Importo: 169.580,00
CIG: B910A03951
Pubblicazione - ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - n. 3007/2025Codice CIG: B910A03951
LA DIRETTRICE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso che:
- intorno all’appuntamento del Capodanno in Piazza Maggiore e al tradizionale rogo del Vecchione si prevedono iniziative di comunicazione istituzionale per valorizzare l’usanza popolare che nel corso degli anni, a Bologna, è stata interpretata nel segno della cultura con l’ideazione del Vecchione da parte di artisti legati alla città;
- in particolare, il Settore Cultura e Creatività promuove e coordina “Festivamente”, cartellone di iniziative culturali delle festività natalizie che include il tradizionale evento di Capodanno in Piazza Maggiore. La serata prevede il rituale rogo del “Vecchione” in Piazza Maggiore, e una festa con musica e ballo a cura di DJ. La manifestazione, per motivi di sicurezza, viene realizzata con la delimitazione dell’area e controllo del pubblico in ingresso e una capienza di 8/9 mila persone;
- si rende quindi necessario avvalersi di un servizio che preveda l'ideazione e la realizzazione del Vecchione d'artista, oltre alla pianificazione, organizzazione e gestione dell'evento della serata del 31 dicembre 2025 in Piazza Maggiore, che comporti la responsabilità generale ed esclusiva dell'organizzazione e della corretta gestione della manifestazione, l'attuazione di tutti gli adempimenti necessari, il montaggio e il rogo del “Vecchione”;
Considerato che:
- l'articolo 50 comma 1, lettera b) D.Lgs. 36/2023 prevede per affidamenti di servizi di importo inferiore a 140.000,00 euro, la possibilità di procedere ad affidamento diretto anche senza previa consultazione di più operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali;
- per gli acquisti al di sotto della soglia di rilievo comunitario e pari o superiori ai 5.000,00 Euro, l'art. 1 c. 450 della L. 296/2006 (così come modificato dalla L. 145/2018) prevede che tutte le Amministrazioni Statali centrali e periferiche sono tenute a far ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ovvero al mercato elettronico realizzato dalle centrali di committenza di riferimento di cui all'art. 328, comma 1, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207;
- con determina dirigenziale P.G.N.: 617124/2023 del 20/09/2023 è stato aggiornato l'elenco di operatori economici per l'eventuale affidamento da parte del Settore Cultura e Creatività di servizi inerenti l'organizzazione e gestione di manifestazione ed eventi per importo inferiore alla soglia di affidamento diretto ex D.lgs 36/2023;
- in data 25/07/2025 è stata inviata tramite pec a tutti gli operatori iscritti all’elenco di cui al P.G. N.: 617124/2023 una richiesta di preventivo per affidamento diretto, ai sensi dell'Art. 50 comma 1, lett b) del D.Lgs 36/2023, con successiva Trattativa Diretta nel portale del MEPA Consip, per l’ideazione e la realizzazione del Vecchione d’artista, la pianificazione, l’organizzazione e la gestione dell’evento della serata del 31 dicembre 2025, in piazza Maggiore a Bologna;
- la richiesta precisava che, in conformità a quanto previsto dall’art. 108 comma 5 del D.lgs 36/2023, i preventivi sarebbero stati valutati solo sulla base della qualità tecnica della proposta e tenendo conto dei criteri indicati nella richiesta, considerando il prezzo indicato quale fisso e consistente nell’importo dell’affidamento di Euro 139.000,00 IVA esclusa;
- entro la scadenza indicata per la presentazione del preventivo, fissata alle ore 12.00 del 10/09/2025, sono arrivate n. 7 proposte, valutate dal tenendo conto della qualità dei servizi proposti;
- all'esito delle valutazioni, come da verbale P.G. n. 725724/2025, si è ritenuto pertanto di avviare, per l'acquisizione del servizio in oggetto, la trattativa diretta n. 5708360 con un unico operatore economico mediante l'utilizzo del portale Me.PA, richiedendo all'operatore economico Cronopios s.r.l. (cod. fornitore n. 126124) la formulazione di apposita offerta;
- in data 16/10/2025 l'operatore economico ha confermato attraverso il portale Me.PA il proprio preventivo per un importo complessivo di euro 139.000,00 + IVA al 22% per un totale complessivo di euro 169.580,00, che si ritiene congrua e vantaggiosa per l'Amministrazione;
Riscontrato che:
- è stato preliminarmente verificato che allo stato attuale non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP, né dalla centrale di acquisto regionale Intercent-ER ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per il servizio di cui all'oggetto, nemmeno dall'Agenzia Regionale INTERCENT-ER, ai sensi della Legge Regionale 11/2004, così come previsto dalla legge 296/2006 e non è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
- l'operatore risulta in possesso di idonea esperienza professionale in relazione al servizio di cui trattasi, come da relazione acquisita e conservata in atti;
Rilevato che la spesa relativa alla prestazione di cui trattasi non è inserita nel Programma triennale delle forniture e dei servizi approvato per l'anno 2025, in quanto di importo unitario inferiore a quello previsto dall'art. 50, comma 1, lettera b), del D.lgs. 36/2023, così come previsto dall'art. 37 comma 3 del D.lgs. 36/2023;
Ritenuto pertanto opportuno procedere all'affidamento diretto, ai sensi dell'articolo 50 comma 1, lettera b) D.Lgs. 36/2023, all'operatore economico Cronopios s.r.l., del servizio di ideazione e realizzazione del Vecchione d'Artista e di pianificazione, organizzazione e gestione dell'evento della serata del 31 dicembre 2025 in Piazza Maggiore, per l'importo complessivo di euro 169.580,00 IVA al 22% inclusa;
Preso atto che alla stipula del contratto si procederà con utilizzo della piattaforma Me.PA, in forma di scrittura privata, secondo le modalità di cui all'art. 54 delle "Regole del sistema di e-procurement della pubblica Amministrazione";
Precisato che, a causa di un malfunzionamento della piattaforma Me.Pa. che non ha consentito di sbloccare la comunicazione ad ANAC tramite piattaforma nè l'accesso al FVOE dell'operatore, si è proceduto all'acquisizione di CIG tramite PCP (piattaforma contratti pubblici) di ANAC e all'effettuazione dei controlli relativi al possesso dei requisiti generali al di fuori del FVEO con richiesta alle autorità preposte;
Richiamato:
- l’art. 4 del D. Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 e ss.mm.ii;
- il "Regolamento per la disciplina dell'Imposta di soggiorno" del Comune di Bologna adottato con delibera del Consiglio comunale DC/PRO/2020/147, come da ultimo modificato con delibera DC/PRO/2024/110, in particolare l'art. 8;
Considerato che il servizio in oggetto attiene all'organizzazione di un tradizionale evento volto alla valorizzazione e all'attrattività della città;
Dato atto:
- che è stata acquisita la visura camerale attestante l'idoneità professionale dell'operatore economico ex art. 100, comma 1 lett. a) e comma 3;
- del buon esito della verifica dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94-98 del D.Lgs 36/2023, richiesti in relazione all’importo del presente affidamento, come da documentazione agli atti del Settore;
- che l’operatore ha dichiarato di non trovarsi nella condizione prevista dall’art. 53 comma 16-ter del D.Lgs. 165/2001;
- del rispetto della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art.1, commi 512 e 516;
Dato infine atto:
- che la Stazione Appaltante ritiene che per l’appalto in questione non sussista un interesse transfrontaliero certo, come previsto dall’art. 48, comma 2 del D. Lgs. 36/2023, alla luce dell’importo dell’appalto inferiore alle soglie comunitarie, alle caratteristiche e all'ubicazione dei servizi che non appaiono idonei ad attrarre l'interesse di operatori esteri, nonché dell'assenza di segnalazioni di interesse in tal senso giunte da parte di operatori stranieri.
- che il RUP del presente affidamento, ai sensi dell’art. 15 del D.lgs 36/2023 è la Direttrice del Settore Cultura e Creatività Dott.ssa Giorgia Boldrini;
- dell'inesistenza di situazioni di conflitto di interessi, di cui all’art. 16 del D.Lgs. 36/2023, come da dichiarazione in atti;
- che ai sensi dell'articolo 28 del D.Lgs 36/2023, i dati relativi al presente affidamento sono pubblicati e resi disponibili presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici presso l’ANAC raggiungibile al seguente link: https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/appalti/
- che della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore competente;
- che il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- che la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
- che l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.;
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- il D.lgs 36/2023;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
D E T E R M I N A
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1) procedere all'affidamento diretto all'operatore economico Cronopios s.r.l. (cod.fornitore n. 126124) del servizio di ideazione e realizzazione del Vecchione d'Artista e di pianificazione, organizzazione e gestione dell'evento della serata del 31 dicembre 2025 in Piazza Maggiore;
2) impegnare la spesa complessiva di 169.580,00 IVA al 22% inclusa imputandola al bilancio 2025, come indicato nel prospetto seguente:
| IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
| Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
| 01 | 05 | 02 | 103 |
| CDR | Descrizione CDR | TF |
| 013 | Settore Cultura e creativita' | 08 |
| Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
| U26413-000 | REIMPIEGO DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER ATTIVITA' CULTURALI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE | 784 |
| Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
| 2025 | 115.779,00 | 0325009103 | U.1.03.02.02.005 | Organizzazione e partecipazione a manifestazioni e convegni | I | 0000126124 | CRONOPIOS S.R.L. | |
| IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
| Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
| 01 | 05 | 02 | 103 |
| CDR | Descrizione CDR | TF |
| 013 | Settore Cultura e creativita' | 09 |
| Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
| U29850-000 | REIMPIEGO DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER ATTIVITA' CULTURALI: PRESTAZIONI DI SERVIZI | 784 |
| Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
| 2025 | 48.572,00 | 0325009104 | U.1.03.02.02.005 | Organizzazione e partecipazione a manifestazioni e convegni | I | 0000126124 | CRONOPIOS S.R.L. | |
| IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
| Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
| 01 | 05 | 02 | 103 |
| CDR | Descrizione CDR | TF |
| 013 | Settore Cultura e creativita' | 10 |
| Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
| U28800-050 | CULTURA: ACQUISTO BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI VARI | 0 |
| Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
| 2025 | 5.229,00 | 0325009105 | U.1.03.02.02.005 | Organizzazione e partecipazione a manifestazioni e convegni | I | 0000126124 | CRONOPIOS S.R.L. | |
3) dare atto che l'entrata corrispondente all'impegno n. 325009104 di euro 48.572,00 è stata accertata al Bilancio 2025, ai capitoli E00500-000 “Imposta di Soggiorno”, E00520-000 “Imposta di Soggiorno: accertamenti esecutivi da recupero evasione omessa, infedele dichiarazione/comunicazione trimestrale (tributo)” e E31655-000 "Sanzioni amministrative in violazione art. 13-ter del Decreto Legge n. 145/2023 (Violazione in materia CIN)" del PEG con accertamenti vari".
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf