Comune di Bologna
Servizio Sociale
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
RICOGNIZIONE DEI GRUPPI DI LAVORO COSTITUITI NELL'AMBITO DELLA DISCIPLINA DEL FONDO INCENTIVANTE LE FUNZIONI TECNICHE RELATIVI AGLI INTERVENTI ESEGUITI NELL'ANNO 2025 CDR 040
N. Proposta DD/PRO/2025/16753
N. Repertorio DD/2025/15966
PG.N. 790681/2025
In pubblicazione dal 01/11/2025 al 15/11/2025
 


LA DIRETTRICE
Premesso che

- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.

Premesso inoltre che

- con deliberazione di Giunta Comunale P.G. n. 532951/2018, immediatamente esecutiva, nell'ambito del D. Lgs. n. 50/2016 è stato approvato il "Regolamento per la disciplina del fondo incentivante le funzioni tecniche" , che dispone che il suddetto fondo è determinato, nell'ambito del quadro economico, da una somma non superiore al 2% dell'importo posto a base di gara per lavori/forniture/servizi, destinando l'80% di tale importo ai dipendenti incaricati dello svolgimento delle funzioni tecniche definendo altresì in maniera specifica le attività soggette ad incentivo con le relative funzioni;

- con deliberazione di Giunta Comunale P.G. n. 572554/2019, immediatamente esecutiva, sono state approvate specifiche ed integrazioni al testo del Regolamento per la disciplina del fondo incentivante le funzioni tecniche approvato con deliberazione di Giunta comunale P.G. n. 532951/2018;

- la Circolare esplicativa n. 11/2019, del 08/03/2019, P.G. n. 106022/2019 e la rettifica alla circolare stessa del 17/02/2021, in applicazione del Regolamento, approvato con deliberazione di Giunta Comunale P.G. n. 532951/2018, illustra le disposizioni per la disciplina del fondo incentivante in termini di aspetti contabili e giuridici da considerare, evidenziando tra l'altro che il presupposto per l'applicazione della normativa in essere è la costituzione di un gruppo di lavoro, la formale nomina di un direttore dell'esecuzione del contratto e l'impegno di spesa per il fondo incentivante per le funzioni tecniche;

Premesso altresì che

- con deliberazione di Giunta Comunale P.G. n. 849016/2023 esecutiva dal 27/12/2023 è stato approvato il Regolamento per la disciplina degli incentivi tecnici prevista dall'articolo 45 del D. Lgs. n. 36/2023 in cui è previsto che gli incentivi funzioni tecniche si applicano alle procedure relative a servizi e forniture solo nei casi in cui è contemplato l'obbligo di nominare il direttore dell'esecuzione rinviando all'allegato I.2, articolo 8 e all'allegato II.14 articolo 32 del D. Lgs. n. 36/2023;

- l'articolo 8 comma 4 dell'allegato I.2 del D. Lgs. n. 36/2023 contempla i casi in cui il direttore dell'esecuzione del contratto è soggetto diverso dal responsabile unico del progetto, prevedendolo tra gli altri sia nel caso di prestazioni che richiedono l'apporto di una pluralità di competenza (lettera c) sia per ragioni concernenti l'organizzazione interna alla stazione appaltante, che impongano il coinvolgimento di unità organizzativa diversa da quella cui afferiscono i soggetti che hanno curato l'affidamento (lettera e);

- ai sensi dell'articolo 32 comma 1 dell'allegato II.14 del D. Lgs. n. 36/2023 ai fini dell’individuazione dei contratti di servizi e forniture di particolare importanza, per qualità o importo delle prestazioni, nei quali è previsto, ai sensi dell’articolo 114, comma 8, del D. Lgs. n. 36/2023, che il direttore dell’esecuzione deve essere diverso dal responsabile unico del progetto, si applica il vocabolario comune per gli appalti pubblici (CPV), adottato con regolamento (CE) n. 213/2008 della Commissione europea, del 28 novembre 2007;

Dato atto che il Regolamento approvato con deliberazione di Giunta Comunale P.G. n. 849016/2023 revoca e sostituisce quello precedente approvato con deliberazione di Giunta Comunale P.G. n. 532951/2018 successivamente integrato con deliberazione P.G. n. 572554/2019 con riferimento alle procedure di affidamento avviate a partire dal 1 luglio 2023;

Dato inoltre atto che

- per ogni servizio o fornitura il Dirigente competente, con apposito provvedimento, costituisce formalmente il gruppo di lavoro ai fini della successiva erogazione degli incentivi per le funzioni tecniche;

- il gruppo di lavoro può essere modificato con motivazione, mediante analogo atto di costituzione, in qualsiasi momento dandone comunicazione agli interessati;


Dato altresì atto che nell'ambito degli acquisti di servizi di competenza del Settore Servizio Sociale del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità sono stati costituiti per ciascun codice unico intervento i relativi gruppi di lavoro come di seguito dettagliato:

1) determinazione dirigenziale P.G. n. 466645/2024 nell'ambito della procedura per l'affidamento del servizio di pronta accoglienza residenziale per minori di sesso femminile (lotto 1) codice unico intervento S01232710374202400090 codice identificativo gara B2816C3AF4 e di sesso maschile (lotto 2) codice unico intervento S01232710374202400091 codice identificativo gara B2816C4BC7;
    2) determinazione dirigenziale P.G. n. 650646/2024 nell'ambito della procedura per l'affidamento della gestione del "Centro di Accoglienza Annalena Tonelli" rivolto a nuclei monogenitoriali in situazione di vulnerabilità familiare codice unico intervento S01232710374202400114 codice identificativo gara B2FB9D3952;

    3) determinazione dirigenziale P.G. n. 496958/2024 nell'ambito della procedura per l'affidamento del servizio di pronta attivazione ed erogazione di pacchetti assistenziali a sostegno del caregiver codice unico intervento S01232710374202400089, codice identificativo gara B291B75CE4 codice unico progetto F39I23001200007, e con determinazione dirigenziale P.G. n. 79016/2025 che dispone uno slittamento delle attività del gruppo di lavoro, al fine del riconoscimento del compenso incentivante per le funzioni tecniche;

    4) determinazione dirigenziale P.G. n. 416708/2025 nell'ambito della procedura per l'affidamento del servizio di supporto educativo e Sostegno alle autonomie rivolto alle persone adulte e anziane con fragilità in carico al Servizio Sociale di Comunità e al Servizio Sociale per la Disabilità del Comune di Bologna codice unico intervento S01232710374202400018, codice identificativo gara B739C69C98 e con determinazione dirigenziale P.G. n. 788829/2025 che dispone uno slittamento delle attività del gruppo di lavoro, al fine del riconoscimento del compenso incentivante per le funzioni tecniche;

    5) determinazione dirigenziale P. G. n. 606415/2025 nell'ambito della procedura per l'affidamento del servizio denominato "Le cure che nutrono, accompagnamento nei primi 1000 giorni e home visiting" codice unico intervento S01232710374202500052, codice identificativo gara B785E87576 codice unico progetto F39I23001200007.

    Dato infine atto che con:

    - determinazione dirigenziale P.G. n. 501724/2025 si è proceduto alla sostituzione del responsabile unico del progetto limitatamente codici unici intervento: S01232710374202400090, S01232710374202400091, S01232710374202400114, S01232710374202400089, S01232710374202400018.

    - determinazione dirigenziale 606415/2025, con cui si è nominato il gruppo di lavoro relativamente al codice unico intervento S01232710374202500052, si è proceduto alla sostituzione del responsabile unico del progetto, come individuato nel programma triennale degli acquisti dei beni e servizi, Dott.re Mimmo Cosimo Mosticchio con la Dssa Gina Simona Simoni Direttrice del Settore Servizio Sociale.

    Rilevato che si rende necessario adeguare i gruppi di lavoro come sopra individuati a seguito della sostituzione del responsabile unico del progetto Dott.re Mimmo Cosimo Mosticchio con il Dott.re Chris Tomesani Direttore del Settore Salute Benessere e Autonomia della persona e Capo del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità

    Ritenuto quindi opportuno procedere ad una ricognizione della composizione dei gruppi di lavoro approvati come precedentemente dettagliati;

    Visti
    - gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna;
    - i "Regolamenti per la disciplina del fondo incentivante le funzioni tecniche"
    DETERMINA

    per i motivi esposti in premessa, che qui si intendono integralmente richiamati, di:

    1. AGGIORNARE, in funzione delle motivazioni indicate in premessa, a far data dal 01/07/2025 a seguito della sostituzione del responsabile unico del progetto Dott.re Mimmo Cosimo Mosticchio con il Dott.re Chris Tomesani Direttore del Settore Salute Benessere e Autonomia della persona e Capo del Dipartimento Welfare e Promozione del Benessere di comunità i gruppi di lavoro di cui ai codici unici intervento S01232710374202400090, S01232710374202400091, S01232710374202400114, S01232710374202400089, S01232710374202400018;

    2. DARE ATTO CHE con determinazione dirigenziale 606415/2025, con cui si è nominato il gruppo di lavoro relativamente al codice unico intervento S01232710374202500052, si è proceduto alla sostituzione del responsabile unico del progetto, come individuato nel programma triennale degli acquisti dei beni e servizi, Dott.re Mimmo Cosimo Mosticchio con la Dssa Gina Simona Simoni Direttrice del Settore Servizio Sociale;

    3. DARE INOLTRE ATTO che la nomina dei membri dei gruppi di lavoro esterni al Settore Servizio Sociale, è stata recepita in base alle indicazioni ricevute formalmente dal relativo responsabile.



    Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


    determinazione dirigenziale.pdf



    | home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |