Importo: 15.105,00
CIG: B92E93E28A
LA CAPO AREA
Premesso che:
- tra le funzioni di competenza dell' Settore Patrimonio rientra la gestione delle utenze elettriche afferenti gli impianti stradali di controllo e gestione del traffico, con esclusione degli impianti semaforici e di illuminazione pubblica le cui utenze sono oggetto del global service con Enel Sole, gli impianti di video sorveglianza, i servizi igienici pubblici, l'illuminazione pubblica delle rampe d'accesso alla tangenziale e tutti i locali, edifici e impianti che per qualche ragione non rientrano nell'ambito dell' "appalto di gestione degli impianti tecnologici, manutenzione delle strutture edili ed energia degli immobili comunali" che prevede anche la fornitura di energia elettrica.
- occorre garantire la fornitura di energia elettrica dal 1.01.2026 al 31.12.2026 per le utenze comunali sopra descritte necessarie al funzionamento dei servizi ed alle finalità istituzionali del Comune di Bologna;
- la categoria merceologica della fornitura di cui sopra rientra fra quelle per le quali, ai sensi dell'art. 1 comma 7 del D.L. 95/2012, convertito nella L. 135 del 7.08.2012, le Amministrazioni pubbliche sono tenute ad approvvigionarsi attraverso gli strumenti di acquisto e di negoziazione messi a disposizione da Consip S.p.A. e dalle centrali di committenza regionali di riferimento costituite ai sensi dell'art. 1 comma 455 della L. 27 296 del 27.12.2006;
- in attuazione della Legge 3 agosto 2007, n.125 recante "misure urgenti per l'attuazione di disposizioni comunitarie in materia di liberalizzazione del mercato dell'energia" e della Delibera dell'AEEG 337/07 avente ad oggetto "disposizioni per l'erogazione del servizio di vendita dell'energia elettrica di salvaguardia di cui alla L. 125/2007", l’Acquirente Unico ha indetto una procedura concorsuale per assicurare la fornitura di energia elettrica alle imprese che non hanno scelto un nuovo fornitore sul mercato dopo il luglio 2007 e a chi transitoriamente dovesse rimanere senza fornitore;
- la procedura concorsuale indetta dall'Acquirente Unico per la selezione dell'esercente il servizio di fornitura di elettricità in regime di salvaguardia per gli anni 2025 - 2026 si è conclusa con l’assegnazione ad HERA COMM S.P.A., in virtù dell'offerta più vantaggiosa quale fornitore di energia elettrica in regime di salvaguardia per le aree territoriale del Nord Italia: Veneto, Emilia Romagna, Friuli-Venezia-Giulia;
Rilevato che :
- con Atto Dirigenziale P.G. n. 82142/2025 data esecutività 07/02/2025 il Comune di Bologna ha aderito alla Convenzione "ENERGIA ELETTRICA 22 - LOTTO 6" STIPULATA FRA CONSIP E A2A ENERGIA SPA, per la fornitura di energia elettrica al Comune di Bologna dal 01/04/2025 AL 31/03/2026;
- nel mese di gennaio 2026 aderiremo alla nuova Convenzione per la fornitura di Energia Elettrica per il periodo dal 01/04/2026 al 31/03/2027;
- attualmente vi sono ancora dei contatori gestiti in Regime di Salvaguardia che, probabilmente, si protrarranno anche per i primi mesi del 2026 e, in ogni caso, si ritiene vi saranno altre situazioni, nel corso dell'anno 2026, nelle quali le utenze, nel periodo che intercorre fra la volturazione al Comune di Bologna e la presa in carico da parte del fornitore con il quale stipuleremo la nuova Convenzione, transiteranno in regime di salvaguardia, per un importo complessivo stimato in euro 15.105,00;
Dato atto che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
- la Determinazione Dirigenziale P.G. 783404/2025, data esecutività 30/10/2025, di conferma della nomina del Dirigente della U.I. Patrimonio Arch. Mauro Muzzi ai sensi dell’art. 15, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023, quale R.U.P. delle procedure di gara e contratti di fornitura gas, energia elettrica, acqua, fornitura energia elettrica in regime di salvaguardia, lettura idrica, con la quale è stata confermata al Responsabile della U.O. Servizi del Patrimonio, Geom. Giancarlo Pinto, la delega permanente alla sottoscrizione degli atti di liquidazione relativi ai sopracitati contratti di fornitura utenze;
- è stato acquisito il CIG ai soli fini della tracciabilità in conformità con la faq n. A39 pubblicata da ANAC;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:
1. impegnare a favore di HERA COMM S.P.A. (Cod. beneficiario 121907) l'importo presunto di €. 15.105,00 per le spese di energia elettrica in regime di salvaguardia, per l'anno 2026, imputando la spesa al Bilancio 2026 come da tabelle in calce al presente atto;
2. dare atto che il fornitore, individuato dall'Acquirente Unico in attuazione della Legge 3 agosto 2007, n.125 recante "misure urgenti per l'attuazione di disposizioni comunitarie in materia di liberalizzazione del mercato dell'energia" e della Delibera dell'AEEG 337/07 avente ad oggetto "disposizioni per l'erogazione del servizio di vendita dell'energia elettrica di salvaguardia di cui alla L. 125/2007", è HERA COMM S.P.A. (Cod. beneficiario 121907);
| IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
| Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
| 01 | 01 | 11 | 103 |
| CDR | Descrizione CDR | TF |
| 004 | Patrimonio | 10 |
| Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
| U14260-000 | PRESTAZIONI DI SERVIZIO - UTENZE (ALTRI SERVIZI GENERALI) | 0 |
| Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
| 2026 | 15.105,00 | 0326001854 | U.1.03.02.05.004 | Energia elettrica | I | 0000121907 | HERA COMM S.P.A. | |
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf