|
 |
Comune di Bologna
Strade e Cura della Città
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
|
CONVENZIONE DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE PER IL TRIENNIO 2025-2027 TRA COMUNE DI BOLOGNA-REGIONE EMILIA ROMAGNA-CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO NEL TERRITORIO E LUNGO LA VIABILITA’ COLLINARE DI BOLOGNA. IMPEGNO DI SPESA DI EURO 375.000,00.
N. Proposta DD/PRO/2025/15305
N. Repertorio DD/2025/14771
PG.N. 739270/2025
In pubblicazione dal 14/10/2025 al 28/10/2025
|
|
 |
Importo: 375.000,00
FS5578097
LA DIRETTRICE
Premesso che:
il Consorzio della Bonifica Renana, ente di diritto pubblico ai sensi dell'art. 12 della L.R. n. 42/1984 e dell'art. 59 del R.D. 13/02/1933, n. 215, svolge compiti di progettazione, costruzione, esercizio, sorveglianza e manutenzione di opere, impianti e infrastrutture finalizzati alla difesa del suolo, allo sviluppo equilibrato del territorio e alla tutela e valorizzazione delle risorse ambientali, con particolare riferimento a quelle idriche;
il Consorzio della Bonifica Renana assicura la regimazione e il corretto allontanamento dell'acqua di pioggia, mantenendo il presidio idrogeologico in montagna e curando la rete idraulica in pianura;
il Consorzio opera all'interno del proprio comprensorio di bonifica, che interessa 63 comuni nelle Città Metropolitane di Bologna e Firenze e nelle province di Modena, Ferrara, Prato, Pistoia e Ravenna, ed in questo territorio il Consorzio è l'autorità idraulica competente a garantire, attraverso il proprio reticolo idrografico, il corretto deflusso delle acque piovane provenienti dalle aree agricole ed urbane;
in particolare in tale ambito, al fine di prevenire il dissesto idrogeologico, il Consorzio di Bonifica progetta e realizza opere per la regimazione idraulica in torrenti e rii demaniali, sistemazioni di franosità che compromettono la viabilità locale, nonché azioni per la fruibilità ambientale;
Rilevato che:
i gravi eventi alluvionali che hanno colpito Bologna ed il suo territorio metropolitano tra il 2023 e il 2024, espressione dei cambiamenti climatici in atto e della conseguente maggiore frequenza e intensità degli eventi meteorologici estremi, rendono necessario e opportuno un rafforzamento delle collaborazioni istituzionali finalizzate al contenimento del rischio idraulico correlato ai bacini idrografici dei rii e torrenti del territorio collinare bolognese;
il 21 gennaio 2025 il Presidente della Regione Emilia Romagna e il Sindaco Metropolitano e del Comune di Bologna hanno sottoscritto una lettera di intenti che ha l'obiettivo di ridurre il rischio idraulico del territorio comunale attraverso una maggiore sinergia tra tutti i soggetti a vario titolo coinvolti;
l’art. 5 della LR 7/2012, prevede che “La Regione e gli enti locali possono attuare forme di cooperazione con i Consorzi di bonifica per la progettazione e la realizzazione di interventi strumentali al perseguimento di interessi comuni, nel rispetto dei principi comunitari in materia, stipulando a tal fine apposite convenzioni”;
le Parti hanno stabilito una collaborazione istituzionale affinché il Consorzio proceda, in qualità di ente attuatore, alla progettazione e realizzazione degli interventi previsti nel piano annualmente condiviso che comprende, tra l'altro, la manutenzione di n. 7 griglie di presidio a monte dei tratti tombati dei rii collinari Rio Griffone, Torrente Aposa, Rio di Monte Scalvato (2 manufatti), Torrente Ravone, Rio Meloncello, Rio di San Luca, secondo le modalità previste dai piani di manutenzione.
Dato atto che con delibera di Giunta comunale DG/PRO/2025/255 Rep. DG/2025/232 P.G. n. 711233/2025 esecutiva dal 01/10/2025 è stato approvato lo schema di Convenzione triennale 2025 - 2027 tra il Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna e il Consorzio di Bonifica Renana per la realizzazione di interventi manutentivi lungo la viabilità collinare, di riduzione del rischio idraulico nel territorio bolognese sui corsi d'acqua e rii collinari del Comune di Bologna;
Ritenuto di impegnare a favore del Consorzio della Bonifica Renana, a parziale riconoscimento degli oneri derivanti allo stesso per progettazione e realizzazione degli interventi sopra descritti, la somma di euro 125.000,00 annui come contributo erogabile per gli anni 2025, 2026 e 2027 con un importo complessivo di euro 375.000,00;
Atteso che la somma di euro 375.000,00 trova copertura al U42440-000 "Contributo per la riduzione del rischio idraulico tramite Consorzio di Bonifica” come di seguito indicato:
- quanto ad euro 125.000,00 anno 2025;
- quanto ad euro 125.000,00 anno 2026;
- quanto ad euro 125.000,00 anno 2027.
Dato atto infine dell'esenzione dal pagamento delle OSP (ex art.69 comma 1 lett.y del Reg.to comunale del canone unico patrimoniale di occupazione suolo pubblico, esposizione pubblicitaria e canone mercatale approvato con delibera consiliare P.G. n. 146397/2021 e ss.mm.ii) eventualmente necessarie al Consorzio per tutte le occupazioni effettuate per lavori che hanno come finalità la manutenzione, il risanamento, l'efficientamento idraulico dei corsi d'acqua e dei canali che costituiscono il sistema idraulico della città e, ai sensi della normativa vigente in materia, dell'esclusione per attività legate alle manutenzioni indicate all'Allegato 1 per le quali il Consorzio agisce in nome e per conto dell'Amministrazione Comunale, sulla base della presente convenzione e quale conseguenza necessaria dell'ordine di esecuzione lavori emesso dal Comune.
Dato atto che:
con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, P.G. n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, P.G. n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, P.G. n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, P.G. n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore competente;
il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art. 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti il D.lgs 267/2000 s.m.i., il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili, lo Statuto artt. 44 e 64, il Regolamento di Contabilità, il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione.
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1) impegnare la somma complessiva di euro 375.000,00 a favore del Consorzio della Bonifica Renana a parziale riconoscimento degli oneri derivanti allo stesso per progettazione e realizzazione degli interventi di riduzione del rischio idraulico nel territorio e lungo la viabilità collinare di Bologna, come di seguito indicato:
- quanto ad euro 125.000,00 anno 2025;
- quanto ad euro 125.000,00 anno 2026;
- quanto ad euro 125.000,00 anno 2027;
2) di imputare la somma di euro 375.000,00 come riportato nella tabella sottostante:
IMPEGNO/PRENOTAZIONE | Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato | 01 | 09 | 02 | 104 | CDR | Descrizione CDR | TF | 018 | Manutenzione strade -Settore Strade e Cura della Citta' | 10 | Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo | U42440-000 | CONTRIBUTO PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO TRAMITE CONSORZIO DI BONIFICA | 0 | Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap | 2025 | 125.000,00 | 0325008407 | U.1.04.01.02.009 | Trasferimenti correnti a Parchi nazionali e consorzi ed enti autonomi gestori di parchi e aree naturali protette | I | 0000110867 | CONSORZIO BONIFICA RENANA | | 2026 | 125.000,00 | 0326001534 | U.1.04.01.02.009 | Trasferimenti correnti a Parchi nazionali e consorzi ed enti autonomi gestori di parchi e aree naturali protette | I | 0000110867 | CONSORZIO BONIFICA RENANA | | 2027 | 125.000,00 | 0327000522 | U.1.04.01.02.009 | Trasferimenti correnti a Parchi nazionali e consorzi ed enti autonomi gestori di parchi e aree naturali protette | I | 0000110867 | CONSORZIO BONIFICA RENANA | |
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf
|
|