|   | 
		
		
			
				
					  | 
				 
				
					| 
						 Comune di Bologna
  
						Musei Civici Bologna  
  
						DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE   
						 
					 | 
				 
				
					| 
						 AFFIDAMENTO DI EURO 811,87 A XL INSURANCE COMPANY SE PER L'ASSICURAZIONE DI ALCUNE OPERE ESPOSTE IN MOSTRA SU PRESEPI IN PROGRAMMA PRESSO IL MUSEO DAVIA BARGELLINI, TRE OPERE ESPOSTE IN MOSTRA ORGANIZZATA DAL MUSEO DELLA MUSICA E DUE OPERE OGGETTO DI COMODATO PRESSO IL MAMBO. COSTITUZIONE IMPEGNI. 
						N. Proposta DD/PRO/2025/16957
  
						N. Repertorio DD/2025/15999
  
						PG.N. 794892/2025
  
						In pubblicazione dal 04/11/2025 al 18/11/2025
  
					 | 
				 
				
					|   | 
				 
				
					  | 
				 
			 
			
				
					
						
							
							Importo: 811,87
CIG: B8DDE4498E - B8DDE5251D - B8DDE68744
							 Pubblicazione ai sensi del D.lgs 33/2013 s.m.i.: 
2852/2025 -ass.ne  opere mostra presepi
2853/2025 - ass.ne opere mostra museo musica
2854/2025 -Ass.ne opere Chironi 
 |   |  
 
LA DIRETTRICE 
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021. 
Dato atto che:
- anche quest'anno si svolgerà presso il Museo Davia Bargellini, a partire dal  dal  06/12/2025 al 11/01/2026, la oramai tradizionale mostra dedicata al presepe, in particolare questa edizione dal titolo  “Presepi dalla Collezione Forlai”,  è dedicata ad una selezione di figure in prestito dalla collezione dell’architetto Edgardo Forlai. Le statuine del presepe della collezione Forlai presenti in mostra rientrano soprattutto nella tradizione bolognese, che come in una favola popolare si incontrano sempre gli stessi personaggi. Il Dormiglione, assopito dopo aver forse bevuto troppo, la Meraviglia che spalanca le braccia (e la bocca) ad esprimere il suo stupore. L’Adorazione è pronta a levarsi il cappello, portandolo al petto mentre la Tradizione conduce con sé un bambino a cui trasmettere la fede che passa da una generazione all’altra, spesso dai nonni ai nipoti. Le statue in mostra si pongono quindi in stretto dialogo con quelle della collezione permanente esposte nello spazio espositivo;
- per queste opere di rende necessario attivare copertura assicurativa, con modalità da chiodo a chiodo e copertura dal dalle ore 24.00 del  24/11/2025 alle ore 24.00 del 19/01/2026;
Dato inoltre atto che:
- presso il Mambo sono in arrivo 2 opere  dell'artista Cristian Chironi, rispettivamente dal titolo Table (Berlin Drive Version) e FIAT 127 Special (Camaleonte) - Apt. 258 UH Berlin version, di proprietà privata, che saranno oggetto di comodato per esser esposte  insieme nel mezzanino della Collezione Permanente del MAMbo;
- si rende necessario assicurare il trasporto, previsto in data 09/12/2025 e la giacenza delle stesse fino al 31/12/2025, per cui si richiede attivazione della copertura assicurativa dalle ore 24.00 dell'8/12/2025 alle ore 24.00 del 31/12/2025;
Dato infine atto che:
- presso il Museo della Musica è in programma dal  12 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026 la mostra "Il Maestro che salvò la Musica - tra Padre Martini, Napoleone e Rossini, la vita e le avventure di Stanislao Mattei, custode di tesori e insegnante di geni," curatori  Enrico Tabellini e Cristina Targa, in collaborazione con Elisabetta Pasquini (Dipartimento delle Arti - Università di Bologna) e fra Maurizio Bazzoni (Biblioteca e Officina del Convento di San Francesco, Bologna);
- la mostra documentaria "Il Maestro che salvò la Musica" è realizzata in occasione dei 200 anni dalla morte di Stanislao Mattei (Bologna, 10 febbraio 1750 – Bologna, 12 maggio 1825) e presenta 3 opere, fogli singoli manoscritti,  di cui una in prestito da Biblioteca dell’Archiginnasio e due in prestito da Biblioteca e Officina del Convento di San Francesco, per cui si richiede copertura assicurativa dalle  ore 24.00 del 09/12/2025 alle ore 24.00 del 21/01/2026;
Considerato che è necessario acquisire, a seguito di richiesta delle Aree Musica, Arte Antica e Arte Moderna del Settore Musei Civici Bologna e per le motivazioni sopra indicate, la copertura assicurativa per le tutte suddette opere, per i periodi sopra indicati;
  
Precisato che: 
- il Comune di Bologna, con determinazione dirigenziale P.G. n. 483032/2025, ha affidato alla Società Aon S.p.A. il servizio di brokeraggio assicurativo per le sedi comunali per il periodo 30/06/2025 - 31/12/2025;  
- nell'ambito del suddetto contratto e delle polizze assicurative stipulate, è previsto che il versamento dei premi assicurativi e la relativa regolazione avvengano tramite il broker Aon S.p.A. mentre la polizza assicurativa di riferimento è emessa da XL Insurance Company SE; 
 
Dato atto che: 
- sono stati pertanto richiesti preventivi per la copertura assicurativa al broker Aon S.p.A., che ha presentato un'offerta, agli atti del Settore, per un importo di euro 811,87 oneri fiscali inclusi; 
- viene richiesto il pagamento anticipato del premio per attivazione della copertura sopra citata; 
 
Visti i preventivi presentati per complessivi euro 811,87 ritenuti congrui e convenienti; 
 
Osservato che l'art. 50 comma 1, lett b) del D.Lgs 36/2023 dispone che le stazioni appaltanti procedono all'affidamento diretto dei servizi e forniture di importo inferiore a € 140.000,00; 
 
Visto: 
- l’importo dell’affidamento che risulta inferiore inferiore ai 5.000,00 euro IVA esclusa; 
- l’art. 1 c. 450 della Legge 296/2006 (così come modificato dalla Legge 145/2018 - Legge di bilancio 2019); 
- il Comunicato del Presidente di ANAC del 10 gennaio 2024 “Indicazioni di carattere transitorio sull’applicazione delle disposizioni del codice dei contratti pubblici in materia di digitalizzazione degli affidamenti di importo inferiore a euro 5.000,00" , e i successivi comunicati del 28 giugno 2024, del 18 dicembre 2024 e del 18 giugno 2025;  
 
Dato atto che il servizio verrà acquisito al di fuori del MEPA; 
 
Accertato che non sono attive convenzioni quadro stipulate dalla CONSIP né dalla centrale di acquisto regionale Intercent-ER ai sensi dell’articolo 26, comma 1, della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modifiche e integrazioni, per quanto in oggetto; 
 
Ritenuto opportuno, per le motivazioni fin qui esposte, e valutata altresì la convenienza economica dell'offerta, affidare alla XL Insurance Company SE le coperture assicurative per le opere di Cristian Chironi che saranno oggetto di comodato presso Mambo, le statuine di proprietà privata che saranno esposte nella mostra “Presepi dalla Collezione Forlai” presso il Museo Davia Bargellini, e le opere in prestito da Biblioteca dell’Archiginnasio e da Biblioteca e Officina del Convento di San Francesco che saranno esposte al Museo della Musica in occasione della mostra "Il Maestro che salvò la Musica - tra Padre Martini, Napoleone e Rossini, la vita e le avventure di Stanislao Mattei," custode di tesori e insegnante di geni," per i periodi sopra menzionati, per complessivi euro 811,87 oneri fiscali inclusi; 
 
Dato atto che: 
- la Stazione Appaltante ritiene che per l’appalto in questione non sussista un interesse transfrontaliero certo, come previsto dall’art. 48, comma 2 del D. Lgs. 36/2023, alla luce dell’importo dell’appalto ampiamente inferiore alle soglie comunitarie; 
- con atto del Sindaco P.G. N. 434163/2025 del 13/06/2025, la dott.ssa Giorgia Boldrini è stata nominata direttrice ad interim del Settore Musei Civici Bologna dal 16/06/2025 al 31/10/2026, nomina confermata con Atto del Sindaco P.G.N. 664590/2025 del 19/09/2025; 
- con determinazione dirigenziale P.G.N.: 475102/2025 esecutiva dal 24/06/2025, la dott.ssa Giorgia Boldrini, è stata nominata, ai sensi dell'art. 15, D. Lgs.n. 36/2023, Responsabile Unica di Progetto (RUP) per le procedure di acquisto di beni e servizi di competenza del Settore Musei Civici Bologna; 
 
Dato inoltre atto: 
- che in considerazione dell’importo del presente affidamento, ai sensi dell’art. 53 comma 4 non viene richiesta la costituzione della garanzia definitiva di cui all’art. 117 D.Lgs 36/2023; 
- che sono state acquisite le visure camerali attestanti l'idoneità professionale degli operatori economici ex art. 100, comma 1 lett. a) e comma 3; 
- del buon esito della verifica dei requisiti di ordine generale di cui agli artt. 94-98 del D.Lgs 36/2023, come da documentazione agli atti del Settore; 
- che ai sensi dell'articolo 28 del D.Lgs 36/2023, i dati relativi al presente affidamento sono pubblicati e resi disponibili presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici presso l’ANAC raggiungibile al seguente link:https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/appalti; 
- del rispetto della L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), art.1, commi 512 e 516; 
- che della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore Daniele Del Pozzo; 
- che il RUP relativamente al presente affidamento è la Direttrice del Settore Musei Civici Bologna dott.ssa Giorgia Boldrini; 
- dell'inesistenza, con riferimento all’ affidamento di cui trattasi, di situazioni di conflitto di interessi di cui all’art. 16 del D.lgs 36/2023, come da dichiarazione in atti; 
- che il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile; 
- che la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i; 
- che l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000; 
 
Visti: 
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i. 
- Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; 
- Lo Statuto artt. 44 e 64; 
- Il Regolamento di Contabilità; 
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione; 
- Il D.Lgs. 36/2023; 
- Il D.L. 76/2020, Legge conversione n. 120/2020; 
 
 
 
 DETERMINA 
1. di affidare, per i motivi esposti in premessa che si intendono integralmente riportati, alla XL INSURANCE COMPANY SE (codice fornitore 97009),  le coperture assicurative per le opere di Cristian Chironi che saranno oggetto di comodato presso Mambo, le statuine di proprietà privata che saranno esposte nella mostra “Presepi dalla Collezione Forlai” presso il Museo Davia Bargellini, e le opere in prestito da Biblioteca dell’Archiginnasio e da Biblioteca e Officina del Convento di San Francesco che saranno esposte al Museo della Musica in occasione della mostra "Il Maestro che salvò la Musica - tra Padre Martini, Napoleone e Rossini, la vita e le avventure di Stanislao Mattei, custode di tesori e insegnante di geni", per i periodi indicati in premessa, per complessivi euro 811,87 oneri fiscali inclusi;
2. di dare atto che la liquidazione della spesa avverrà nei confronti del broker AON S.p.A. (codice fornitore 90313);
3. di impegnare la spesa complessiva di euro 811,87 imputandola sul Bilancio 2025, che presenta la necessaria disponibilità, come da tabella sotto riportata:
							
							| IMPEGNO/PRENOTAZIONE |  | Titolo | Missione | Programma | Macro aggregato |  | 01 | 05 | 02 | 110 |  | CDR | Descrizione CDR | TF |  | 061 | Settore Musei Civici Bologna | 10 |  | Capitolo | Descrizione capitolo | Cod. vincolo |  | U26815-000 | SPESE ASSICURATIVE DIVERSE: PREMI, CONGUAGLI, FRANCHIGIE E ONERI - SERVIZIO RILEVANTE AGLI EFFETTI DELL'IVA | 0 |  | Anno | Importo | Nr. impegno | Conto di V livello | Descrizione conto di V livello | I/P | Cod. fornitore | Desc. fornitore | Cod. intervento Sap |  | 2025 | 464,62 | 0325008833 | U.1.10.04.01.001 | Premi di assicurazione su beni mobili | I | 0000097009 | XL INSURANCE COMPANY |  |  | 2025 | 234,75 | 0325008834 | U.1.10.04.01.001 | Premi di assicurazione su beni mobili | I | 0000097009 | XL INSURANCE COMPANY |  |  | 2025 | 112,50 | 0325008835 | U.1.10.04.01.001 | Premi di assicurazione su beni mobili | I | 0000097009 | XL INSURANCE COMPANY |  |   
							
4. di dare atto che si provvederà alla stipula del contratto mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi del commercio, tramite invio di ordini diretti come accettazione dei preventivi ricevuti.
 
 
La Direttrice del Settore Musei Civici Bologna  
Giorgia Boldrini                      						
													 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
 						
  
 
determinazione dirigenziale.pdf 
						
  
						  
					 | 
				 
			 
		 |