IL DIRETTORE GENERALE
Premesso che:
- la legge 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016), all’art. 1, comma 512, prescrive che “… Al fine di garantire l'ottimizzazione e la razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi informatici e di connettività … le amministrazioni pubbliche … provvedono ai propri approvvigionamenti esclusivamente tramite gli strumenti di acquisto e di negoziazione di Consip SpA o dei soggetti aggregatori, ivi comprese le centrali di committenza regionali, per i beni e i servizi disponibili presso gli stessi soggetti”;
- l’art. 1, comma 516, della medesima legge consente che le amministrazioni pubbliche (fra le quali si annoverano i Comuni) “… possono procedere ad approvvigionamenti al di fuori delle modalità di cui ai commi 512 e 514 esclusivamente a seguito di apposita autorizzazione motivata dell'organo di vertice amministrativo, qualora il bene o il servizio non sia disponibile o idoneo al soddisfacimento dello specifico fabbisogno dell'amministrazione ovvero in casi di necessità ed urgenza comunque funzionali ad assicurare la continuità della gestione amministrativa”;
Considerato che:
- in base al richiamato art. 1, comma 516, le deroghe al divieto di acquisto al di fuori di convenzioni quadro, sono riconducibili a tre tipologie:
a) il bene/servizio necessario alla stazione appaltante non risulta disponibile nelle convenzioni;
b) pur presente, il bene/servizio risulta non idoneo “al soddisfacimento dello specifico fabbisogno dell'amministrazione”;
c) infine, quale clausola di chiusura, l'amministrazione si trova in situazioni “di necessità ed urgenza comunque funzionali ad assicurare la continuità della gestione amministrativa”.
- la sussistenza del dato oggettivo sintetizzato non è però sufficiente in quanto la norma impone che all'acquisto senza adesione alla convenzione si possa procedere solamente in “seguito di apposita autorizzazione motivata dell'organo di vertice amministrativo”;
- gli approvvigionamenti in deroga devono essere comunicati all'ANAC e all'Agid da parte del RUP e la mancata osservanza degli obblighi fissati con i commi predetti “rileva ai fini della responsabilità disciplinare e per danno erariale”;
Considerato, altresì, che:
- per quanto riguarda l'aspetto procedurale - la competenza al rilascio dell'autorizzazione di cui ai summenzionati commi 510 e 516 è propria dell'organo di vertice dell'amministrazione;
- secondo quanto previsto all'art. 47 dello Statuto e all'art. 5 del Regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e servizi del Comune di Bologna “l'organo di vertice dell'amministrazione” è il Direttore Generale pro-tempore;
Vista la richiesta di autorizzazione, presentata in data 11/09/2025 dal Dirigente del settore Agenda Digitale e Sistemi Informativi in qualità di RUP e registrata al P.G. n. 648367/2025, all’acquisizione del servizio di implementazione del SIT nell’ambito della misura 1.3.1. del PNRR, per le quali è stata acquisita un’offerta ai sensi dell’art. 1, commi 512-516 della Legge 208/2015 per un importo complessivo di euro 36.490,20 IVA inclusa;
Richiamati integralmente i contenuti e le motivazioni oggetto di detta richiesta, che viene posta in allegato quale parte integrante del presente provvedimento e nella quale si evidenzia:
Oggetto dell’affidamento
Nell’ambito dell’obiettivo PNRR Misura 1.3.1. “Piattaforma Digitale Nazionale Dati - ARCHIVIO NAZIONALE DEI NUMERI CIVICI DELLE STRADE URBANE (ANNCSU)", l’amministrazione comunale intende implementare la soluzione attualmente in uso per la gestione della Toponomastica, al fine di garantire il conferimento dei dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di competenza del Comune di Bologna, dal momento che i dati presenti ad oggi su ANNCSU non presentano l’informazione della georeferenziazione, caratteristica che per norma può essere inserita nella banca dati solo ed esclusivamente dall’Ente medesimo.
Si intende pertanto la fornitura di un servizio di implementazione della piattaforma SIT con le componenti software e i servizi necessari ed utili per il percorso di integrazione ad ANCSU, per i motivi sopra esposti.
Modalità di affidamento – Motivazione
Si ritiene opportuno, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), del D.Lgs 36/2023, procedere con affidamento diretto, nell’ambito del portale Mepa Consip, alla società Deda Next S.r.l. del servizio sopra descritto.
Accertato preliminarmente, a cura del richiamato Settore, che per il servizio in oggetto non sono presenti convenzioni quadro dei soggetti aggregatori (Consip o Intercent-ER);
VISTO il già richiamato art. 1, commi 512 e 516, della Legge 208/15 (legge di stabilità 2016), che prevede che le amministrazioni pubbliche obbligate ad approvvigionarsi attraverso le convenzioni di cui all'articolo 26 della Legge n. 488 del 1999 stipulate da Consip S.p.A. possono procedere al di fuori di Consip S.p.A. esclusivamente a seguito di apposita autorizzazione motivata dell'organo di vertice amministrativo qualora il bene o il servizio non sia disponibile o idoneo al soddisfacimento dello specifico fabbisogno dell'amministrazione ovvero in casi di necessità ed urgenza, comunque funzionali ad assicurare la continuità della gestione amministrativa;
VISTI l'art. 47 dello Statuto e l'art. 5 del Regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e servizi del Comune di Bologna;
AUTORIZZA
l’acquisizione (al di fuori delle modalità previste dall'art. 1, comma 512, della Legge 208/2015, ed ai sensi del comma 516, dell’art. 1 della medesima legge) del servizio di implementazione della piattaforma SIT con le componenti software e i servizi necessari ed utili per il percorso di integrazione ad ANNCSU, nell’ambito della misura 1.3.1. del PNRR, per le motivazioni di cui alla richiesta di autorizzazione P.G. n. 648367/2025 del Dirigente del Settore Agenda Digitale e Sistemi Informativi in qualità di RUP, in allegato quale parte integrante del presente provvedimento;
DA’ ATTO
che il Settore competente provvederà ai necessari e conseguenti adempimenti amministrativi e contabili.
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf
PG 648367_25 RiversamentoCartaceo.pdf
richiesta di autorizzazione DG.pdf.p7m