Comune di Bologna
Mobilità Sostenibile e Infrastrutture
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
IMPEGNO DI SPESA DI EURO 205.000,00 A FAVORE DI SRM - SOCIETA' RETI E MOBILITA' S.R.L. PER L'INIZIATIVA VOLTA ALLA DIFFUSIONE E PROMOZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE MEDIANTE L'INVIO DI UNA NUOVA CARTA RICARICABILE DIGITALE "BOOST".
N. Proposta DD/PRO/2025/16619
N. Repertorio DD/2025/15496
PG.N. 773030/2025
In pubblicazione dal 25/10/2025 al 08/11/2025
 

Importo: 205.000,00

FS5617287

IL DIRIGENTE


Premesso che:

il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana (PUMS) e il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) sono gli strumenti principali di pianificazione, approvati nel 2019 e redatti in modo sincrono e coordinato per garantire una piena coerenza strategica su scala metropolitana, affrontando in modo organico tutte le tematiche (rete del trasporto pubblico, sosta, sicurezza, pedonalità, ciclabilità, logistica, grande viabilità, mobility management, ecc.);

il PUMS ed il PGTU affrontano, tra i vari temi, quello dei livelli di domanda sempre crescenti sulla rete portante del trasporto pubblico urbano, che sta beneficiando di continui potenziamenti in termini di offerta, e che secondo le previsioni del PGTU e del PUMS dovrà vedere una diversione modale ulteriore del 35% da auto privata a trasporto pubblico entro il 2030;

tali assunzioni si traducono in politiche e azioni integrate da realizzare in tutta la città, al fine di migliorare la vivibilità e la qualità dell'ambiente urbano tanto per i residenti quanto per i city users, ponendo quindi al centro della pianificazione la mobilità pedonale e ciclabile e il trasporto pubblico;

in coerenza con tali obiettivi, il Comune di Bologna è partner, in qualità di Città Pilota, del progetto europeo SPINE "Smart Public Transport Initiatives for Climate-Neutral Cities in Europe" (Iniziative di Trasporto Pubblico Smart per le città clima-neutrali in Europa”, che prevede, fra le altre iniziative, schemi di incentivazione e campagne di comunicazione per promuovere l'uso dei Centri di mobilità e incrementare l'utilizzo del mezzo pubblico;

con delibera di Consiglio comunale Proposta DC/PRO/2025/16 Rep. DC/2025/14 P.G. n. 106348/2025 esecutiva dal 18/02/2025 è stato approvato l'adeguamento tariffario, con decorrenza dal 01/03/2025, previsto dall’art. 12 bis del contratto di servizio sottoscritto tra l'Agenzia della Mobilità S.R.M. S.r.L. e la TPB, per l'esercizio del Trasporto pubblico locale metropolitano;

con la citata delibera è stato dato mandato al direttore del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture, di individuare i necessari aggiornamenti alle agevolazioni in essere a carico del Comune di Bologna, al fine di armonizzarle al sistema tariffario aggiornato, in relazione alle effettive esigenze legate ai servizi e ai nuovi strumenti di pagamento, nonché alle somme per tempo disponibili;

Considerato che:

è prevista, previo confronto con la Regione nel giro di un anno, l'eliminazione delle emettitrici a bordo dei titoli di corsa semplice (DUCATI);

al fine di agevolare l'utenza del TPL, Tper è in grado di introdurre nel bacino di Bologna nuove carte ricaricabili con microchip denominate “BOOST”, dedicate ad abbonamenti impersonali, titoli multi-corsa e, in una seconda fase, anche a biglietti singoli, agevolando il passaggio dal titolo cartaceo a questo nuovo strumento, che potrà rendere più facile l'utilizzo dei titoli di viaggio citati grazie a un sistema di validazione contactless (come la tessera “Mi Muovo”), e alla facile conservazione della carta stessa;

il Comune di Bologna ha condiviso la volontà di realizzare un'iniziativa tesa alla diffusione e alla promozione del nuovo strumento, che consiste nell'invio a tutte le famiglie residenti a Bologna di una nuova carta ricaricabile digitale “BOOST” con relativa lettera di accompagnamento, tesa a illustrarne i vantaggi e a fornire, al contempo, utili nozioni sulle opportunità e sulle recenti novità introdotte nel sistema tariffario;

la tessera ha validità cinque anni e potrà essere caricata (senza ulteriori costi) online sul sito tper.it, nei punti e nelle biglietterie Tper o presso la rete di tabaccherie che aderiscono a questa iniziativa.

Dato atto che:

il costo complessivo dell'iniziativa, una tantum, ammonta a circa 410.000,00 euro (IVA esclusa), comprensivi del costo di produzione delle oltre 200.000 tessere (numero corrispondente a quello delle famiglie residenti nel comune di Bologna) e delle spese di imbustamento e postalizzazione per l'invio a domicilio;

alla luce dei comuni obiettivi il Comune di Bologna intende farsi carico del 50% dei costi, mediante l'erogazione di un contributo forfetario di euro 205.000,00;

quanto sopra è stato condiviso con l'Agenzia della Mobilità S.R.M. S.r.l. in relazione al contratto di servizio in essere tra l'Agenzia stessa e la TPB, nonché al gestore, in relazione sia alle operazioni attuative in capo ad esso sia in relazione ai relativi costi, che saranno a carico del Comune di Bologna nella misura indicata, da erogarsi come già attualmente avviene a titolo di contributo ad SRM per servizi integrativi e aggiuntivi del TPL;

Atteso che:

con delibera di Giunta comunale Proposta DG/PRO/2025/274 REP. DD/2025/245 P.G. n. 762079/2025 esecutiva dal 22/10/2025, si è proceduto al prelevamento dal fondo spese potenziali "Fondo rischi e riparazione e adattamento climatico" per l'importo di euro 205.000,00 al fine di  porre in essere la misura di cui in premessa volta a incrementare l'utilizzo del mezzo pubblico nell'ottica della riduzione delle emissioni";

con la sopra citata delibera di Giunta è stata approvata l'iniziativa volta alla diffusione e alla promozione del trasporto pubblico locale mediante invio di una nuova carta ricaricabile digitale "BOOST".

Dato atto che:

con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, P.G. n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;

con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, P.G. n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;

con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, P.G. n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;

con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, P.G. n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;

della presente determinazione è stata data informazione all'Assessore competente;

il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art. 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;

l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000;

Visti:

l'atto dirigenziale di delega DD/PRO/2025/14928 DD//2025/14003 P.G. 711633/2025 esecutiva dal 01/10/2025;

il D.lgs 267/2000 s.m.i., il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili, lo Statuto artt. 44 e 64, il Regolamento di Contabilità, il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione.

DETERMINA


per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di impegnare a titolo di contributo a favore di SRM - Società Reti Mobilità S.r.L. la somma complessiva di euro 205.000,00 per l'iniziativa volta alla diffusione e alla promozione del trasporto pubblico locale mediante invio di nuova carta ricaricabile digitale “BOOST" come riportato nella tabella sottostante:


IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011002104
CDRDescrizione CDRTF
024Sistema per la mobilita'Settore Mobilita' sostenibile e Inf10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U36652-000CONTRIBUTI PER LA MOBILITA' SOSTENIBILE0
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2025205.000,000325008687U.1.04.03.01.001Trasferimenti correnti a imprese controllateI0000097883SRM SOCIETA' RETI E MOBILITA' SRL




Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |