Importo: 3.660,00
CIG: B8BCD6595E
LA DIRETTRICEPremesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
- con Atto Sindacale PG. n. 664590/2025 del 19/09/2025 sono stati attribuiti gli incarichi Dirigenziali e le Deleghe Sindacali a seguito di modifiche allo schema organizzativo dell'Ente;
Dato atto che:
- presso l’Archivio Storico del Comune di Bologna è custodito un significativo patrimonio documentale, oltre all'Archivio cartaceo dell'Edilizia Privata che comprende tutte le pratiche edilizie relative al periodo che va dal 1914 al 1948;
- la documentazione in parola è oggetto di richieste di accesso agli atti con particolare riferimento alle pratiche edilizie che comprendono documenti amministrativi, planimetrie e atti di diversi formati;
- l'accesso agli atti viene garantito sia attraverso la riproduzione cartacea e la consegna di copie analogiche dei documenti oggetto della richiesta, sia in modalità digitale;
Considerato che:
- l'Archivio Storico Comunale non è in possesso di strumentazione in grado di garantire una corretta, puntuale ed efficiente gestione delle richieste di accesso agli atti, anche con riferimento a tipologie documentali quali planimetrie tecniche;
- il personale assegnato all'Archivio Storico Comunale è deputato in particolare ad attività di ricerca della documentazione oggetto di richiesta di accesso, oltre ad altre attività volte in particolare a valorizzare e conservare il patrimonio culturale ivi custodito;
Dato atto che nella seduta del 31 ottobre 2023 la Giunta Comunale ha approvato la deliberazione "Diritto di accesso alla documentazione amministrativa conservata presso l'Archivio Storico Comunale: approvazione dei costi di riproduzione" Proposta n. DG/PRO/2023/275, Repertorio n. DG/2023/233 P.G. n. 717310/2023 che disciplina, a partire dal 1° gennaio 2024, i rimborsi dovuti per l'attività di duplicazione analogica e/o digitale dei documenti depositati presso l'Archivio Storico Comunale;
Dato altresì atto che:
- il Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente è interessato da richieste di accesso agli atti per evadere le quali necessita del supporto operativo di un soggetto esterno dotato di apposita strumentazione, con particolare riferimento ad alcune tipologie documentali quali le planimetrie tecniche;
- il Dipartimento è interessato a fruire a sua volta dei servizi offerti dal presente affidamento;
Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale Proposta n. DG/PRO/2024/166, Repertorio n. DG/2024/142, P.G. n. 397864/2024 "Aggiornamento degli importi dovuti a titolo di diritti di segreteria in materia urbanistico-edilizia, di ricerca e visura per l'accesso ai documenti amministrativi di cui al Capo V della Legge 241/1990 e di alcune tariffe e corrispettivi, nonché approvazione dei costi di riproduzione relativi al diritto di accesso agli atti per i procedimenti di competenza del Dipartimento Urbanistica, Casa, Ambiente e Patrimonio e dei Settori a esso afferenti";
Ritenuto, pertanto, necessario garantire il servizio di riproduzione della documentazione in parola avvalendosi di idoneo fornitore esterno al quale richiedere le seguenti principali prestazioni indicate a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- servizio settimanale di ritiro/consegna della documentazione oggetto di richiesta di acceso agli atti
- riproduzione digitale con redazione dei relativi metadati e/o cartacea della documentazione
- messa in disponibilità dei documenti digitalizzati e/o riprodotti in forma cartacea
- ricondizionamento del materiale cartaceo là dove necessario
- attività di riproduzione digitale e/o cartacea necessaria per usi interni degli uffici comunali
- gestione completa degli incassi relativi ai rimborsi che i richiedenti l'acceso agli atti dovranno liquidare a fronte delle spese dirette sostenute per il servizio di riproduzione, così come previste con le deliberazioni di Giunta sopra richiamate. Il pagamento dei rimborsi in parola avverrà con l'utilizzo di apposita piattaforma al fine di garantire la tracciabilità dei flussi economici, senza prevedere maneggio di denaro;
Visto e richiamato l'art. 45 della Costituzione Italiana secondo cui la Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata e ne promuove e favorisce l'incremento con i mezzi più idonei assicurandone, con opportuni controlli, carattere e finalità;
Richiamata la Legge 8 novembre 1991, n. 381 "Disciplina delle cooperative sociali" e in particolare:
- l'articolo 1 che prevede, al comma 1 lettera b) che le cooperative sociali possano perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate;
- l'articolo 5 comma 1 che prevede in capo agli enti pubblici la possibilità di stipulare, anche in deroga alla disciplina in materia di contratti della pubblica amministrazione, convenzioni con le cooperative sociali di tipo B finalizzate alla fornitura di determinati beni e servizi, diversi da quelli socio-sanitari ed educativi, purché l'importo stimato al netto dell'IVA sia inferiore agli importi stabiliti dalle direttive comunitarie in materia di appalti pubblici e purché tali convenzioni siano finalizzate a creare opportunità di lavoro per le persone svantaggiate di cui all'art. 4 comma 1 della legge in parola;
Richiamate altresì:
- la deliberazione AVCP n. 3 del 01.08.2012 con la quale sono state approvate le linee guida a cui conformarsi per gli affidamenti a cooperative sociali di tipo B;
- la successiva deliberazione n. 32 del 20 gennaio 2016 dell'Autorità Nazionale Anticorruzione "Linee guida per l'affidamento di servizi a enti del Terzo Settore e alle cooperative sociali";
Ritenuto di disciplinare il rapporto giuridico in parola attraverso lo schema di convenzione allegato sotto la lettera A) alla presente determinazione dando atto che la stessa ha un duplice obiettivo:
- garantire la fornitura del servizio di riproduzione della documentazione proveniente dall'Archivio Storico Comunale
- creare nuove opportunità di lavoro per soggetti svantaggiati riconducibili a una o più delle categorie di cui all'art. 4 della sopra citata legge 381/1991;
Sottolineato che la gestione del servizio in parola si inserisce all'interno delle politiche attivate dall'Amministrazione Comunale e volte a perseguire i seguenti obiettivi:
• attivare iniziative nell’ambito delle politiche attive del lavoro a favore di persone in condizione di svantaggio sociale;
• favorire l’integrazione sociale e la promozione umana dei cittadini;
• finalizzare i propri interventi per migliorare le condizioni di vita dei soggetti
svantaggiati;
• favorire il consolidamento e lo sviluppo di esperienze di imprenditorialità sociale;
• facilitare l’inserimento lavorativo di persone appartenenti a fasce deboli del mercato
del lavoro;
Dato atto che:
- con propria nota, conservata agli atti prot. n. 722599/2025, è stato chiesto alla Virtual Coop Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. l'interesse a perfezionare una convenzione per la gestione delle richieste di accesso agli atti che interessano l'Archivio Storico Comunale - Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Sport e Quartieri nonché il Dipartimento Urbanistica, casa e Ambiente;
- con nota prot. n. 736704/2025 la Virtual Coop Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. si è dichiarata interessata alla gestione del servizio di riproduzione del materiale documentale in parola;
- la suddetta cooperativa è iscritta all'Albo regionale dell'Emilia-Romagna, condizione necessaria per la stipula delle convenzioni in oggetto;
- l'affidamento del servizio in parola avrà durata dal 01.01.2026 al 31.12.2027;
- il costo complessivo della fornitura è inferiore alla somma di 5.000 euro;
- l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36 nuovo codice dei contratti pubblici non ha fatto venir meno la possibilità di cui al sopra citato art. 5 comma 1 della legge 381/1991;
Richiamato il Regolamento Comunale di Contabilità e in particolare l'art. 39 "Gli agenti contabili ed il consegnatario di beni immobili" che, al comma 4 individua quali agenti contabili esterni i soggetti che abbiano maneggio di denaro del Comune riversato all’ente ai sensi di contratti, convenzioni e di disposizioni normative e regolamentari vigenti;
Sottolineato che:
- viene affidata alla cooperativa anche tutta la gestione dei corrispettivi dovuti per la riproduzione degli atti, comprensiva altresì della fase degli incassi, sulla base delle tariffe approvate dalla Giunta Comunale con la deliberazione sopra richiamata;
- i corrispettivi sono dovuti al fornitore a titolo di rimborso spese per i costi sostenuti ai fini della riproduzione analogica e/o digitale degli atti per i quali è stata avanzata richiesta di accesso;
- per il pagamento e la tracciabilità dei flussi economici il fornitore utilizzerà la piattaforma PayPall senza prevedere maneggio di contanti;
- è prevista annualmente apposita rendicontazione che la Virtual Coop Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. farà pervenire all'Amministrazione Comunale con relativi tracciamenti di pagamento;
- non essendo previsto maneggio valori la cooperativa non viene individuata quale agente contabile esterno, in applicazione a quanto previsto dal Regolamento Comunale di Contabilità sopra richiamato;
- a cadenza annuale verrà adottata una determina quale presa d'atto degli incassi gestiti direttamente da Virtual Coop Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. e per i quali nulla è dovuto tra le parti nel rapporto convenzionale;
Dato atto che i corrispettivi dovuti al fornitore da parte del Comune di Bologna per le attività di consegna/ritiro della documentazione, per il ricondizionamento del materiale cartaceo là dove necessario e per eventuali copie/scansioni richieste da parte degli uffici del Comune di Bologna, saranno determinati e liquidati sulla base dei servizi effettivamente prestati non potendo stabilire con precisione e a priori i quantitativi di fornitura che saranno richiesti nell'arco di ciascuna delle due annualità;
Ritenuto di procedere a un affidamento diretto del servizio in parola, stante il costo esiguo, tenuto conto altresì che la procedura in parola garantisce il rispetto dei principi di cui al Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 Nuovo Codice dei contratti pubblici e che essendo la fornitura in parola inferiore al valore di 5000 euro non è richiesta l’applicazione del principio di rotazione;
Vista la proposta pervenuta da Virtual Coop Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. con sede a Bologna in via della Casa Buia n. 4/4G già sopra citata;
Rilevato che:
- per l'affidamento in parola la Cooperativa impiegherà, come personale operativo, principalmente personale con disabilità e/o in situazione di fragilità così come disposto dall'art. 1 comma 1 lett. b) della legge 8 novembre 1991 n. 381 "Disciplina delle cooperative sociali";
- l'integrazione e l'inserimento lavorativo di persone fragili rientra tra gli obiettivi che da anni l'Amministrazione Comunale persegue attraverso attività e progettualità di varia natura;
Ritenuto, sulla base della proposta economica presentata, di prevedere una spesa annuale a carico del Comune di Bologna pari a 1.500,00 euro oltre IVA per un totale di 3.660 euro (o.f.c.) per la durata contrattuale;
Ritenuto, pertanto, di procedere all'affidamento diretto, ai sensi dell'art. 5 comma 1 della legge 381/1991 a favore della Virtual Coop Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. con sede a Bologna in via della Casa Buia n. 4/4G per un importo complessivo di euro 3.660,00 (di cui imponibile euro 3.000,00 + IVA 22% euro 660,00) per il servizio sopra descritto;
Ravvisata pertanto la necessità di impegnare la somma complessiva di euro 3.660,00 (o.f.c.) sui Bilanci 2026 e 2027, al Capitolo U11900-000 del P.E.G. "Servizi Demografici: spese per prestazioni di servizi vari" come segue:
- quanto a euro 1.830,00 sull'anno 2026
- quanto a euro 1.830,00 sull'anno 2027;
Rilevato che:
- la tipologia di spesa ed il relativo importo rientrano nei limiti per i quali è possibile procedere all'affidamento diretto, ex art. 50, comma 1 lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023;
- l'art. 1 c. 450 della legge 27 dicembre 2006, nr. 296, modificato dall'art 1 c. 130 della legge 30 dicembre 2018, nr. 145, ha stabilito che i prodotti e i servizi per gli Enti locali, di valore inferiore ai 5.000,00 euro possono essere acquistati ricorrendo alle tradizionali procedure, per cui non è più obbligatorio ricorrere al MePA o alle centrali di committenza regionali per tali acquisti;
Preso atto che:
- in base alle disposizioni normative vigenti in materia di tracciabilità dei flussi finanziari è stato acquisito il codice CIG;
- che ai sensi dell'articolo 28 del D.Lgs 36/2023, i dati relativi al presente affidamento sono pubblicati e resi disponibili presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici presso l’ANAC raggiungibile al seguente link:
https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/dettaglio_cig/?cig=B8BCD6595E
Dato atto altresì:
- che l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
- del rispetto dell'art. 147bis comma 1 del D.Lgs. n.267 del 18/08/2000;
- del rispetto del D.Lgs. 33/2013;
- del rispetto dell'articolo 3, commi 1 e 5, della L. 136/2010, così come modificato dal D.L. 187/2010 “Misure urgenti in materia di sicurezza”, convertito in legge 17 dicembre 2010, n. 217;
- che ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 36/2023 tale previsione di spesa non va inserita nel programma triennale degli acquisti di beni e servizi;
- che della presente determinazione è stata data preventiva informazione all'Assessore competente;
- che nel rispetto delle circolari n. 25/2018 - P.G. n. 168570/2018 e n. 33/2023 P.G. N. 487552/2023, i controlli circa il possesso dei requisiti di cui al D.Lgs. n. 36/2023, si sono conclusi con esito positivo;
- la Virtual Coop Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. applica il CCNL: Cooperative sociali come da dichiarazione agli atti del settore;
- che, ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, il Responsabile Unico del Progetto (R.U.P.) della presente procedura di acquisizione è la dott.ssa Nicoletta Marcolin Direttrice del Settore Servizi Demografici del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Sport e Quartieri come da determinazione dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2024/10341, Repertorio n. DD/2024/9511, P.G. n. 438312/2024 del 28/06/2024
- che il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- che la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i.
Visti:
- Il D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.
- Il D.Lgs. 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il vigente Regolamento di Contabilità;
- Il D.Lgs. 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione
-la determinazione dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2025/13524, Repertorio n. DD/2025/13613, P.G. n. 683237/2025 di Aggiornamento Deleghe di Funzioni e Responsabilità per il Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti, Sport e Quartieri ;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1. APPROVARE lo Schema di Convenzione allegato alla presente determinazione di cui costituisce parte integrante e sostanziale, tra il Comune di Bologna e la Virtual Coop Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. per le attività sopra specificate dando atto che per il Comune di Bologna provvederà alla sottoscrizione la Direttrice del settore Servizi Demografici, dott.ssa Nicoletta Marcolin e che in sede di sottoscrizione potranno essere apportate modifiche o integrazioni ritenute opportune, fatta comunque salva la sostanza della Convenzione;
2. PROCEDERE, ai sensi dell'art. 5 comma 1 della legge 381/1991, all'affidamento del servizio di riproduzione della documentazione dell'Archivio Storico Comunale come meglio descritto in premessa alla Virtual Coop Cooperativa Sociale O.n.l.u.s. con sede a Bologna in via della Casa Buia n. 4/4G per un importo complessivo di euro 3.660,00 (o.f.c.) ai sensi dell'art. 5 comma 1 lett. b) della legge 381/1991;
3. dare atto che la gestione del Servizio in oggetto avverrà ai patti e alle condizioni indicati nella Convenzione allegata sotto la lettera A) alla presente determinazione quale parte integrante e sostanziale;
4. impegnare e imputare la spesa complessiva di euro 3.660,00 (o.f.c.) a carico del Bilancio 2026 - 2027, come indicato nella seguente tabella:
| IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
| Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
| 01 | 01 | 07 | 103 |
| CDR | Descrizione CDR | TF |
| 008 | Settore Servizi DemograficiDip.Segret. Generale, Partecip. ,Appalti, Sport e Quartieri | 10 |
| Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
| U11900-000 | SERVIZI DEMOGRAFICI: SPESE PER PRESTAZIONI DI SERVIZI VARI | 0 |
| Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
| 2026 | 1.830,00 | 0326001637 | U.1.03.02.99.999 | Altri servizi diversi nac | I | 0000028630 | VIRTUAL COOP COOPERATIVA SOCIALE ON | |
| 2027 | 1.830,00 | 0327000575 | U.1.03.02.99.999 | Altri servizi diversi nac | I | 0000028630 | VIRTUAL COOP COOPERATIVA SOCIALE ON | |
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf
A) Convenzione 2026-2027.pdf