IL SINDACO
Premesso che:
a seguito dell'Allerta 085 emanata in data 20 agosto 2025, da ARPAE e Regione Emilia Romagna, che riporta per il Comune di Bologna,
dalle ore 12 di mercoledì 20 agosto
- una criticità idraulica con CODICE COLORE GIALLO;
- una criticità idrogeologica con CODICE COLORE ARANCIONE;
- una criticità per temporali con CODICE COLORE ARANCIONE.
dalle ore 00 di giovedì 21 agosto
- una criticità idraulica con CODICE COLORE ARANCIONE;
- una criticità idrogeologica con CODICE COLORE ARANCIONE;
- una criticità per temporali con CODICE COLORE GIALLO.
Ravvisata, pertanto, la necessità di procedere all'attivazione temporanea del “Centro Operativo Comunale” (COC) per la gestione delle problematiche che si potrebbero sviluppare nelle giornate di mercoledì 20 agosto e giovedì 21 agosto quando si prevedono vari impulsi temporaleschi, localmente di forte intensità, con possibili effetti e danni associati. Le precipitazioni previste potranno generare innalzamenti dei livelli idrometrici sui rilievi bolognesi, con possibili superamenti delle soglie 1. Inoltre, nelle aree interessate dalle precipitazioni intense potranno verificarsi diffusi ruscellamenti e fenomeni franosi lungo i versanti e innalzamenti rapidi dei livelli idrometrici di rii e torrenti.
Visto:
- Il Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 “Codice della Protezione Civile”;
- La Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente gli “indirizzi operativi per la gestione delle emergenze” del 3 dicembre 2008, in cui definisce necessaria, per la prima risposta all'emergenza, l'attivazione di un Centro Operativo Comunale (C.O.C.) dove siano rappresentate le diverse componenti che operano nel contesto locale;
- L'articolo 50 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e ss.mm.ii.;
- Il Piano Comunale di Protezione Civile vigente.
Su proposta del Capo Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile
ORDINA
L'attivazione del COC di cui al vigente Piano Comunale di Emergenza di Protezione Civile presieduto, coordinato e coordinato dal Sindaco, con funzioni di solo monitoraggio fino alle ore 22.00 del 20 agosto 2025 e, a seguire in caso di necessità, in assetto completo e così composto nelle sue funzioni:
Funzione 1 - Tecnico Scientifica e Pianificazione assegnata al Capo Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità
Funzione 2 - Sanità e Veterinaria assegnata al Capo Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità
Funzione 3 - Volontariato assegnata alle associazioni di volontariato convenzionate
Funzione 5 - Trasporti, Circolazione e Viabilità assegnata al Capo Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità
Funzione 7 - Servizi Essenziali assegnata al Capo Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità
Funzione 9 - Assistenza Sociale alla Popolazione assegnata al Capo Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di Comunità
Funzione 10 - Mass Media ed Informazione assegnata al Capo Ufficio Stampa del Comune
Funzione 11 - Economica ed Amministrativa assegnata al Capo Area Risorse Finanziarie
Ordina la presenza al COC delle seguenti figure:
- Assessora con delega alla protezione civile,
- Direttore Generale,
- Capo di Gabinetto,
- Comandante della Polizia Locale.
DISPONE
La chiusura del COC a cessata emergenza, cioè quando le allerte emanate da ARPAE e Regione Emilia Romagna riporteranno il codice colore VERDE
DISPONE
Che la presente ordinanza, sia trasmessa a:
- Prefettura di Bologna
- Agenzia Regionale di Protezione Civile – Ambito operativo di Bologna
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia-Romagna entro 60 giorni dalla notifica dello stesso, oppure in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni dalla notifica del provvedimento medesimo.
Copia conforme all'originale digitale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne