Importo: 1.500,00
CUP: F39I24000460006 F39I24000860001
Finanziato nell'ambito dei progetti:
"Vitalità sociale e culturale della città nel rispetto delle regole – 2024”
CUP: F39I24000460006
Fondo di cui all’art. 35-quater, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, della legge 1° dicembre 2018, n. 132. Triennio 2024-2026
CUP: F39I24000860001
Pubblicazione - ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - prog. n. 776/2025
LA DIRETTRICE
Premesso che:
- a partire dal 2021 il Comune di Bologna ha avviato il progetto “Vitalità sociale e culturale della città nel rispetto delle regole”, cofinanziato, nell’ambito di un accordo di programma, dalla Regione Emilia-Romagna;
- le prime tre edizioni del progetto hanno avuto un riscontro positivo assicurando un supporto nella gestione di assembramenti nelle zone maggiormente caratterizzate da aggregazione giovanile;
- il Sindaco del Comune di Bologna, con lettera (P.G. N.: 406230/2024) indirizzata al Presidente Regione Emilia-Romagna ha pertanto avanzato la richiesta di una collaborazione per la realizzazione del progetto “Vitalità sociale e culturale della città nel rispetto delle regole - 2024”;
- il Presidente Regione Emilia-Romagna, con lettera del 20 giugno 2024, ha confermato l'intenzione della Regione di portare all'approvazione della Giunta regionale la proposta di collaborazione con la sottoscrizione di un accordo di programma;
- con delibera del 01 luglio 2024, n.1302 la Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo di programma da sottoscrivere con il Comune di Bologna ed ha assegnato, a favore del Comune di Bologna, il contributo complessivo di € 150.000,00 a fronte di una spesa complessiva di € 188.000,00 per la realizzazione del progetto;
- con deliberazione P.G. N.: 511957/2024, la Giunta del Comune di Bologna ha quindi approvato l'accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Bologna per la realizzazione del progetto “Vitalità sociale e culturale della città nel rispetto delle regole - 2024", CUP: F39I24000460006;
- l’Amministrazione comunale ha inoltre presentato al Ministero dell’Interno un progetto in materia di sicurezza urbana per l’ammissione a finanziamento nell’ambito di attuazione dell’art. 35-quater del D.L. n.113/2018, convertito in legge n.132/2018;
- con comunicazioni della Prefettura di Bologna (Prot. n. 67975 del 04/06/2024) e del Ministero dell'Interno (Prot. n. 73856 del 18/06/2024) è stato approvato il progetto presentato dal Comune, CUP: F39I24000860001, per complessivi euro 1.897.200,00 ripartiti come di seguito indicato:
- anno 2024: euro 632.400,00
- anno 2025: euro 632.400,00
- anno 2026: euro 632.400,00
- con determinazione dirigenziale P.G.n. 638837/2024 del 23/09/2024 è stata accertata l'entrata complessiva di euro 1.897.200,00 (oneri fiscali inclusi) in attuazione del Decreto del Ministero dell'Interno concernente le iniziative in materia di Sicurezza Urbana per il triennio 2024-2026 sul Capitolo E 21538-000, Cdr 041, conto finanziario E.2.01.01.01.001 "Trasferimenti correnti da Ministeri";
Rilevato che:
- con Determinazione Dirigenziale P.G. N. 38386/2025 veniva quindi approvato l'"Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per la concessione di contributi alle attività economiche per finalità di sicurezza urbana, promozione della vivibilità e cura dello spazio pubblico - CUP: F39I24000460006 e F39I24000860001";
- con determinazione dirigenziale P.G. N. 112562/2025 si è proceduto alla nomina della Commissione per la valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute in seguito all'avviso;
- con determinazione dirigenziale P.G. N. 219558/2025 si assegnavano i contributi alle attività economiche per finalità di sicurezza urbana, promozione della vivibilità e cura dello spazio pubblico così come individuati nella graduatoria approvata con determinazione dirigenziale N. P.G.: 191226/2025, a seguito del bando pubblico approvato con determinazione dirigenziale P.G. n. 38386/2025, impegnando la relativa spesa;
- tra i progetti assegnatari del contributo rientra quello presentato dall'impresa BAIA S.R.L.S. al quale è stato riconosciuto un importo di euro 3.000,00, come risulta dalla seguente tabella:
Beneficiario | N. Fornitore | Contributo concesso | CODICE COR |
BAIA S.R.L.S. | 0000135413 | € 3.000,00 | 24238515 |
Considerato che:
- l'art.12, comma 5 del suddetto avviso pubblico prevede che il comune può disporre un'anticipazione massima del 50% del contributo assegnato;
- l'impresa BAIA S.R.L.S. ha presentato richiesta, conservata agli atti del settore, di liquidazione dell'anticipo del 50% del contributo assegnatogli;
Ritenuto quindi opportuno liquidare a BAIA S.R.L.S. la somma di euro 1.500,00 a titolo di acconto sul contributo concesso per la realizzazione della proposta progettuale utilmente collocata in graduatoria;
Rilevato che:
- il beneficiario risulta essere escluso dal rispetto delle disposizioni del primo periodo del comma 2 dell’art. 6 del D.L. 31.05.2010, n.78 convertito nella legge 30.07.2010, n. 122 in quanto rientra nelle tipologie di cui all’ultimo periodo dello stesso comma 2 dell’art. 6;
Dato atto che all'erogazione del saldo si procederà a seguito di presentazione della rendicontazione delle spese sostenute per la realizzazione dell'intero progetto da inviare al Comune entro il 31/07/2025,
come previsto dalla determinazione dirigenziale P.G. N. 468592/2025;
Dato atto inoltre che:
- nulla osta alla liquidazione dell'acconto sul contributo per la realizzazione del progetto del suddetto beneficiario;
- il Settore ha provveduto a verificare nel sistema per l'acquisizione del DURC On Line ex D.M. del 30/01/2015 (G.U. 1/6/2015 n. 125) e risulta regolare;
- la liquidazione della spesa di cui trattasi avverrà sul conto corrente comunicato dal beneficiario e indicato nella tabella (sliq) di seguito riportata e non pubblicata per ragioni di riservatezza;
Visti, in atti:
- la dichiarazione ex art. 28 del DPR 29/09/73 n. 600 e verificata la congruenza di quanto dichiarato con il progetto presentato, da cui risulta che l'anticipo del contributo richiesto è per acquisti in conto capitale per euro 1.500,00;
Visti:
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna, l'art. 21 del vigente Regolamento di contabilità;
- l'art. 184 del TUEL D.Lgs. n. 267 del 18/08/2020;
- gli artt. 107 e 147 - bis comma 1 del TUEL D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000;
- il D. Lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- il D. Lgs. 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione
D E T E R M I N A
1) di liquidare l'importo di euro 1.500,00 a titolo di acconto del 50% del contributo, per la realizzazione della proposta progettuale utilmente collocata in graduatoria, a favore dell'impresa BAIA S.R.L.S., così come previsto dall'art.12, comma 5 del bando;
2) di imputare la spesa come da tabella sotto riportata:
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
01 | 14 | 02 | 104 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
028 | Settore Economia | 10 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U55510-000 | SETTORE ECONOMIA: TRASFERIMENTI | 0 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2025 | 1.500,00 | 0325005602 | U.1.04.03.99.999 | Trasferimenti correnti a altre imprese | I | 0000135413 | BAIA S.R.L.S. |  |
R I C H I E D E
l'emissione del mandato di pagamento per euro 1.500,00 a carico del Bilancio, capitoli, impegni indicati, a favore dei soggetti citati in atti, in pagamento dei contributi specificati in premessa;
Liquidazione nr 0725007113
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf