La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione:
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;
Premesso, altresì, che
Il D.Lgs 267/2000 all’ art.194, comma 1, lett a), prevede che gli enti locali riconoscano la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive;
Il regolamento di contabilità vigente all’art 25 fornisce indicazioni operative per la procedura di riconoscimento;
Atteso che:
1) Con verbale di udienza num. 795/2025 del 11/03/2025 in relazione al procedimento in Corte d'Appello Rgn 1029/2023, è stato disposto un fondo spese CTU di 1000,00 euro a carico di tutte le parti in solido. Considerato che con ordinanza del 20/01/2025 resa dalla Corte d'Appello di Bologna nel giudizio di riassunzione R.G.n. 1047/2023 riunito al procedimento 1029/2023 è stato conferito l'incarico di CTU all' ing. Giovanni Manaresi; in questa delibera si chiede il riconoscimento del debito per il pagamento pro-quota a carico del Comune di Bologna di euro 250,00 oltre accessori di legge per un importo complessivo di euro 317,20;
2) Con sentenza num.1916/2025 del 11/02/2025 resa dal Tribunale di Bologna nella causa civile di II^grado iscritta al R.G.n.4547 fra Mxxxxxxx Jxxxx e il Comune di Bologna è stata disposta la condanna al pagamento delle spese di lite: quanto al primo grado in euro 346,00 per compensi oltre oneri di legge ed anticipazioni per euro 43,00; e quanto al secondo grado in euro 662,00 per compensi oltre oneri di legge ed in euro 64,50 per anticipazioni. In questa delibera si chiede il riconoscimento del debito complessivo di euro 1313,07 a favore del ricorrente;
3) Con sentenza n.425/2025 pubblicata il 03/04/2025 resa dal Tribunale di Bologna sezione Lavoro sul ricorso R.G.n. 1910/2024, il Comune di Bologna è stato condannato al pagamento delle spese legali con distrazione all’avvocato Luca Faggioli procuratore costituito in difesa della ricorrente Lxxxxxxxx Bxxxxxx. Si riporta come in sentenza
" 1) accerta il diritto della parte ricorrente a ricevere le trattenute previdenziali, illegittimamente operate dal Comune di Bologna, sulle differenze retributive corrisposte a seguito della sentenza del Tribunale del lavoro di Bologna n. 931/2016; per l’effetto, condanna il Comune di Bologna a corrispondere alla ricorrente tutte le somme dovute a tale titolo e sinora non corrisposte con gli interessi legali dalle singole scadenze al saldo; 2) condanna il Comune resistente al pagamento delle spese processuali a favore della parte ricorrente, che liquida in € 321,00 per compensi € 21,50 per anticipazioni, oltre a spese generali, IVA e CPA come per legge, con distrazione a favore del procuratore dichiaratosi antistatario."
Oggetto della presente delibera il riconoscimento del debito fuori bilancio per la somma complessiva disposta per spese legali pari ad euro 489,88 al lordo della ritenuta d'acconto al 20% pari ad euro 73,83.
4) Con sentenza n.708/2024 depositata il 13/12/2024 resa dalla Corte d'Appello di Bologna sezione Lavoro sul ricorso R.G.n. 429/2024, il Comune di Bologna è stato condannato al pagamento delle spese legali con distrazione all’avvocato Luca Faggioli procuratore costituito in difesa della ricorrente Pxxxxxxxxx Txxxxxxxx. Si riporta come in sentenza "-compensa fra le parti in causa le spese dei vari gradi di giudizio nella misura di un terzo e condanna il Comune di Bologna, in persona del Sindaco pro tempore, al pagamento delle restante parte che si liquida, per il giudizio di primo grado, in € 2.500,00 per compensi professionali, oltre al 15% per rimborso forfettario spese generali, CPA ed IVA che seguono come per legge; per il giudizio di appello in € 2.350,00 per compensi professionali, oltre al 15% per rimborso forfettario spese generali, CPA ed IVA che seguono come per legge; per ii giudizio di legittimità, in € 1.850,00 per compensi professionali, oltre al 15% per rimborso forfettario spese generali, CPA ed IVA che seguono come per legge e, per la presente fase di rinvio, in € 2.350,00 per compensi professionali, oltre al 15% per rimborso forfettario spese generali, CPA ed IVA che seguono come per legge ."
Oggetto della presente delibera il riconoscimento del debito fuori bilancio per la somma complessiva disposta per spese legali pari ad euro 13.205,04 al lordo della ritenuta d'acconto al 20% pari ad euro 2.081,50.
Considerato che:
la delibera di riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive costituisce atto dovuto e vincolato, non potendo l’Ente condannato sottrarsi legittimamente all’obbligo di ottemperarvi e che è finalizzata a ricondurre al sistema di bilancio gli effetti finanziari della sentenza stessa;
il riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio derivante da sentenze esecutive non costituisce acquiescenza alle stesse e, pertanto, non esclude l'ammissibilità dell'eventuale impugnazione.
E' necessario procedere al tempestivo riconoscimento del debito fuori bilancio derivante dalle sentenze di cui sopra, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. a), del d.lgs. 267/2000, al fine di evitare ulteriori oneri a carico dell’ente derivanti dal mancato pagamento nei termini previsti decorrenti dalla notifica del titolo esecutivo;
Gli stanziamenti del bilancio di previsione vigente, come attribuiti con il PEG consentono la liquidazione di quanto dovuto tramite successive determinazioni dirigenziali.
Dato atto che, relativamente al pagamento delle somme di cui alle sentenze suddette, sussistono i requisiti di certezza, liquidità ed esigibilità ai fini del riconoscimento del debito;
Visto il parere reso dall’Organo di revisione, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lett. b), n. 6), del TUEL e dell’art 25 del regolamento di contabilità
Visto:
- l'art. 194 comma 1 lettera a) del T.U.E.L.
- lo Statuto Comunale;
- il Regolamento di contabilità;
- il d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
- il d.lgs. 23 giugno 2011, n. 118 ed in particolare il principio contabile allegato 4/2;
Preso atto, ai sensi dell'art.49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 200, n.267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Avvocatura e del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dell'Area Risorse Finanziarie;
Su proposta del Settore Avvocatura
Sentita la commissione consiliare competente
DELIBERA
1. DI RICONOSCERE la legittimità del debito fuori bilancio complessivamente per euro 15.325,19
2. DI DARE ATTO che la spesa di cui sopra trova copertura finanziaria al capitolo U 14000-000 del Peg 2025, "Oneri Vari connessi all'attività dell'Avvocatura Comunale" ;
3. DI DEMANDARE al Responsabile del servizio o ai funzionari e dirigenti all'uopo delegati, l'adozione di tutti gli atti e adempimenti necessari al fine di procedere alla liquidazione della somma indicata nella sentenza e riconosciuta con il presente atto.
Infine, con votazione separata
DELIBERA
DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di consiglio.pdf
n 29 debito fuori bilancio-signed.pdf
frontespizio.pdf