Importo: 64.224,62
							
LA DIRETTRICE
Premesso che:
- con deliberazione della Giunta comunale P.G. n. 381495/2018 - n. Proposta: DG/PRO/2018/10 n. Repertorio: DG/2018/11 è stato approvato lo schema del Contratto di Servizio tra il Comune di Bologna, l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Città di Bologna" e l'AUSL di Bologna;
- il Contratto di Servizio, di durata novennale e avente valore di accordo quadro, regola i rapporti tra il Comune di Bologna, ASP Città di Bologna e AUSL di Bologna, nell'ambito della realizzazione di interventi e servizi sociali, socio- sanitari ed educativi ed ha per oggetto la realizzazione da parte di ASP, nei tempi e nei modi concordati con il Comune di Bologna, di interventi declinati in schede di servizio;
- è previsto che Comune ed ASP sottoscrivano annualmente le schede di servizio tecniche ed economiche, da considerarsi strumento tecnico- operativo per l'attuazione del Contratto stesso, al fine di definire anche gli obiettivi qualitativi e quantitativi assegnati in relazione ai servizi conferiti e le conseguenti necessità di risorse finanziarie;
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 390006/2018, in attuazione della deliberazione della Giunta comunale sopra richiamata, è stato approvato il Contratto di Servizio, Rep. n. 3725/2018 tra il Comune di Bologna, l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Città di Bologna" e l'AUSL di Bologna;
Rilevato che:
- stante quanto definito con deliberazione della Giunta comunale DG/PRO/2023/25, Rep. DG/2023/14, PG 49911/2023, a seguito di successiva valutazione, come definito nella determinazione dirigenziale PG 220346/2023, è stato ritenuto opportuno confermare il subentro nella filiera dei servizi di cui alla scheda K a far data dal 01/04/2023, mentre per la filiera dei servizi rappresentati nelle schede tecniche ed economiche alla scheda B (servizi per la domiciliarità) è stato ritenuto opportuno definire un passaggio più graduale fissando al 30/06/2023 il subentro nella attività di cui al contratto di servizio in accreditamento di assistenza domiciliare e mantenendo invariata la data del 01/04/2023 per le restanti attività individuate nella delibera più sopra indicata e relative alla scheda B (servizi per la domiciliarità);
- relativamente al personale dedicato alla gestione diretta delle attività di cui alla deliberazione della Giunta comunale sopra richiamata, il Comune di Bologna e ASP Città di Bologna hanno concordato che lo stesso venga dislocato presso il Settore Servizio Sociale - Dipartimento Welfare e promozione del benessere di comunità con l’istituto della “assegnazione funzionale” e che i relativi costi e rapporti rimangono regolati all'interno del contratto di servizio nell'ambito della scheda tecnica P "PRESA IN CARICO, COORDINAMENTO, INTEGRAZIONE TERRITORIALE E QUALIFICAZIONE DEI SERVIZI – P.1 Interventi nell'area anziani e P.3 Interventi nell'area minori";
- quanto definito nella deliberazione della Giunta comunale DG/PRO/2023/25, Rep. DG/2023/14, PG 49911/2023, ha comportato una revisione alle schede tecniche in corso di validità per l'anno 2023, più sopra richiamate, che ha portato al documento "Schede tecniche 2023";
Rilevato, inoltre, che:
- durante l'anno 2024 ASP Città di Bologna ha proceduto ad un riordino del sistema e delle funzioni relative ai servizi per l' accoglienza e ai servizi rivolti al contrasto della grave emarginazione adulta, esito della procedura di coprogettazione con ETS, che ha comportato una ridefinizione delle schede tecniche relative al contratto di servizio che viene recepita nel documento "Schede tecniche 2024" allegato alla determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/19231;
- le suindicate modifiche non hanno comportato ulteriori costi per l'anno 2024 rispetto a quanto già individuato nelle determinazioni dirigenziali DD/PRO/2023/20430, DD/PRO/2024/3617, DD/PRO/2024/4161, DD/PRO/2024/6984,  DD/PRO/2024/8876, DD/PRO/2024/11617, DD/PRO/2024/17324, DD/PRO/2024/17787 e nella delibera di Giunta DG/PRO/2024/39, P.G. N.: 121340/2024 di riaccertamento ordinario dei residui;
Considerato che con determinazione dirigenziale DD/PRO/2024/19231, P.G. n. 897466/2024 già rilevata ai fini CONSIP  è stato costituito a favore di Asp Città di Bologna, l'impegno di spesa n. 325002208 per dare copertura alla continuità nell'anno 2025 delle attività di cui ai servizi indicati nelle schede tecniche 2024;
Considerato, inoltre, che:
- con determinazione dirigenziale DD/PRO/2025/9951, P.G. N. 581007/2025, in funzione delle finalità sociali da perseguire mediante Contratto di servizio sottoscritto con ASP Città di Bologna, sono state aggiornate le Schede tecniche previste per il 2025;
- con la suindicata determinazione dirigenziale è stato integrato l'impegno di spesa n. 325002208 al fine di consentire la realizzazione delle attività indicate nelle Schede tecniche 2025;
Ritenuto opportuno provvedere alla liquidazione dell'importo di Euro 64.224,62 a favore di ASP Città di Bologna in relazione al periodo  marzo - settembre anno 2025 sui servizi svolti nell'ambito dell' area di intervento riguardante i Servizi per la domiciliarità (scheda B);
Dato atto che:
- la relazione giuridica tra Comune e ASP Città di Bologna non si identifica come rapporto tra stazione appaltante e soggetto appaltatore dei servizi oggetto di committenza in base al contratto di servizio Rep. n. 3725/2018, nonché alle schede tecniche ed economiche sottoscritte  per cui non sussiste l'obbligo di richiedere il codice CIG ai fini della tracciabilità;
- tale relazione non si inserisce all'interno delle disposizioni previste dal D. Lgs. n. 36/2023;
- nello specifico l'ASP, in base alla disciplina regionale (L.R. 12/2013), è un'azienda di diritto pubblico, dotata di personalità giuridica, di autonomia statutaria, gestionale, patrimoniale, contabile e finanziaria senza fini di lucro, che svolge la propria attività secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità, nel rispetto del pareggio di bilancio da perseguirsi attraverso l'equilibrio fra costi e ricavi. L' ASP si caratterizza come azienda del Comune di Bologna (socio al 97%) nell'ambito distrettuale di Bologna, all'interno di un sistema regolamentato e coordinato a livello regionale per garantire omogeneità di accesso e di qualità dei servizi ai cittadini;
 
Dato atto inoltre:
- della regolarità contabile e fiscale della documentazione inerente alla spesa;
- del rispetto del D.Lgs 33/2013;
- che, con riferimento alle schede approvate per l'anno 2025, rispetto agli importi in liquidazione, è stata verificata la regolarità delle prestazioni rese e la coerenza delle stesse con i contenuti tecnici delle schede medesime; 
- che la presente liquidazione avverrà sul conto corrente indicato nella tabella (sliq) allegata e non pubblicata per ragioni di riservatezza; 
Visti:
- gli Artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e l'art. 21 del Regolamento di contabilità; 
- gli artt. 147 - bis comma 1 e 184 del D. Lgs.  n. 267 del 18/08/2000;
DETERMINA
 -di liquidare, per le motivazioni espresse in premessa, l'importo di Euro 64.224,62 a favore di ASP Città di Bologna in relazione al periodo marzo - settembre anno 2025 sui servizi svolti e autorizzandone altresì il pagamento;
- di imputare la spesa complessiva di Euro 64.224,62 come da liquidazione allegata alla presente determinazione dirigenziale;
RICHIEDE
- l'emissione del relativo mandato di pagamento pari ad Euro 64.224,62.
liquidazione n. 0725011827
													
													
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
 						
determinazione dirigenziale.pdf