| |
 |
|
Comune di Bologna
Servizio Sociale
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
|
|
INTEGRAZIONE ALLA GRADUATORIA APPROVATA CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE P.G. N. 579717/2025 NELL'AMBITO DEI CONTRIBUTI LEGGE REGIONALE N. 29-1997 "NORME E PROVVEDIMENTI PER FAVORIRE LE OPPORTUNITA' DI VITA AUTONOMA E L'INTEGRAZIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI": DOMANDE AMMISSIBILI PER L'ANNO 2025 AI SENSI DELL'ARTICOLO 10. IMPEGNO DELLA RELATIVA SPESA
N. Proposta DD/PRO/2025/15896
N. Repertorio DD/2025/15483
PG.N. 773017/2025
In pubblicazione dal 25/10/2025 al 08/11/2025
|
| |
 |
Importo: 666,00
LA DIRETTRICE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Viste:
- la Legge Regionale 21 agosto 1997, n. 29 “Norme e provvedimenti per favorire le opportunità di vita autonoma e l’ integrazione sociale delle persone con disabilità ”, in particolare l'articolo 9 (commi 1, 2, 3 e 4) che prevede la concessione di contributi per l'acquisto e l'adattamento di veicoli ad uso privato utilizzati per la mobilità di cittadini gravemente disabili e l'articolo 10 che prevede la concessione di contributi per l'acquisto di strumentazioni ed attrezzature domestiche, a favore dei destinatari indicarti all'articolo 8 della stessa legge;
- la deliberazione P. G. n. 1161 del 21 giugno 2004 e successiva integrazione P. G. n. 2034 del 22 Novembre 2004 con cui la Regione ha definito criteri e modalità di accesso ai contributi di cui agli articoli 9 e 10 della Legge Regionale 21 agosto 1997, n. 29 “Norme e provvedimenti per favorire le opportunità di vita autonoma e l’ integrazione sociale delle persone con disabilità ”;
- la deliberazione della Giunta Regionale n. 2308/2016 del 21.12.2016, con cui vengono confermate le soglie ISEE previste dalla DGR 21 Dicembre 2015 n. 2146 "Proroga DGR 249/2015 : ISEE per accesso a prestazioni sociali agevolate in ambito sociosanitario", sino a nuova determinazione;
- la deliberazione della Giunta comunale DG/PRO/2021/49 P.G. n. 110705/2021 "APPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA DELL'INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (I.S.E.E.) DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 DICEMBRE 2013 N. 159 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E SUSSIDI ECONOMICI. EROGAZIONE DI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE CON TARIFFAZIONE DELLE PRESTAZIONI ALL'UTENZA" nella quale si rimanda nell'allegato A) alla specifica disciplina dei criteri di accesso statale e/o regionale per l'erogazione di alcuni servizi e contributi con valutazione dell' I.S.E.E, i tra i quali quelli previsti dalla L. 29 del 1997;
Tenuto conto che:
- sono state attribuite agli sportelli sociali dei territori corrispondenti ai Quartieri le azioni informative nei confronti dei cittadini e la raccolta delle domande di contributo per il territorio del Comune di Bologna - Distretto Città di Bologna;
- tra le attività del Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di comunità vi è l'istruttoria per l'accoglimento delle richieste di contributo previsti dalla Legge Regionale 21 agosto 1997 N. 29;
- l'istruttoria e la verifica dell'ammissibilità delle domande è stata effettuata con la consulenza tecnica del Centro per l'adattamento domestico dell'ambito territoriale di riferimento;
- i contributi vengono assegnati e liquidati sulla base di una graduatoria di ambito distrettuale formulata secondo il minor valore dell'indicatore della situazione economica equivalente;
Rilevato che con determinazione dirigenziale P.G. n. 579717/2025 sono state approvate le graduatorie 2025 delle domande ammesse ai contributi per la mobilità e l'autonomia nell'ambiente domestico a favore di persone con disabilità sia relativamente all'articolo 9 che all'articolo 10 della Legge Regionale 21 agosto 1997 N. 29 ed è stato costituito l'impegno n. 0325007627.
Considerato che:
- in data 07/01/2025 è pervenuta ed è stata protocollata con P.G. n. 4005/2025, dal competente sportello sociale territoriale, una domanda di contributo ai sensi della sopra citata legge articolo 10;
- la domanda di cui al punto precedente è pervenuta al Dipartimento Welfare e Promozione del benessere di comunità successivamente all'approvazione della graduatoria avvenuta con determinazione dirigenziale P.G. n. 579717/2025;
- comunque, la domanda è pervenuta nei termini temporali previsti dalla Delibera di Giunta Regionale n. 1161/2004 che stabilisce che "i Comuni sono chiamati a garantire la presentazione delle domande di contributo da parte dei cittadini aventi diritto entro il 1 marzo di ciascun anno", ovvero, entro le ore 12 del 01/03/2025, e l'istruttoria ha dato esito positivo;
Ritenuto pertanto opportuno di integrare la graduatoria, già approvata per l'articolo 10 come da allegato in parte integrante e sostanziale della presente determinazione dirigenziale, e l'impegno di spesa 325007627 per un importo di 666,00 euro;
Dato atto che:
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile
- la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti: - Il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di integrare la graduatoria, limitatamente all'articolo 10 della Legge Regionale 21 agosto 1997 N. 29, già approvata con determinazione dirigenziale P. G. n. 579717/2025, parte integrante e sostanziale della presente determinazione e di integrare l'impegno di spesa per un importo pari a euro 666,00.
| VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE | | Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato | | 01 | 12 | 02 | 104 | | CDR | Descrizione CDR | TF | | 040 | Settore Servizio Sociale - Dip.Welfare e Promozione del Benessere diComunita' | 10 | | Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo | | U51230-000 | CONTRIBUTI, TRASFERIMENTI E TIROCINI FORMATIVI PER PERSONE DISABILI | 0 | | Anno | Nr. impegno | Atto impegno | Importo | Nr. variazione | Importo variazione impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap | | 2025 | 0325007627 | DD/PRO/2025/12124 | 37.584,00 | 2 | 666,00 | U.1.04.02.05.999 | Altri trasferimenti a famiglie nac | 0000004233 | AI DIVERSI BENEFICIARI | |
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf Integrazione graduatoria per atto.pdf
|
|