Comune di Bologna
Quartiere Porto - Saragozza
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
AFFIDAMENTO A VITRUVIO A.S.D. PER L'ACQUISTO DI ATTIVITA' IN AMBITO SPORTIVO E LUDICO RICREATIVO DA EFFETTUARE NEL QUARTIERE PORTO-SARAGOZZA. CONTESTUALE IMPEGNO DI EURO 4.000,00 (O.F.C) -ANNO 2025
N. Proposta DD/PRO/2025/14711
N. Repertorio DD/2025/14777
PG.N. 739336/2025
In pubblicazione dal 14/10/2025 al 28/10/2025
 

Importo: 4.000,00 CIG: B87EC909C6
IL DIRETTORE

Premesso che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.;

- con Delibera di Consiglio di Quartiere O.d.G. n. 31/2024 - P.G. N. 834179/2024 del 26/11/2024, è stato approvato il Programma Obiettivo (P.O.) del Quartiere Porto-Saragozza per il triennio 2025-2027;

Considerato che:

- il Quartiere Porto-Saragozza con propria deliberazione di Consiglio P.G. N 122284/2023 ha approvato le Linee di indirizzo per il Bilancio Partecipativo 2023. Il progetto che ha ottenuto più voti è risultato essere “Il Porto verde di Bologna. Azioni diffuse per valorizzare storia, natura e sport”, il quale prevede, in conformità a quanto previsto dagli atti che regolamentano il Bilancio Partecipativo, lo svolgimento di azioni materiali e immateriali;

- nello specifico sono state individuate n. 3 (tre) macro-fasi in raccordo con i tempi di realizzazione degli interventi materiali, di cui la terza risulta essere una fase di animazione territoriale nelle aree interessate dalla realizzazione degli interventi materiali (da realizzarsi indicativamente entro il 2025);

- l’area bersaglio delle azioni previste dal progetto sono i parchi e i giardini della zona Marconi, in particolare quelli a ridosso delle mura storiche e interni alla Manifattura delle Arti, in connessione con altri spazi pubblici fuori delle mura. Il progetto mira a riqualificare questi luoghi per riscoprirne la storia e il tessuto civico presente e attivo, attraverso attività diffuse di promozione culturale, educativa e sportiva, per favorire l’aggregazione e la socialità. Inoltre si propone di mettere in sicurezza percorsi e collegamenti, per valorizzare la fruizione pedonale e sperimentare nuovi usi dello spazio pubblico, in un’ottica di sostenibilità ambientale e inclusione sociale;

- come previsto all’interno del Programma Obiettivo 2025-2027 del Quartiere Porto-Saragozza O.d.G. n. 31/2024 - P.G. N. 834179/2024, il Quartiere intende dare attuazione ai sopra riportati indirizzi al fine di consentire la presentazione di proposte aventi ad oggetto azioni e iniziative coerenti con i contenuti del progetto“Il Porto Verde di Bologna”, secondo quanto previsto dallo stesso progetto per le azioni immateriali, che dovranno essere di accompagnamento alle trasformazioni materiali del territorio, da realizzarsi nell’anno 2025;

Considerato inoltre che:

- si è reso necessario l'acquisto di un servizio che prevede la realizzazione di alcune attività di animazione in ambito sportivo e/o ludico-ricreativo connesse alla memoria storica, da realizzare, nell’anno 2025, all’interno della zona bersaglio, come sopra identificata, in coerenza con i bisogni della comunità dell’area di riferimento de “Il Porto Verde di Bologna”, che comprendano attività ricreative e di animazione per la cittadinanza, sul tema della storia delle acque del porto fluviale e dei canali del territorio, coinvolgendo attivamente la comunità e gli stakeholder della zona con particolare riguardo all’ex Manifattura, all’ex porto fluviale di Bologna e alle zone limitrofe, offrendo inoltre momenti aggregativi e di valorizzazione dei luoghi. La finalità del servizio dovrà essere quella di ampliare l’offerta culturale, all’interno della zona bersaglio, di creare dei momenti di socialità e presidio del territorio, nonché di offrire un pacchetto di iniziative in risposta ai bisogni delle comunità di riferimento della zona sopra indicata;

- è stato preliminarmente verificato, che al momento della richiesta della fornitura di cui trattasi non erano attive convenzioni stipulate dalla Consip ai sensi dell'art.26, comma 1, della legge 23.12.1999, n.488 e successive modifiche e integrazioni, nè erano attive convenzioni stipulate dall’Agenzia Regionale Intercent-ER;

- trattasi di fornitura di importo inferiore a 140.000 euro per cui è previsto l'affidamento diretto ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett. b) del D. lgs. n. 36/2023;

Dato atto che:

- nell'ambito della piattaforma certificata MEPA Consip è iscritto l'operatore economico VITRUVIO A.S.D.(codice fornitore 102528) , in possesso di idonea esperienza professionale in relazione al servizio di cui trattasi;

- si è proceduto ad avviare trattativa diretta n.5647558 sulla piattaforma certificata MEPA - Consip, invitando l'operatore economico a presentare un'offerta per la realizzazione di alcune attività di animazione in ambito sportivo e/o ludico-ricreativo connesse alla memoria storica, da realizzare nell’anno 2025 all’interno della zona bersaglio, come sopra identificata, in coerenza con i bisogni della comunità dell’area di riferimento de “Il Porto Verde di Bologna”, che comprendano attività ricreative e di animazione per la cittadinanza, sul tema della storia delle acque del porto fluviale e dei canali del territorio, coinvolgendo attivamente la comunità e gli stakeholder della zona con particolare riguardo all’ex Manifattura, all’ex porto fluviale di Bologna e alle zone limitrofe, offrendo inoltre momenti aggregativi e di valorizzazione dei luoghi.La finalità del servizio dovrà essere quella di ampliare l’offerta culturale, all’interno della zona bersaglio, di creare dei momenti di socialità e presidio del territorio, nonché di offrire un pacchetto di iniziative in risposta ai bisogni delle comunità di riferimento della zona sopra indicata;

- l'operatore economico VITRUVIO A.S.D.(codice fornitore 102528), entro i termini indicati nella predetta trattativa diretta, ha presentato la propria offerta economica per un importo di euro Euro 4.000,00 (oneri fiscali inclusi), risultata congrua nei prezzi e nei tempi di fornitura;

- ai sensi dell'art. 52 del D. Lgs. n. 36/2023, trattandosi di spesa inferiore ai 40.000 euro, si può procedere sulla base di dichiarazione sostitutiva di notorietà sul possesso dei requisiti per l'affidamento;

- nelle more della definizione dei controlli a campione ai sensi della sopra citata norma, sono state comunque effettuate le verifiche relativamente alla regolarità del DURC , all'assenza di annotazioni riservate iscritte sul Casellario informatico delle imprese tenuto dall'Osservatorio dell'A.N.A.C., e presso l'Agenzia delle Entrate la verifica della partita IVA, controlli ritenuti adeguati rispetto all'esiguità dell'importo e all'urgenza di acquisire la fornitura;

- l'operatore economico si è impegnato a rispettare il Patto di integrità adottato dal Comune di Bologna, avente P.G. n. 285457/2014 e aggiornato con determinazione P.G. n. 384486/2016, il Codice di Comportamento del Comune di Bologna, per quanto compatibile, e il divieto di Pantouflage;

Ritenuto quindi di procedere mediante affidamento diretto, ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett. b) del D. Lgs.n. 36/2023, all'acquisto di alcune attività di animazione in ambito sportivo e/o ludico-ricreativo connesse alla memoria storica, da realizzare all’interno della zona bersaglio, come sopra identificata, in coerenza con i bisogni della comunità dell’area di riferimento de “Il Porto Verde di Bologna”, che comprendano attività ricreative e di animazione per la cittadinanza, sul tema della storia delle acque del porto fluviale e dei canali del territorio, coinvolgendo attivamente la comunità e gli stakeholder della zona con particolare riguardo all’ex Manifattura, all’ex porto fluviale di Bologna e alle zone limitrofe, offrendo inoltre momenti aggregativi e di valorizzazione dei luoghi, a VITRUVIO A.S.D.(codice fornitore 102528) per una spesa complessiva di euro Euro 4.000,00 (oneri fiscali inclusi) effettuando una trattativa diretta sul ME.PA. - Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione per i motivi già specificati, procedura ME.PA n. 5647558;

Dato atto che:

- della presente determinazione è stata data informazione al Presidente di Quartiere ai sensi dell'art. 35 del vigente regolamento sul Decentramento;

- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.

- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;

- che il RUP è individuato nella persona del Direttore del Quartiere Porto - Saragozza Dott. Massimiliano Danielli;

- ai sensi dell’art. 11, co. 2, del D.Lgs. n. 36/2023, il contratto collettivo applicato al personale da impiegare per il servizio in oggetto è individuato con Codice alfanumerico Z0706;

Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

1) di affidare all'operatore economico VITRUVIO A.S.D.(codice fornitore 102528) il servizio di attività di animazione in ambito sportivo e/o ludico-ricreativo connesse alla memoria storica, da realizzare all’interno della zona bersaglio, come sopra identificata, in coerenza con i bisogni della comunità dell’area di riferimento de “Il Porto Verde di Bologna”, che comprendano attività ricreative e di animazione per la cittadinanza, sul tema della storia delle acque del porto fluviale e dei canali del territorio, coinvolgendo attivamente la comunità e gli stakeholder della zona con particolare riguardo all’ex Manifattura, all’ex porto fluviale di Bologna e alle zone limitrofe, offrendo inoltre momenti aggregativi e di valorizzazione dei luoghi, mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 50 comma 1 lett. b) del D. Lgs.n. 36/2023 con trattativa diretta sul MePA n. 5647558;

2) dare atto che il contratto sarà stipulato a seguito dell'esecutività del presente atto, mediante la piattaforma del MePA, con la sottoscrizione del documento di stipula generato dal sistema;

3) di imputare ed impegnare la spesa complessiva di Euro 4.000,00 (oneri fiscali inclusi) come segue:



IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011207103
CDRDescrizione CDRTF
078Quartiere Porto-Saragozza08
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U46983-000QUARTIERE PORTO-SARAGOZZA: BILANCIO PARTECIPATIVO - SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI DAI CITTADINI – SERVIZI - CONTRO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20254.000,000325008501U.1.03.02.99.999Altri servizi diversi nacI0000102528VITRUVIO A.S.D.




Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |