Importo: 2.000,00
LA CAPO DIPARTIMENTO
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, č stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, č stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, č stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, č stato approvato il Piano Integrato di Attivitā e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Premesso, inoltre, che:
- il Comune di Bologna promuove e sostiene ogni anno le attivitā di scambi e soggiorni di studio in Italia e all'estero rivolti ai ragazzi/e delle scuole medie inferiori e superiori residenti nei Comuni della Cittā Metropolitana di Bologna;
- tali attivitā sono finalizzate alla formazione multi culturale dei giovani ed, inoltre, hanno l’obiettivo di offrire un’ opportunitā di arricchimento nella loro formazione, attraverso lo sviluppo delle capacitā relazionali e di adattamento, l'ampliamento degli orizzonti culturali e la comprensione e la valorizzazione delle diversitā;
Richiamate le relazioni presentate all'U.I. "Servizi per i giovani - Scambi e soggiorni all'estero" del Dipartimento Educazione Istruzione e Nuove generazioni, agli atti dell'ufficio:
- dall'Istituto Comprensivo 1 (PG N. 482792/2025) per la realizzazione di due scambi rispettivamente con una scuola di Rimbach e una scuola di Wiesbaden, nei pressi di Francoforte (Germania), ove nelle classi coinvolte negli scambi si studia italiano come seconda lingua straniera: il gruppo di 20 alunne e alunni della scuola di Rimbach č stato ospite a Bologna dal 10 al 17 febbraio, mentre il gruppo di 14 alunne e alunni della scuola di Wiesbaden č stato ospite a Bologna dal 5 all'11 marzo 2025; gli alunni italiani della Scuola secondaria di primo grado G. Dozza sono stati ospiti a Rimbach e a Wiesbaden dal 23 al 30 marzo 2025; il sostegno economico richiesto dall'I.C. 1 al Comune č di euro 1.000,00,
- dall'Istituto Comprensivo 4 (PG N. 482882/2025) per la realizzazione di uno scambio con il Collčge Marguerite Duras di Montelimar (Francia) durante l’anno scolastico 2024/25 che ha coinvolto un gruppo di 28 alunne e alunni francesi e tre docenti ospiti a Bologna dal 14 al 21 marzo 2025 e un gruppo di 28 alunne e alunni e tre docenti della Scuola secondaria di primo grado Panzini ospiti a Montelimar dal 4 all’11 aprile 2025, con richiesta di un sostegno economico al Comune di euro 1.000,00;
Valutate positivamente le esperienze sopra descritte, come da relazioni e ritenuto di concedere i contributi richiesti all'I.C. 1 e all'I.C. 4, a sostegno dei costi sostenuti nell'organizzazione e nella gestione dei ragazzi partecipanti agli scambi, per l'importo complessivo di euro 2.000,00;
Richiamata la deliberazione di Giunta DG/PRO/2025/124, N. Repertorio: DG/2025/132, P.G. N.: 399712/2025;
Dato atto che:
- della presente determinazione č stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolaritā tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., č compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolaritā contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa č compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilitā; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:
- di assegnare:
- un contributo economico di euro 1.000,00 all'Istituto Comprensivo 1 (cod. benef. 30951) a sostegno degli scambi descritti in premessa che hanno coinvolto la Scuola secondaria di primo grado G. Dozza e due scuole tedesche nell'a.s. 2024/2025,
- un contributo economico di euro 1.000,00 all'Istituto Comprensivo 4 (cod. benef. 66532) a sostegno dello scambio descritto in premessa che ha coinvolto la Scuola secondaria di primo grado Panzini e una scuola francese nell'a.s. 2024/2025,
- di impegnare la spesa complessiva di euro 2.000,00 sull'esercizio 2025 come da tabella allegata
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
01 | 06 | 02 | 104 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
036 | Progetto Politiche per i Giovani | 10 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U22800-000 | INTERVENTI A FAVORE DEGLI ADOLESCENTI E DEI GIOVANI - TRASFERIMENTI | 0 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2025 | 1.000,00 | 0325006795 | U.1.04.01.01.002 | Trasferimenti correnti a Ministero dell'Istruzione - Istituzioni scolastiche | I | 0000030951 | I.C. N.1 VIA DE CAROLIS | |
2025 | 1.000,00 | 0325006796 | U.1.04.01.01.002 | Trasferimenti correnti a Ministero dell'Istruzione - Istituzioni scolastiche | I | 0000066532 | I. C. N. 4 VIA VERNE | |
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf