Comune di Bologna
Salute Benessere e Autonomia della Persona
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
DEROGA TEMPORANEA DELL’AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO DENOMINATO IL CASTELLETTO SITO IN VIA E. LEVANTE N.140 A BOLOGNA – PROGETTO VACANZE IN CITTA’. GESTORE: CONSORZIO ALDEBARAN SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
N. Proposta DD/PRO/2025/10623
N. Repertorio DD/2025/9769
PG.N. 520332/2025
In pubblicazione dal 05/07/2025 al 19/07/2025
 


LA RESPONSABILE U.I.

Premesso che:
- con atto PG n.169060 del 11.06.2014 č stato autorizzato il Consorzio Aldebaran Societā Cooperativa Sociale con sede legale in via Cristina da Pizzano 5 a Bologna, P.IVA 02606891204, nella persona del legale rappresentante pro-tempore, al funzionamento del Centro Diurno denominato “Il Castelletto” sito in via E. Levante n.140 a Bologna per n.20 posti, al fine di ottemperare alla normativa di cui alla L.R. 2/2003, art. 35, che richiedeva l’intestazione delle autorizzazioni al funzionamento all’effettivo gestore delle strutture;

Considerato che:
- a cura del Settore Servizio Sociale del Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di comunitā, ogni estate nel Q.re Savena si realizza il Progetto “Vacanze in Cittā” per persone di etā superiore a 65 anni autosufficienti diretto a salvaguardarne la salute ed il benessere psicofisico in occasione delle ondate di calore;
- la Casa di Comunitā di via Faenza in cui saranno collocati in modo unitario ed integrato i servizi sanitari e sociali del Q.re Savena, che avrebbe potuto ospitare il Progetto “Vacanze in Cittā” č ancora in fase di costruzione;
- l’U.I. Fragilitā, Non Autosufficienza e Disabilitā, Settore Servizio Sociale del Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di comunitā, ha chiesto l’utilizzo temporaneo del primo piano del Centro Diurno Il Castelletto per effettuare le attivitā dell’iniziativa “Vacanze in cittā” del Q.re Savena, diretta ad un gruppo costituito da una decina di persone di etā superiore a 65 anni autosufficienti;
- l’istanza dell’U.I. in parola č motivata dal fatto che non sono presenti al momento altri luoghi nel Q.re Savena in zona limitrofa al Centro in parola, sito in via E. Levante n.138/140, in cui poter effettuare le attivitā di “Vacanze in cittā” garantendo un comfort climatico e sanitario che salvaguardi gli anziani che frequentano tale iniziativa, dalle ondate di calore estive che spesso interessano al cittā di Bologna;
- con nota PG n.516257 del 03/07/2025, in atti al relativo fascicolo, l’RSPP del Consorzio Aldebaran, a seguito del sopralluogo effettuato presso il Centro Diurno Il Castelletto, ha comunicato che i locali del primo piano della struttura in oggetto risultano adeguati e conformi alle norme di sicurezza al fine dell’accoglienza dei partecipanti all’iniziativa “Vacanze in cittā” e ha indicato le prescrizioni relative all’utilizzo degli spazi stessi;
- con medesima nota l’RSPP del Consorzio Aldebaran ha rilevato invece condizioni igieniche, di sicurezza e di decoro non adeguate per accogliere gli ospiti dell’attivitā “Vacanze in cittā” nei locali interni ed esterni del Centro Sociale Villa Paradiso, adiacente al CD in oggetto;

Ritenuto pertanto necessario ed urgente provvedere al rilascio di una deroga temporanea all'autorizzazione al funzionamento PG n. 169060/2014 del Centro Diurno Il Castelletto e nello specifico autorizzando l’utilizzo del primo piano in forma promiscua per i partecipanti all’attivitā vacanze in cittā e gli ospiti del CD Castelletto fino al 30/09/2025, in considerazione:
- del prioritario interesse pubblico a che l’attivitā di accoglienza dei partecipanti al progetto “Vacanze in cittā” non subisca interruzione a discapito della salute e del benessere psicofisico dei partecipanti e, soprattutto;
- del fatto che il predetto Centro Diurno appare idoneo, come da dichiarazione dell’RSPP del Consorzio Aldebaran, all’accoglienza temporanea degli ospiti ed allo svolgimento delle attivitā previste;

Richiamati la deliberazione di Giunta Comunale PG. n.361199/2024 di ridefinizione dello schema organizzativo del Comune di Bologna ai sensi dell'art.43 dello Statuto Comunale, il decreto sindacale PG.n.718322/2024 di attribuzione degli incarichi dirigenziali e delle deleghe sindacali, la determinazione dirigenziale PG n.863024/2024 relativa alle deleghe di funzioni e responsabilitā del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunitā e relativo Settori;

Viste:
• la LR n.2/2003 e ss.mm.;
• la DGR n.564/2000;
• la DGR n.1423/2015;
• la DGR n.664/2017;
• la DGR n.425/2019;
CONCEDE

per le ragioni precedentemente esposte e qui integralmente richiamate, al Consorzio Aldebaran Societā Cooperativa Sociale con sede legale in via Cristina da Pizzano 5 a Bologna, P.IVA 02606891204, nella persona del legale rappresentante pro-tempore, la deroga temporanea dell’autorizzazione al funzionamento P.G. n.169060/2014, autorizzando l’utilizzo promiscuo del primo piano del Centro Diurno denominato Il Castelletto, sito in via E.Levante n.140 a Bologna, fino al 30/09/2025, per le attivitā dell’iniziativa “Vacanze in Cittā”.



Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |