comune di Bologna
Salute Benessere e Autonomia della Persona
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
DEROGA TEMPORANEA DI UN POSTO ALL’INTERNO DELLA COMUNITA’ PER GESTANTI E PER MADRI CON BAMBINO DENOMINATA CENTRO GIANNA BERETTA MOLLA 1 SITA IN VIA DEL VIVAIO N.2 A BOLOGNA. GESTORE: OPEN GROUP SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.
N. Proposta DD/PRO/2025/6996
N. Repertorio DD/2025/6323
PG.N. 304068/2025
In pubblicazione dal 03/05/2025 al 17/05/2025
 


LA DIRETTRICE DEL SETTORE SERVIZIO SOCIALE

Premesso che:
- con atto P.G. n.216421 del 30/03/2023 è stata autorizzata Open Group Società Cooperativa Sociale o.n.l.u.s, con sede legale in via Milazzo n.30 a Bologna, CF 02410141200 (in qualità di mandataria del RTI con Coop. Soc. Solco Dai Crocicchi s.c.ar.l. con sede legale in via Zanardi n.181/10 a Bologna, CF 02124041209) ente gestore, nella persona del legale rappresentante pro-tempore, al funzionamento della Comunità per gestanti e per madri con bambino denominata “Centro Gianna Beretta Molla 1” sita in via del Vivaio n.2 a Bologna, per n.7 nuclei madre con bambino, di cui n.2 in pronta accoglienza;

Considerato che:
- con mail del 23/04/2025, PG n.303483, il Servizio Risorse Minori - Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità del Comune di Bologna ha inoltrato istanza al fine di ottenere una deroga temporanea di un posto in emergenza all’interno della predetta Comunità, con la quale il Comune è titolare di convenzione, a fronte delle seguenti motivazioni:
- necessità di protezione ed accoglienza in emergenza di un nucleo composto da mamma e due figli minori, in carico al Servizio Sociale Territoriale del Comune di Bologna;
- necessità di accogliere il nucleo in maniera congiunta, al fine di non separare uno dei due figli dalla restante parte del nucleo familiare, non essendo stato possibile individuare altre strutture nel territorio che potessero soddisfare la suddetta esigenza in tempi consoni;
- l’inserimento di tale nucleo nella struttura in parola, a fronte della necessità di mantenere uniti la madre e i due minori, comporta il superamento temporaneo di un posto rispetto al limite di 12 minori previsto dalla DGR n.1904/2011 per le comunità gestanti e madri con bambino, con durata massima fino al 27/05/2025;

Dato atto che per quanto sopra esplicitato, appare opportuno e necessario concedere la deroga, come da richiesta del Servizio Risorse Minori, di un posto nella Comunità “Gianna Beretta Molla 1” di cui all’autorizzazione P.G. n. n.216421/2023, per le motivazioni sopracitate e nel prioritario interesse pubblico di tenere unito il nucleo familiare;

Richiamati la deliberazione di Giunta Comunale PG. n.361199/2024 di ridefinizione dello schema organizzativo del Comune di Bologna ai sensi dell'art.43 dello Statuto Comunale, il decreto sindacale PG.n.718322/2024 di attribuzione degli incarichi dirigenziali e delle deleghe sindacali, la determinazione dirigenziale PG n.863024/2024 relativa alle deleghe di funzioni e responsabilità del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità e relativo Settori;

Viste:
- la LR n.2/2003;
- la DGR n.1904/2011;
- la DGR n.1106/2014;
- la DGR n.1153/2016;
- la DGR n.425/2019;
CONCEDE

per le motivazioni di cui in premessa e qui integralmente richiamate, a Open Group Società Cooperativa Sociale o.n.l.u.s, con sede legale in via Milazzo n.30 a Bologna, CF 02410141200 (in qualità di mandataria del RTI con Coop. Soc. Solco Dai Crocicchi s.c.ar.l. con sede legale in via Zanardi n.181/10 a Bologna, CF 02124041209) ente gestore, nella persona del legale rappresentante pro-tempore, la deroga temporanea di un posto in emergenza all’interno della Comunità per gestanti e madri con bambino denominata “Gianna Beretta Molla 1” sita in via del Vivaio n.2 a Bologna, di cui all’autorizzazione P.G. n.216421/2023, fino al 27/05/2025.







Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |