|
 |
Comune di Bologna
Staff del Consiglio Comunale e Atti normativi
DELIBERAZIONE
|
CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA DELLA CITTÀ DI BOLOGNA A FRANCESCA ALBANESE
N. Proposta DC/PRO/2025/110
N. Repertorio DC/2025/91
PG.N. 726125/2025
In pubblicazione dal 08/10/2025 al 22/10/2025
|
|
 |
IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
Premesso che
- Francesca Albanese è giurista e funzionaria delle Nazioni Unite, specializzata in diritto internazionale e diritti umani, nominata nel maggio 2022 "Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati dal 1967", con un mandato triennale rinnovato nell’aprile 2025 per ulteriori tre anni;
- nell’ambito del suo incarico, Francesca Albanese ha il compito di monitorare e riferire annualmente al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite in merito alla situazione dei diritti umani della popolazione palestinese, formulando raccomandazioni volte alla loro tutela;
- Nel corso del suo mandato, si è distinta per la chiarezza e il rigore delle sue analisi, documentando in modo sistematico le violazioni del diritto internazionale da parte dello Stato di Israele, in particolare nella Striscia di Gaza e nella Cisgiordania occupata;
Considerato che
- nel 2024, la Relatrice ha presentato un rapporto intitolato “Genocidio come cancellazione coloniale”, in cui ha formulato una serie di raccomandazioni alla comunità internazionale, tra cui: l’imposizione di un embargo totale sulle armi, sanzioni mirate, assistenza umanitaria al popolo palestinese, e l’avvio di procedimenti giudiziari nei confronti di individui ed entità aziendali responsabili di crimini nei territori occupati;
- nel giugno 2025 ha pubblicato un ulteriore rapporto, “Dall’economia di occupazione all’economia di genocidio”, che evidenzia l’integrazione profonda tra l’industria bellica, il settore tecnologico, quello finanziario e accademico nelle dinamiche dell’occupazione;
Tenuto conto che
- a seguito della pubblicazione di questo ultimo rapporto, il Segretario di Stato degli Stati Uniti Marco Rubio ha annunciato l’imposizione di sanzioni contro Francesca Albanese, poi effettivamente messe in atto, accusandola di “vergognosi sforzi per esercitare pressioni sulla Corte Penale Internazionale affinché agisca contro funzionari, aziende e leader statunitensi e israeliani”;
- è la prima volta che chi ricopre il ruolo di relatore o relatrice ONU viene colpita da sanzioni di questo genere;
- in risposta, l’Unione Europea ha espresso il proprio sostegno a Francesca Albanese tramite il portavoce della Commissione per gli Affari Esteri, Anouar El Anouni, dichiarando: “L’UE sostiene fermamente il sistema dei diritti umani delle Nazioni Unite e si rammarica profondamente della decisione di imporre sanzioni alla relatrice speciale Francesca Albanese. L’UE continua a sostenere indagini indipendenti su violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario, comprese quelle che potrebbero configurarsi come crimini internazionali.”;
Valutato che
- l’attività svolta da Francesca Albanese, in qualità di relatrice speciale delle Nazioni Unite, rappresenta un esempio di alto valore istituzionale e civile, di difesa del diritto internazionale, dei diritti umani e della dignità dei popoli, valori coerenti con la storia e le iniziative che il Comune di Bologna promuove per la pace e la giustizia;
- questo attacco e queste sanzioni minano l’indipendenza dell’ONU e la credibilità stessa delle istituzioni internazionali;
Dato atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dalla Responsabile del Settore Staff del Consiglio Comunale e Atti Normativi;
Stabilito che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'Ente, ai sensi dell’art 49 comma 1 del D.lgs 267/2000, non si richiede il parere del Responsabile dei Servizi Finanziari in ordine alla regolarità contabile;
Visto l'art. 2, comma 2, del Regolamento per la concessione delle civiche onorificenze;
Su proposta dei Consiglieri comunali (indicati in atti);
Sentita la Commissione consiliare competente;
DELIBERA
DI CONFERIRE, per le ragioni esposte in premessa, la cittadinanza onoraria della città di Bologna a Francesca Albanese, per il suo impegno nella tutela del diritto internazionale e nella difesa dei diritti umani, per aver denunciato con rigore e indipendenza le responsabilità di Stati, aziende e individui nei crimini contro il popolo palestinese, contribuendo a riaffermare quello che dovrebbe essere il primato del diritto sulla forza, principi condivisi dal Comune di Bologna.
Infine, con votazione separataDELIBERA
DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di consiglio.pdf frontespizio.pdf
|
|