Comune di Bologna
Servizio Sociale
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
INTEGRAZIONE AGLI IMPEGNI COSTITUITI A FAVORE DI ASP CITTÀ DI BOLOGNA PER L'ACCOGLIENZA DI MSNA NELL'AMBITO DELLE ATTIVITÀ DELLA SCHEDA M DEL CONTRATTO DI SERVIZIO - REP. 3725/2018, CON RELATIVO ACCERTAMENTO DELLE RISORSE IN ENTRATA.
N. Proposta DD/PRO/2025/17898
N. Repertorio DD/2025/17231
PG.N. 864382/2025
In pubblicazione dal 22/11/2025 al 06/12/2025
 

Importo: 1.146.620,51
LA DIRETTRICE

Premesso che:
– con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
– con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
– con Delibera di Giunta Comunale Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
– con Delibera di Giunta Comunale Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge n. 113/2021;

Premesso altresì che
– con determinazione dirigenziale P.G. n. 390006/2018, in attuazione della deliberazione della Giunta comunale P.G. n. 381495/2018 - n. Proposta: DG/PRO/2018/10 n. Repertorio: DG/2018/11, è stato approvato il Contratto di Servizio, Rep. n. 3725/2018 tra il Comune di Bologna, l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona - ASP Città di Bologna e l'Azienda USL di Bologna;
– il Contratto di Servizio, di durata novennale e avente valore di accordo quadro, regola i rapporti tra il Comune di Bologna, ASP Città di Bologna e AUSL di Bologna, nell'ambito della realizzazione di interventi e servizi sociali, socio- sanitari ed educativi ed ha per oggetto la realizzazione da parte di ASP, nei tempi e nei modi concordati con il Comune di Bologna, di interventi declinati in schede di servizio;
– è previsto che Comune ed ASP sottoscrivano annualmente le schede di servizio tecniche ed economiche, da considerarsi strumento tecnico - operativo per l'attuazione del Contratto stesso, al fine di definire anche gli obiettivi qualitativi e quantitativi assegnati in relazione ai servizi conferiti e le conseguenti necessità di risorse finanziarie;

Dato atto che
– con determinazione dirigenziale DDPRO/2024/19231 è stato approvato il documento "Schede Tecniche 2024", mediante cui sono state aggiornate e prorogate per il 2025 le Schede tecniche medesime, fino a nuova sottoscrizione, con contestuale costituzione degli impegni di spesa per l'annualità 2025 a favore di ASP Città di Bologna;
– con determinazione dirigenziale DDPRO/2025/9951 è stato formalizzato l'ulteriore aggiornamento delle suddette Schede Tecniche per l'annualità 2025, mediante il documento "Schede tecniche 2025" allegato alla determinazione medesima, provvedendo altresì all'integrazione delle risorse necessarie allo sviluppo delle attività previste dalle Schede aggiornate;
– la spesa prevista per la realizzazione delle attività definite nelle suddette Schede Tecniche per l'anno 2025 è stata ad oggi impegnata ed integrata con i seguenti atti:

      • DD/PRO/2023/18137, oggetto di riaccertamento ordinario dei residui disposto con deliberazione di Giunta comunale DG/PRO/2025/42;
      • DD/PRO/2023/19770 (compresi gli impegni oggetto di riaccertamento ordinario dei residui disposto con deliberazione di Giunta comunale DG/PRO/2025/42);
      • DD/PRO/2024/19231;
      • DD/PRO/2025/4882;
      • DD/PRO/2025/7086;
      • DD/PRO/2025/9951;
      • DD/PRO/2025/12355;
      • DD/PRO/2025/14513;
Precisato che, nell'ambito della Scheda Tecnica M relativa all'area dell'immigrazione straniera, le attività sono finanziate sia mediante risorse proprie comunali sia mediante i contributi ministeriali erogati trimestralmente per il tramite della UTG - Prefettura di Bologna, gravanti sul Fondo Nazionale per l'accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) istituito con D.L. 95/2012, convertito dalla L. 7/2012 presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e successivamente trasferito con L. 190/2014 presso il Ministero dell’Interno, a copertura dei costi sostenuti dagli enti locali per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati;

Dato atto altresì che, per la copertura delle spese relative alle suddette attività,
– relativamente alle risorse proprie comunali, sono stati ad oggi costituiti ed integrati l'impegno n. 325002197 (con DD/PRO/2024/19231 e DD/PRO/2025/14513) e l'impegno n. 325005896 (con DD/PRO/2025/7086);
– relativamente alle risorse derivanti dai contributi ministeriali, è stato costituito l'impegno n. 0325008273 (con DD/PRO/2025/14513) sulla base dell'accertamento in entrata n. 625001062, disposto ed integrato con determinazioni dirigenziali DDPRO/2025/8817, DDPRO/2025/13795 e DD/PRO/2025/14513 sul Bilancio 2025 - Cap E28750-360 "CONTRIBUTO DAL MINISTERO DELL'INTERNO TRAMITE LA PREFETTURA PER LE SPESE DI ACCOGLIENZA DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI" del PEG - conto finanziario E201010101 "Trasferimenti correnti da Ministeri" - codice vincolo 01016;

Considerato che, in funzione delle finalità sociali da perseguire mediante Contratto di servizio sottoscritto con ASP Città di Bologna e sulla base dell'andamento della spesa rilevato in corso d'anno, si ritiene necessario integrare le risorse destinate ad ASP Città di Bologna per l'ulteriore sviluppo nel corso del 2025 delle attività afferenti alla Scheda tecnica M, fatte salve diverse eventuali esigenze che dovessero successivamente dare luogo ad orientamenti in senso opposto, le quali verranno formalmente esplicitate dal Comune;

Stimate in complessivi euro 1.146.620,51 le risorse aggiuntive necessarie allo sviluppo delle attività afferenti alla Scheda M;

Rilevato che la spesa aggiuntiva trova copertura come di seguito specificato:

    • euro 638.498,31 derivanti dalla somma delle ulteriori quote di contributo riconosciute dal Ministero dell'Interno - UTG Prefettura di Bologna al Comune di Bologna per le prestazioni di accoglienza erogate a favore di MSNA nel IV° trimestre 2024 e nel I° trimestre 2025 (come da lettera P.G. n. 682923/2025 allegata in atti), il cui importo deve essere integrato all'accertamento in entrata n. 625001062 più sopra indicato;
    • euro 508.122,20 come risorse proprie comunali disponibili sul Bilancio 2025 - CAP U46800-140;
Atteso che
– la relazione giuridica tra Comune e ASP Città di Bologna non si identifica come rapporto tra stazione appaltante e soggetto appaltatore dei servizi oggetto di committenza, in base al contratto di servizio n. 3725/2018, e non si inserisce all'interno delle disposizioni previste dal D. Lgs. n. 36/2023;
– ASP Città di Bologna si caratterizza come azienda del Comune di Bologna (socio al 97%) nell'ambito distrettuale di Bologna, all'interno di un sistema regolamentato e coordinato a livello regionale per garantire omogeneità di accesso e di qualità dei servizi ai cittadini;
– ASP Città di Bologna, in base alla disciplina della L.R. Emilia-Romagna 12/2013, è un'azienda di diritto pubblico, dotata di personalità giuridica, di autonomia statutaria, gestionale, patrimoniale, contabile e finanziaria senza fini di lucro, che svolge la propria attività secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità, nel rispetto del pareggio di bilancio;

Precisato che
– la regolarità delle prestazioni rese sarà verificata con riferimento alla coerenza delle stesse ai contenuti delle schede tecniche ed economiche approvate ed aggiornate per il 2025, come da determinazione dirigenziale DDPRO/2025/9951;
le somme impegnate con il presente atto vanno ad integrare quanto già previsto nel documento "Riepilogo economico 2025", allegato in atti alla presente determinazione dirigenziale;

Dato atto che:
– della presente determinazione è stata data informazione all’Assessora competente;
– il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art. 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
– la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art. 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
– l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs. 267/2000;

Visti altresì il D.lgs 267/2000 s.m.i.; il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; lo Statuto artt. 44 e 64; il Regolamento di Contabilità; il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

– destinare, per un importo stimato in euro 1.146.620,51, la quota di risorse necessarie allo sviluppo da parte di ASP Città di Bologna delle attività previste per il 2025 dalla Scheda M del Contratto di servizio - Rep. n. 3725/2018, afferenti all'area dell'immigrazione straniera - servizi di accoglienza per MSNA;

– aggiornare con le suddette somme il documento "Riepilogo economico 2025", allegato in atti alla presente determinazione;

– incrementare, per un importo di euro 638.498,31, l'accertamento n. 625001062, già disposto ed integrato con DDPRO/2025/8817, DDPRO/2025/13795 e DD/PRO/2025/14513 sul Bilancio 2025 - Cap E28750-360 "CONTRIBUTO DAL MINISTERO DELL'INTERNO TRAMITE LA PREFETTURA PER LE SPESE DI ACCOGLIENZA DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI" del PEG - conto finanziario E201010101 "Trasferimenti correnti da Ministeri" - codice vincolo 01016;

– provvedere in corso d'anno ad apportare le necessarie integrazioni con appositi atti dirigenziali, laddove dovessero rendersi necessarie modifiche alle schede più sopra richiamate, conseguentemente all'andamento della spesa per i servizi in essere indicati o in seguito a particolari esigenze organizzative dell'Amministrazione comunale;

– integrare la spesa complessiva come da tabelle contabili seguenti:



VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011201103
CDRDescrizione CDRTF
040Settore Servizio Sociale - Dip.Welfare e Promozione del Benessere diComunita'10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U46800-140PRESTAZIONI DI SERVIZI PER MINORI E FAMIGLIE0
AnnoNr. impegnoAtto impegnoImportoNr. variazioneImporto variazione impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20250325002197DD/PRO/2024/19231476.567,412508.122,20U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale0000111869ASP CITTA' DI BOLOGNA

VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011201103
CDRDescrizione CDRTF
040Settore Servizio Sociale - Dip.Welfare e Promozione del Benessere diComunita'09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U49252-000REIMPIEGO CONTRIBUTO DAL MINISTERO DELL'INTERNO TRAMITE LA PREFETTURA PER LE SPESE DI ACCOGLIENZA DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI1016
AnnoNr. impegnoAtto impegnoImportoNr. variazioneImporto variazione impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20250325008273DD/PRO/2025/14513392.530,321638.498,31U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale0000111869ASP CITTA' DI BOLOGNA




Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |