Comune di Bologna
Agenda Digitale e Sistemi Informativi
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
ATTO RICOGNITIVO IN RELAZIONE ALLE MODALIDA’ DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO A VALERE SU “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - MISURA 1.4.5 - "PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI" COMUNE DI BOLOGNA - SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI DEGLI ATTI PUBBLICI - CUP: F31C22001240006
N. Proposta DD/PRO/2025/13368
N. Repertorio DD/2025/12479
PG.N. 616303/2025
In pubblicazione dal 30/08/2025 al 13/09/2025
 




Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU
CUP: F31C22001240006
“PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - MISURA 1.4.5 - "PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI" COMUNE DI BOLOGNA - SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI DEGLI ATTI PUBBLICI "
IL DIRETTORE


Premesso che:

- con decreto n. prot. 131 / 2022 - PNRR del 09/09/2022 il Dipartimento per la trasformazione digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato l'avviso per la presentazione di proposte a valere su “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - MISURA 1.4.5 - "PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI" COMUNE DI BOLOGNA - “SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI DEGLI ATTI PUBBLICI” COMUNI (SETTEMBRE 2022)”

- il Comune di Bologna ha presentato domanda di finanziamento per la realizzazione di servizi di sviluppo e implementazione di piattaforme di notifiche digitali degli atti pubblici del Comune di Bologna, in particolare:
    • 1 - Notifiche Violazioni al Codice della Strada
    • 2 - Notifiche Riscossione Tributi (con pagamento)
    • 3 - Integrazione con la piattaforma notifiche digitali

- l'istanza è stata ammessa a finanziamento per un importo pari ad € 97.247,00 con decreto di approvazione elenco istanze ammesse a valere sull’avviso pubblico “Avviso Misura 1.4.5 "Piattaforma Notifiche Digitali” Comuni (Settembre 2022)”, FINESTRA TEMPORALE n. 1 dal 12/09/2022 al 11/10/2022;

Rilevato che:


- con determinazione dirigenziale P.G. N.: 907226/2024 del 27/12/2024 l’U.I. Entrate dell’Area Risorse Finanziarie aderiva per gli anni 2025-2026-2027 e 2028 alla convenzione (RSPIC/2024/373) stipulata in data 23.12.2024 dall’Agenzia Regionale Intercent-ER e Municipia S.p.A. aggiudicataria (CF 01973900838 P.Iva 01973900838) e avente ad oggetto l' Affidamento dei servizi di supporto alla gestione della riscossione tributi e di altre entrate comunali 4- Comune di Bologna” CIG master B2850AA34A - CIG derivato B50117395F - per un importo complessivo di euro 26.135.960,64 (con IVA al 22% compresa);

- con determinazione dirigenziale P.G. N.: 59263/2025 del 31/01/2025, l’Area Sicurezza Urbana Integrata - Corpo di Polizia Locale, aderiva al Lotto 1 della convenzione Intercent-ER, relativo ai servizi di notificazione dei verbali per violazioni al Codice della Strada (ex D.lgs. 285/1992 e s.m.i.) provenienti da flusso di stampa, e stipulato con Poste Italiane S.P.A (Cod. Forn. 32543), attivando l'esecuzione dei servizi dal mese di marzo 2025 per la somma complessiva di Euro 8.200.000,00 (oneri fiscali inclusi);

Considerato che:

- fra le attività richieste alle aziende sopra indicate, Municipia SpA e Poste Italiane S.P.A., è compresa la realizzazione degli interventi progettuali necessari per i 2 contesti “Notifiche Violazioni al Codice della Strada” e “Notifiche Riscossione Tributi (con pagamento)” al fine di attivare i servizi nazionali di SEND;

- SEND è la piattaforma/servizio nazionale resa disponibile da PagoPA Spa per poter gestire le attività di notifica degli atti in modo digitale;

- i due fornitori sono quindi chiamati ad evolvere i sistemi informatici utilizzati per la gestione dei servizi di riscossione, prevedendone l'integrazione con SEND al fine di inviare i flussi degli atti da notificare e ricevere gli esiti delle notifiche;

Considerato altresì che:

- l'attuazione dell’intervento oggetto di finanziamento per il Comune di Bologna richiede inoltre un insieme di attività in carico ai settori dell’Ente “Agenda Digitale e Sistemi Informativi”, “Corpo di Polizia Locale” e “Entrate”, che, con il supporto dei sopra citati fornitori, al fine di consentire gestione delle attività di notifica degli atti in modo digitale, hanno pianificato le seguenti attività:

    - preparazione della banca dati
    - configurazione delle procedure operative e organizzazione degli uffici
    - abilitazione degli operatori
    - formazione all'utilizzo delle nuove funzionalità;

- le suddette attività permetteranno all’Ente di per poter gestire le attività di notifica degli atti in modo digitale entro il termine previsto dall’Avviso pubblico;

Dato dunque atto che i sopra citati interventi, unitamente alle attività svolte dagli uffici comunali, permetteranno all’Ente di raggiungere gli obiettivi previsti dal progetto e poter gestire le attività di notifica degli atti in modo digitale entro il termine previsto dall’Avviso pubblico;

Dato inoltre atto che:


- il progetto realizzato rispetta il Regolamento (UE) n. 2021/241, in particolare dell’art. 17, in quanto le misure sono state avviate successivamente al 1° febbraio 2020 e precisamente dal 21/06/2023;


- il progetto non è stato finanziato da altri fondi pubblici, nazionali, regionali o europei e rispetta il principio di addizionalità del sostegno dell’Unione europea previsto dall’art. 9 del Regolamento (UE) 2021/241;


- al presente progetto non risulta applicabile il principio di non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852 (DNSH) in quanto la realizzazione del progetto prevede un adeguamento dei sistemi applicativi dell'Ente e l'utilizzo di una soluzione informatica;


- la realizzazione delle attività progettuali è coerente con i principi e gli obblighi specifici del PNRR e, ove applicabili, ai principi del Tagging clima e digitale, della parità di genere (Gender Equality), della protezione e valorizzazione dei giovani;


- il progetto è stato realizzato nel rispetto delle norme comunitarie e nazionali applicabili, incluse quelle in materia di trasparenza, tutela dei diversamente abili, parità di trattamento, non discriminazione, proporzionalità e pubblicità;


- di aver rispettato gli obblighi di cui all’art. 11 dell’Avviso su cui il progetto è stato finanziato a valere sul PNRR;

Ritenuto pertanto di adottare un atto ricognitivo delle attività che verranno svolte nei prossimi mesi per l’attuazione del progetto a valere su “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - MISURA 1.4.5 - "PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI" COMUNE DI BOLOGNA - SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI DEGLI ATTI PUBBLICI - CUP: F31C22001240006;

Visti
- l'art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000;
- l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;
- il decreto sindacale di conferimento incarichi dirigenziali P.G. N. 434163/2025

D E T E R M I N A

- Di approvare il presente atto ricognitivo delle attività previste per l’attuazione del progetto a valere sul “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - MISURA 1.4.5 - "PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI" COMUNE DI BOLOGNA - SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI DEGLI ATTI PUBBLICI - CUP: F31C22001240006;

- Di dare atto che nell’ambito del progetto “PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - MISSIONE 1 - COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” - MISURA 1.4.5 - "PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI" COMUNE DI BOLOGNA - SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI DEGLI ATTI PUBBLICI - CUP: F31C22001240006, sarà pertanto sviluppata e implementata la gestione delle attività di notifica degli atti in modo digitale, realizzata dal fornitore Municipia SpA, tramite adesione a Convenzione Intercent-ER di cui alla determinazione P.G. N.: 907226/2024 commissionato a partire dal 27/12/2024, dal fornitore Poste Italiane SPA tramite adesione a Convenzione Intercent-ER di cui alla determinazione P.G. N.: 59263/2025 commissionato a partire da marzo 2025, e attraverso le azioni che verranno condotte dai Settori Agenda Digitale e Sistemi Informativi, Corpo di Polizia Locale e Unità Intermedia Entrate del Comune, come sopra dettagliate.



Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |