Comune di Bologna
Edilizia Pubblica
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO DELL’INTERVENTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA REALIZZAZIONE DI UN ALLOGGIO PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE. AFFIDAMENTO AI SENSI DELL’ART. 50 COMMA 1 LETT A) D.LGS. 36/2023 ALL’OPERATORE ECONOMICO OMNIA IMPIANTI S.R.L. PER L’IMPORTO NETTO DI EURO 78.225,00 (DI CUI EURO 5.960,00) PER ONERI PER LA SICUREZZA ED ESCLUSI ONERI FISCALI). IMPEGNO DI SPESA DI COMPLESSIVI EURO 110.000,00.
N. Proposta DD/PRO/2025/12416
N. Repertorio DD/2025/16008
PG.N. 795558/2025
In pubblicazione dal 04/11/2025 al 18/11/2025
 

Importo: 110.000,00 CIG: B72C2D4BC60 CUP: F32F24000600002 Codice intervento programma: 6966 FS5449416
LA DIRETTRICE

Premesso che

il progetto "Manutenzione straordinaria per la realizzazione di un alloggio per donne vittime di violenza di genere” interviene nello specifico settore della violenza di genere al fine di attivare servizi di ascolto ed accoglienza per donne che subiscono violenza e maltrattamenti e dal 2017 coordina insieme alla Città Metropolitana una Rete territoriale integrata che permette di fornire più risposte alle donne per reagire alla situazione di violenza e avviare un percorso di uscita;

l'intervento si propone di offrire alla donne che subiscono violenza di genere uno spazio di protezione e di accompagnamento verso la semiautonomia per sè e per i propri figli/e all’interno del quale esse possano trovare ospitalità, ascolto, informazioni, sostegno e confronto a tutela loro e dei loro figli/e. I bisogni delle ospiti vanno dalla ricerca dell’autonomia in ambito abitativo e lavorativo alle necessità socio-sanitarie e di cura dei propri figli e figlie, alla possibilità di muoversi in autonomia sul territorio, alle esigenze di socializzazione e di integrazione;

in particolare, l’intervento di cui trattasi ha ad oggetto opere di manutenzione straordinaria, consistenti in opere per l’accessibilità dell’alloggio; opere per risparmio energetico e domotica, per sistemi per il controllo degli accessi e sistemi di allarmi antintrusione;

per garantire la realizzazione delle azioni sopra menzionate si rende necessario provvedere alla valorizzazione e alla rifunzionalizzazione dell’edificio di proprietà comunale sito a Bologna, attuando dei lavori di manutenzione straordinaria;

Considerato che:

con deliberazione di Giunta della Regione Emilia Romagna DGR n. 311/2024 esecutiva dal 26/02/2024 è stato approvato il bando per la realizzazione di alloggi da destinare a donne vittime di violenza di genere;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/8529N. Repertorio: DD/2024/7965 N. P.G.: 362197/2024 esecutiva dal 29/05/2024 è stato approvato il linea tecnica il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'intervento “Manutenzione straordinaria dell’intervento destinato ad alloggio per donne vittime di violenza di genere” ai fini dell’ammissione al contributo regionale ex art. 13 L.R. n. 18/2023;

con deliberazione di Giunta della regione Emilia Romagna DGR n. 1836/2024 esecutiva dal 24/09/2024 l’intervento è stato approvato e sono state assegnate le relative risorse ai soggetti beneficiari;

Rilevato che

con determinazione dirigenziale P.G.: 362197/2024 sopra richiamata è stato individuato il Responsabile Unico del Progetto nella persona del Geom. Giuseppe Sorice, Funzionario del Settore Edilizia Pubblica, ai sensi dell'art. 15 D. Lgs 36/2023;

i progettisti del Comune di Bologna hanno provveduto a redigere il progetto esecutivo in oggetto;


Visti

il progetto esecutivo relativo all'intervento di cui trattasi, nonché gli elaborati anch'essi parti integranti, redatto dal progettista Geom. Giuseppe Sorice del settore Edilizia Pubblica;

il verbale di verifica redatto dall’Arch. Manuela Faustini Fustini, direttrice del Settore Edilizia Pubblica, in contraddittorio con il progettista;

la validazione del progetto, sottoscritta digitalmente in data 07/07/2025 dal Responsabile del Progetto Geom. Giuseppe Sorice, ai sensi dell’art.Art. 42 del D.Lgs 36 31/03/2023 e ss.mm.ii. e e degli artt. 39 dell’Allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023;

Dato atto che si rende necessario procedere all’approvazione del Progetto Esecutivo relativo all’intervento di "Manutenzione straordinaria per la realizzazione di un alloggio per donne vittime di violenza di genere” per l’importo complessivo di euro 110.000,00;

Rilevato che

in relazione all’ utilizzo dei mercati elettronici e/o dei sistemi telematici si richiama la disciplina sulla digitalizzazione dell’intero ciclo dei contratti pubblici prevista dal Libro I, Parte II del Codice dei contratti Pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023 e, in particolare, l'art. 25 del citato decreto per le stazioni appaltanti e gli enti concedenti sussiste l’obbligo di utilizzare le piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere tutte le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, piattaforme certificate secondo le regole tecniche di cui all’art. 26;

Il Comune di Bologna si avvale del seguente sistema telematico , messo a disposizione della territorialmente competente centrale regionale : Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna (SATER);

si è provveduto ad individuare un l'operatore economico all'interno dell'elenco degli operatori economici del Comune di Bologna approvato con determinazione P.G. 457733/2020 ed in possesso dei requisiti e competenze necessarie allo svolgimento delle lavorazioni di cui all’oggetto, richiedendo la formulazione di apposita offerta, tenuto conto l’importo stimato dal Responsabile Unico di progetto;


il Responsabile Unico del Progetto ha ritenuto opportuno avviare in data 17/07/2025 la trattativa diretta numero registro sistema PI325772-25 con un unico operatore economico, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. a) D.Lgs. 36/2023, mediante il Sistema per gli Acquisti Telematici dell’Emilia-Romagna (SATER), contattando direttamente OMNIA IMPIANTI S.R.L. richiedendo la formulazione di apposita offerta attraverso l'applicazione di un unico ribasso percentuale sull’importo dei lavori pari ad euro euro 80.460,00 di cui euro 74.500,00 per lavori (comprensivi di euro 7.415,53 per costi della manodopera ) euro 5.960,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso;

Per la determinazione del valore globale dell'appalto, ai fini dell'applicazione delle soglie di cui all'art. 35 del d.lgs. n. 36/2023, , tenuto conto di quanto previsto dall’art 14, c.4. D.lgs 36/2003, sono stati computati anche il quinto d'obbligo nonchè eventuali opzioni, rinnovi o modifiche contrattuali predeterminate, che rappresentano un’opzione e non un impegno attuale dell’ente, pertanto l’importo stimato risulta essere di 96.552,00 così ripartito:
    • euro 80.460,00 per i lavori come sopra specificato;
    • euro 16.092,00 quale importo massimo del quinto d'obbligo in caso di variazioni in aumento;

nei termini predefiniti l’operatore economico OMNIA IMPIANTI S.R.L. ha trasmesso formale offerta in relazione alla trattativa numero registro di sistema: PI325772-25 mediante l’utilizzo della piattaforma SATER, per un importo di netti Euro 72.265,00, in applicazione del ribasso offerto dello 3%, sull’importo di Euro 74.500,00, come da documentazione allegata in atti al presente atto;

il Responsabile Unico del Progetto, come da documentazione allegata in atti al presente provvedimento, ritiene il ribasso offerto congruo e vantaggioso per l’Amministrazione ed in linea con il principio del risultato secondo il D.Lgs. 36/2023;

il quadro economico dell'intervento, pertanto a seguito del ribasso offerto, è rimodulato come si evince dall’allegato parte integrante al presente provvedimento;

Atteso che si rende necessario procedere, di conseguenza, all'approvazione del progetto esecutivo dei lavori di "Manutenzione straordinaria per la realizzazione di un alloggio per donne vittime di violenza di genere” (COD. INT. 6966) e contestuale affidamento diretto, tramite trattativa diretta nel portale del Sistema per gli Acquisti Telematici dell'Emilia-Romagna (SATER), ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett a) del D.Lgs. 36/2023 all'operatore economico suddetto;

Dato atto che

l’operatore economico ha dichiarato che il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato è EDILE ARTIGIANATO cod. F015 e che tale contratto collettivo è da ritenersi equivalente al contratto collettivo nazionale di lavoro previsto dal CSA Edile-industria –F012, ai sensi dell’art. 3 dell'allegato I.01 D.lgs. 36/2023;

l’operatore ha dichiarato di volersi avvalere del subappalto;

l’operatore economico ha attestato con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà il possesso dei requisiti di partecipazione e qualificazione richiesti ;

Rilevato che

ai fini dell’efficacia dell’aggiudicazione, in attuazione di quanto previsto dall’art. 17 comma 5 del D.lgs. 36/2023, quale presupposto essenziale alla stipulazione del contratto d’appalto, sono stati verificati i requisiti di ordine generale in capo all’offerente, prescritti dagli artt. 94 ss. del D.Lgs. 36/2023;

la Delibera n. 262 del 20 giugno 2023 di Anac, avente ad oggetto “Adozione del provvedimento di cui all’articolo 24, comma 4, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e con l’Agenzia per l’Italia Digitale” in relazione alle funzionalità del FVOE (fascicolo virtuale operatori economici) all’art. 3 dispone tra le altre: “il riuso da parte delle stazioni appaltanti e degli enti concedenti dell’esito delle verifiche effettuate sulle singole certificazioni già utilizzate nell’ambito di diverse procedure di affidamento in cui il concorrente sia risultato aggiudicatario o subappaltatore autorizzato, nel limite di validità temporale di cui alla lettera c” ovvero 120 giorni;

la predetta delibera dispone che “ a decorrere dal 1° gennaio 2024 fino alla completa operatività del sistema, le stazioni appaltanti e gli enti concedenti effettuano le verifiche di competenza sui dati e i documenti a comprova dei requisiti generali non disponibili nel FVOE ai sensi dell’articolo 40, comma 1 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28/12/2000, con le modalità previste dall’articolo 71, comma 2, del medesimo decreto; (art. 12.4 lett. a)


Rilevato che la documentazione per la verifica dei requisiti di ordine generale dichiarati dall’operatore economico - già in parte acquisita il relazione ad altra procedura di affidamento - è la seguente:



DURC con scadenza validità il 29/01/2026;
Visura Camerale per procedure concorsuali estratta in data 29/07/2025 tramite servizio FVOE
Casellario ANAC estratto in data 29/07/2025 tramite servizio FVOE (Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico);
Regolarità fiscale verificata positiva alla data del 14/10/2025 dal servizio FVOE;
Certificato dei carichi fiscali pendenti del 26/09/2025 rilasciato dall’Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Cosenza - Ufficio Territoriale di Cosenza pervenuto al Comune di Bologna a mezzo PEC il 29/09/2025 registrato al P.G. n 706501/2025
Casellari Giudiziali in corso di validità estratti tramite servizio FVOE;
Certificato dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative del 06/08/2025 estratto tramite servizio FVOE;
Relativamente all'ottemperanza agli obblighi della L.68/99: nulla risulta dal Centro per l’Impiego di Cosenza - Collocamento Mirato Ambito Provinciale di Cosenza - pervenuta al Comune di Bologna a mezzo PEC il 11/08/2025 registrata al P.G. n. 597573 / 2025;

con l'operatore economico si provvederà alla stipula del contratto , ai sensi e nelle modalità di cui all’art. 18 D.Lgs. 36/2023;

è stata preventivamente verificata la qualificazione in capo all'operatore economico in possesso di attestazione SOA nella categoria OG1 per importo adeguato ai lavori di cui trattasi per classifica adeguata al relativo importo;

Atteso che

al finanziamento della spesa complessiva di Euro 110.000,00 si può provvedere mediante risorse disponibili al Capitolo _Cap. U82291-000 “REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DA DESTINARE A DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE” finanziato con Trasferimenti capitale contributi secondo le imputazioni contabili meglio dettagliate nel dispositivo del presente atto;

occorre accertare la somma di euro 110.000,00 al Bilancio 2025, Capitolo E41701-000 "CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DA DESTINARE A DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE" del PEG, conto finanziario E.4.02.01.02.001" Contributi agli investimenti da Regioni e province autonome"

l'investimento, in rapporto alla natura dell'intervento, non comporterà maggiori oneri diretti o indotti a carico del Comune;

Dato atto che
l’Ufficio di Direzione Lavori risulta essere il seguente:
Geom. Giuseppe Sorice (Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione);
Ing. Arch. Giulia D’Addieco e Geom. Simone Cumella (Direttori operativi);
Dato atto che:

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;

- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.

- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;

- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile

- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;


Vista la determinazione dirigenziale N. P.G.: 76938/2025 avente ad oggetto “ NOTA METODOLOGICA SULLA MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA VERIFICA DEI REQUISITI DI COMPETENZA DELL’UNITÀ INTERMEDIA AMMINISTRATIVA DEL DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI, VERDE E MOBILITÀ”;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:


1. approvare il progetto esecutivo, di cui agli elaborati tecnici allegati parte integrante al presente provvedimento, relativo all’intervento di "Manutenzione straordinaria per la realizzazione di un alloggio per donne vittime di violenza di genere” per l’importo complessivo di euro 110.000,00;

2. di prendere atto dell’attestazione di validazione del progetto sottoscritta digitalmente in data 07/07/2025 dal Responsabile del Progetto Geom. Giuseppe Sorice, ai sensi dell’art.Art. 42 del D.Lgs 36 31/03/2023 e ss.mm.ii. e e degli artt. 39 dell’Allegato I.7 al D.Lgs. 36/2023

3. di affidare i lavori di cui trattasi - a seguito di trattativa diretta nel portale del Sistema per gli Acquisti Telematici dell'Emilia-Romagna (SATER), ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett a) del D.Lgs. 36/2023 - all'operatore economico OMNIA IMPIANTI S.R.L. -qualificata ed in possesso dei requisiti di ordine generale ex artt. 94 e 95 e requisiti di ordine speciale ex art. 100 del D.Lgs 36/2023 - per l'importo 78.225,00 (di cui euro 72.265,00 per lavori al netto del ribasso offerto dello 3%, di cui euro 7.415,53 per costi della manodopera) euro 5.960,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso) ed euro 17.209,50 per oneri fiscali al 22% per un totale complessivo di euro 95.434,50;

4. rideterminare il Quadro Economico a seguito di affidamento come da prospetto allegato parte integrante del presente atto;

5. di accertare la somma di euro 110.000,00 al Bilancio 2025, Capitolo E41701-000 "CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DA DESTINARE A DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE" del PEG, conto finanziario E.4.02.01.02.001" Contributi agli investimenti da Regioni e province autonome"

6. di impegnare la spesa complessiva 110.000,00 come segue:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
021204202
CDRDescrizione CDRTF
007Settore Edilizia Pubblica11
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U82291-000REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DA DESTINARE A DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE1557
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
202595.434,500325007693U.2.02.01.09.001Fabbricati ad uso abitativoI0000106367OMNIA IMPIANTI S.R.L.6966
20254.500,000325007694U.2.02.01.09.001Fabbricati ad uso abitativoP6966
202535,000325007695U.2.02.01.09.001Fabbricati ad uso abitativoI0000113549AUTORITA NAZ ANTICORRUZIONE6966
2025201,150325007696U.2.02.01.09.001Fabbricati ad uso abitativoP6966
20252.726,700325007697U.2.02.01.09.001Fabbricati ad uso abitativoP6966
20257.102,650325007698U.2.02.01.09.001Fabbricati ad uso abitativoP6966

7. di dare atto che

l’Ufficio di Direzione Lavori risulta essere il seguente:
Geom. Giuseppe Sorice (Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione);
Ing. Arch. Giulia D’Addieco e Geom. Simone Cumella (Direttori operativi);

con l'operatore economico OMNIA IMPIANTI S.R.L. si provvederà alla stipula del contratto , ai sensi e nelle modalità di cui all’art. 18 D.Lgs. 36/2023;

il Responsabile Unico del Progetto (RUP) viene individuato dall'Amministrazione, con il presente atto, nella persona del Geom. Giuseppe Sorice, ai sensi dell'art. 15 D. Lgs 36/2023


il Responsabile del Progetto potrà apportare agli elaborati di progetto le modifiche/integrazioni che riterrà necessarie in relazione ad errori materiali o per risolvere aspetti di dettaglio.


Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf
09_6966_PE_R_Ar_04 Analisi Prezzi.pdf.p7m
07_6966_PE_R_Ar_02 computo metrico di progetto.pdf.p7m
04_6966_PE_R_gen_06_CSA_PARTE I rev1.pdf.p7m
08_6966_PE_R_Ar_03 Elenco prezzi di progetto.pdf.p7m
01_6966_PE_R_gen_01_Elenco elaborati.pdf.p7m
12_6966_PE_T_Ar_02_Demolizioni_Costruzioni_dettaglio.pdf.p7m
03_6966_PE_R_gen_03_Cronoprogramma.pdf.p7m
06_6966_PE_R_Ar_01_Relazione tecnica Rev1.pdf.p7m
13_6966_PE_R_Sic_01 Piano di Sicurezza e Coordinamento - PSC.pdf.p7m
11_6966_PE_T_Ar_01_Stato di fatto_progetto_abaco infissi.pdf.p7m
05_6966_PE_R_gen_05_CSA_PARTE II.pdf.p7m
10_6966_PE_R_Ar_05 Incidenza della manodopera.pdf.p7m
14_6966_PE_R_Sic_02 fascicolo dell'opera.pdf.p7m
02_6966_PE_QE.pdf (3).p7m
02_6966_PE_QE.xlsx
6966_E_Verbale-validazione_PE_CAV .pdf.p7m



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |