Comune di Bologna
Dipartimento Educazione Istruzione e Nuove Generazioni
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
PROCEDURA DI GARA APERTA RELATIVA ALL’APPALTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INCLUSIONE DEGLI ALUNNI E ALUNNE CON DISABILITÀ NELLE SCUOLE, NEI SERVIZI ESTIVI E NEL PROGETTO SCUOLE APERTE, DEI SERVIZI EDUCATIVI INTEGRATIVI SCOLASTICI E DEI SERVIZI SPECIALISTICI DI QUALIFICAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA CITTADINE, PER IL PERIODO DA SETTEMBRE 2025 A SETTEMBRE 2028: ASSEGNAZIONE DELLE FUNZIONI TECNICHE, AI SENSI DELL'ART. 45 DEL D. LGS N. 36/2023, PER IL LOTTO 1 - SERVIZI EDUCATIVI PER L'INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI E DELLE ALUNNE CON DISABILITÀ NELLE SCUOLE STATALI DI OGNI ORDINE E GRADO, NEI SERVIZI ESTIVI, NEL PROGETTO SCUOLE APERTE E SERVIZI EDUCATIVI INTEGRATIVI SCOLASTICI.
N. Proposta DD/PRO/2025/12029
N. Repertorio DD/2025/11052
PG.N. 567300/2025
In pubblicazione dal 30/07/2025 al 13/08/2025
 




Programma Nazionale “Città Metropolitane” 2021-2027
(PN METRO plus e città medie Sud)
Priorità 4 "Servizi per l'inclusione e l'innovazione sociale"
Azione 4.4.11.1 "Rafforzamento della rete dei servizi del territorio"
Progetto BO4.4.11.1.d “Azioni integrate per l’infanzia e l’adolescenza”


LA CAPO DIPARTIMENTO


PREMESSO CHE

- con determinazione dirigenziale PG. n. 210965/2025 del 07/04/2025 questa amministrazione ha deciso di contrarre una procedura di gara per l'affidamento della gestione dei servizi educativi per l’inclusione degli alunni e alunne con disabilità nelle scuole, nei servizi estivi e nel progetto scuole aperte, dei servizi educativi integrativi scolastici e dei servizi specialistici di qualificazione dell’offerta formativa nelle scuole dell’infanzia cittadine, per il periodo da settembre 2025 a settembre 2028, con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni e con la seguente ripartizione in lotti:
  • Lotto 1) servizi educativi per l'inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità nelle scuole statali di ogni ordine e grado, nei servizi estivi (parzialmente finanziati con risorse del PN METRO plus e città medie Sud 2021 - 2027), nel progetto Scuole Aperte e servizi educativi integrativi scolastici;
  • Lotto 2) servizi educativi per l’inclusione delle bambine e dei bambini in situazione di disabilità nelle scuole dell’infanzia comunali e nei centri estivi 3-5 anni;
  • Lotto 3) servizi di qualificazione dell’offerta formativa delle scuole dell’infanzia comunali e statali;

- la ripartizione in lotti è fatta al fine di garantire una progettazione aderente ai destinatari delle diverse tipologie di servizio, un efficace e funzionale coordinamento degli interventi, la valorizzazione delle relazioni e delle attività educative, sociali e culturali a seconda delle diverse caratteristiche dei minori frequentanti;

Vista la determinazione dirigenziale PG. n.720743/2022 di nomina della Dottoressa Veronica Ceruti, Capo Area Educazione, Istruzione e nuove generazioni, quale Responsabile Unica del Progetto;

DATO ATTO CHE:

- la procedura di gara è stata avviata sulla base della previsione, nella versione aggiornata a marzo 2025, del Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025-2027, approvato con deliberazione consiliare del 17/03/2025, DC/PRO/2025/23, Rep. DC/2025/24, P.G. n. 167149/2025, "Servizi educativi per l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità nelle scuole statali e d’infanzia comunale, servizi educativi integrativi scolastici, sostegno utenti con disabilità nei centri estivi. Servizi di prevenzione educativa/pedagogica", CUI S01232710374202400046, codice intervento 0A10923-00;

- con Determinazione dirigenziale P.G. n. 192425/2025 è stata prenotata la spesa di euro 46.978.851,81 (inclusi oneri fiscali e oneri per la prevenzione dei rischi da interferenze) a copertura della spesa corrispondente al valore dell'appalto posto a base di gara per i tre lotti, oltre ad euro 230.319,41 per incentivi alle funzioni tecniche di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 36/2023, e alla somma di euro 880,00 per il contributo ANAC a carico della stazione appaltante;

- con Determinazione dirigenziale PG. n. 223245/2025 la Direttrice responsabile della fase di affidamento ha indetto la procedura in parola;

PRESO ATTO:

- della deliberazione di Giunta PG 411760/2025, avente ad oggetto "Modifiche allo schema organizzativo del Comune di Bologna ai sensi dell'art. 43 dello Statuto Comunale", e dell'Atto del Sindaco PG 434163/2025, avente ad oggetto: "Attribuzione degli incarichi dirigenziali e deleghe sindacali", con cui sono stati conferiti gli incarichi dirigenziali a decorrere dal 16/06/2025 con termine al 31/10/2026, tra i quali la direzione del Dipartimento Educazione Istruzione e Nuove Generazioni alla Dott.ssa Veronica Ceruti e la direzione del Settore Sistema integrato di educazione e Istruzione 0-6 anni alla Dott.ssa Anna Giordano;

- che con deliberazioni di Giunta PG N. 479624/2025 e PG N. 555131/2025 sono state approvate le variazioni al vigente P.E.G. 2025-2027 (istituzione del cdr 068 “Settore Sistema integrato di educazione e Istruzione 0-6 anni” e assegnazione dei relativi capitoli d’entrata e d’uscita precedentemente afferenti al cdr 019 “Dipartimento Educazione Istruzione e Nuove Generazioni”) a seguito delle succitate modifiche allo schema organizzativo del Comune di Bologna;

- che con determinazione dirigenziale N. P.G.: 489773/2025 la dott.ssa Anna Giordano è stata nominata, con decorrenza dall’1 luglio 2025, RESPONSABILE UNICA DEL PROGETTO PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI NECESSARI PER IL FUNZIONAMENTO E LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' DEL SETTORE SISTEMA INTEGRATO DI EDUCAZIONE E ISTRUZIONE 0-6 ANNI DEL COMUNE DI BOLOGNA, specificando che la nomina riguarda:

  • tutte le procedure di qualunque importo (sia sotto soglia sia sopra soglia comunitaria), ad esclusione delle procedure di gara finanziate con risorse PN+ la cui responsabilità resta in capo alla Capo del Dipartimento,
  • le procedure in corso e non concluse della precedente Responsabile Unico del Progetto (RUP) Dott.ssa Veronica Ceruti, afferenti al nuovo Settore Sistema Integrato di Educazione e Istruzione 0-6 anni;

- che con deliberazione consiliare P.G. N.: 540050/2025:
  • è stato aggiornato il "Programma triennale degli acquisti di beni e servizi per il periodo 2025-2027” contenuto nel Documento Unico di Programmazione 2025-2027, al fine di recepire la nomina a R.U.P. della dott.ssa A. Giordano nelle procedure di importo superiore ad euro 140.000,00 (oneri fiscali esclusi), tra cui il lotto 2 (CUI S01232710374202500060) e il lotto 3 (CUI S01232710374202500061) della procedura più volte richiamata,
  • è stata confermata la dott.ssa Veronica Ceruti, Capo Dipartimento Educazione Istruzione e Nuove generazioni, quale R.U.P. del lotto 1 della procedura (CUI S01232710374202400046);

- a fronte delle intervenute modifiche alla struttura organizzativa e delle conseguenti variazioni al P.E.G. 2025-2027 come sopra descritto, le disponibilità degli impegni di spesa costituiti per i lotti 2 e 3 della procedura sono state girocontate al cdr 68 "Settore Sistema integrato di Educazione e Istruzione 0-6 anni" con determinazione dirigenziale P.G. N. 563606/2025;

RITENUTO pertanto necessario, con il presente atto, approvare, per il lotto 1 della gara, i relativi documenti di assegnazione delle funzioni tecniche, ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs n. 36/2023 e sulla base di quanto disposto dal Regolamento del Comune di Bologna per la disciplina degli incentivi tecnici, approvato con deliberazione di Giunta PG. n. 849016/2023 del 27/12/2023;

CONSIDERATO CHE i documenti di assegnazione delle funzioni tecniche per il lotto 1, posti in atti alla presente determinazione dirigenziale, sono stati redatti a seguito di istruttorie e confronti che hanno condotto all’individuazione dei componenti del gruppo di lavoro in accordo con le rispettive direzioni competenti;

Informato il Settore Quartieri Amministrazione Condivisa Sussidiarietà e Partecipazione;


VISTI
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune;
- il D. Lgs. 36/2023;
- gli artt. 107, 147 - bis comma 1, 192 del D.lgs n. 267 del 18/08/2000;
- il Regolamento per la disciplina del fondo incentivante le funzioni tecniche;

DETERMINA


per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:


1) di approvare per il lotto 1 "servizi educativi per l'inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità nelle scuole statali di ogni ordine e grado, nei servizi estivi, nel progetto Scuole Aperte e servizi educativi integrativi scolastici" della gara la cui procedura di aggiudicazione è stata indetta con determinazione dirigenziale PG. n. 223245/2025, i relativi documenti di assegnazione delle funzioni tecniche, ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs n. 36/2023 e sulla base di quanto disposto dal Regolamento del Comune di Bologna per la disciplina degli incentivi tecnici, approvato con deliberazione di Giunta PG. n. 849016/2023 del 27/12/2023;

2) di dare atto che i documenti di assegnazione delle funzioni tecniche per il lotto 1, posti in atti alla presente determinazione dirigenziale, sono stati redatti a seguito di istruttorie e confronti che hanno condotto all’individuazione dei componenti dei gruppi di lavoro in accordo con le rispettive direzioni competenti;

3) di dare atto che la presente determinazione verrà inviata ai componenti del gruppo assegnatari delle funzioni di cui al precedente capoverso ed alle rispettive direzioni;

4) di dare atto che gli incentivi tecnici previsti trovano adeguata copertura negli impegni di spesa costituiti con determinazione dirigenziale PG N. 192425/2025.



Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |