Importo: 250.000,00
IL DIRETTORE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Dato atto che:
- con deliberazione consiliare rep. DC/2020/61 - P.G. 225204/2020 esecutiva dal 09/06/2020 è stata approvata la “Convenzione per l’affidamento in concessione all’Azienda Casa Emilia-Romagna (ACER) Bologna del servizio di gestione del patrimonio immobiliare di edilizia residenziale pubblica (ERP) e sociale (ERS) e altre unità immobiliari di proprietà del Comune di Bologna (rep. n. 4985/2020);
l’art. 5, co. 2, della succitata Convenzione prevede che “eventuali altre attività non comprese tra quelle elencate nell’allegato C) potranno essere richieste dal Comune ad ACER previo accordo sulle modalità di esecuzione, tempi e compensi”;
il Comune, nell’ambito del Contratto di servizio Rep. 3725/2018, ha affidato all’ASP di Bologna, una serie di servizi, confermati anche per l’anno 2025, tra cui quelli relativi all’accoglienza. In essi rientra anche il c.d. “piano allerte climatiche”, che intende garantire un riparo per persone che versano in condizione di vulnerabilità nei periodi di freddo intenso ma anche durante il caldo intenso o al verificarsi di altri eventi meteorologici avversi;
il Comune garantisce ogni anno per il c.d. “piano allerte climatiche” un incremento delle accoglienze, che sarà possibile allocare per la quota di 100 posti nell’area di via Terracini in oggetto;
Considerata la necessità di garantire, anche in aumento, la capacità di risposta del Comune alle predette condizioni di fragilità si è individuata un’area di proprietà comunale sita in via Terracini n. 16, sulla quale installare una struttura temporanea di accoglienza anche funzionale ad ospitare, durante il periodo invernale, persone senza fissa dimora in attuazione del c.d. “piano allerte climatiche” sopra richiamato;
Dato atto inoltre che:
su tale area è oggi presente una struttura prefabbricata fatiscente e non più funzionale alle esigenze dell'Amministrazione, composta da diversi corpi di fabbrica, destinata transitoriamente a magazzino, che si intende demolire per insediare successivamente la struttura temporanea di accoglienza di cui al punto precedente;
tale operazione di demolizione dovrà essere realizzata secondo modalità e tempi tali da consentire l’installazione della struttura temporanea nel più breve tempo possibile e permettere l’avvio del servizio di accoglienza a partire dall’1 dicembre p.v.
Avvalendosi della possibilità prevista all’art. 5 della citata convenzione rep.4985 del 29/06/2020, l’Amministrazione Comunale ha inteso affidare all’ACER tutte le attività funzionali alla demolizione completa del fabbricato e successivo smaltimento ruderi attraverso un atto integrativo, approvato con delibera della Giunta DG/PRO/2025/201 - n. rep. DG/2025/186 - P.G.539612/2025, che disciplina i rapporti fra le parti ed il cui schema è allegato in atti;
Dato atto altresì che:
l’ACER realizzerà l’intervento nei tempi indicati ed alle condizioni riportate nello stesso schema;
per l’attività sarà riconosciuto all’ACER un importo complessivo massimo di euro 250.000,00 comprensivo anche di compensi tecnici, Iva di legge ed ogni altro eventuale onere;
l’importo sarà corrisposto all’ACER come segue:
- una somma pari al 30% dell’importo complessivo a titolo di anticipazione da corrispondere entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’atto in parola;
- una somma pari al 70% dell’importo complessivo a saldo, verrà corrisposta alla presentazione dell’Attestazione di corretta esecuzione;
Viste:
- la delibera DG/PRO/2025/192 - n. rep. DG/2025/188 - P.G.555131/2025 ad oggetto: VARIAZIONE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2025-2027 E VARIAZIONE DI CASSA PER L'ESERCIZIO 2025 ( VAR.15/2025),
- la variazione n. 9500002328/2025,
si procede all'impegno della spesa di euro 250.000,00 in favore dell'ACER Bologna - cod. forn.77619;
Dato atto inoltre che:
- non sono attive convenzioni stipulate dalla CONSIP, ai sensi dell'art. 26 comma 1 della legge 488/99 e ss.mm. per la tipologia di servizi di cui all'oggetto, nè convenzioni INTERCENT-ER ai sensi dell'art. 1 commi 449 e 456 della Legge n. 296/2006 e ss.mm.
- il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è il Dott.Marco Guerzoni;
- della presente determinazione è stata data informazione alla Vice Sindaca con delega alla Casa e Politiche per l'abitare Emily Marion Clancy;
- il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
- la presente determinazione viene trasmessa alla Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.
- l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;
Visti:
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i.
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati :
1) di approvare, per l'anno 2025, la spesa complessiva di euro 250.000,00 in favore dell'ACER Bologna- cod. forn.77619 - per l'affidamento delle attività di demolizione completa del fabbricato sito in Via Terracini 16 e successivo smaltimento ruderi, funzionale alla successiva installazione di una struttura temporanea di accoglienza per ospitare, durante il periodo invernale, persone senza fissa dimora in attuazione del c.d. “piano allerte climatiche”;
2) di imputare la spesa di euro 250.000,00 come indicato nella seguente tabella:
IMPEGNO/PRENOTAZIONE |
Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |
01 | 12 | 04 | 103 |
CDR | Descrizione CDR | TF |
404 | Settore Politiche abitativeDipartimento Urbanistica Casa e Amb | 10 |
Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |
U49860-000 | INTERVENTI A CONTRASTO DELLA MARGINALITA’ SOCIALE: ACQUISTO DI BENI O SERVIZI | 0 |
Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |
2025 | 250.000,00 | 0325007486 | U.1.03.02.13.006 | Rimozione e smaltimento di rifiuti tossico-nocivi e di altri materiali | I | 0000077619 | AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNADELLA PROVINCIA DI BOLOGNA | |
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf