|
 |
Comune di Bologna
Strade e Cura della Città
DELIBERAZIONE
|
APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI ATTO DI ADESIONE DEL COMUNE DI BOLOGNA AL II ADDENDUM ALLA CONVENZIONE QUADRO TRA COMMISSARIO STRAORDINARIO ALLA RICOSTRUZIONE NEL TERRITORIO DELLE REGIONI EMILIA-ROMAGNA, TOSCANA E MARCHE E CONSAP S.P.A. NONCHE' DEL DISCIPLINARE DI DELEGA ALL’ESERCIZIO DI FUNZIONI ESPROPRIATIVE RELATIVE ALLA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI URGENTI DERIVANTI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI DI CUI AL DECRETO-LEGGE N. 61/2023 E SS.MM.II
N. Proposta DC/PRO/2025/104
N. Repertorio DC/2025/90
PG.N. 712186/2025
In pubblicazione dal 02/10/2025 al 16/10/2025
|
|
 |
La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione
IL CONSIGLIO
Premesso che
con deliberazione di Consiglio N. Proposta: DC/PRO/2025/35 N. Repertorio: DC/2025/32 P.G. N.: 219124/2025 è stato approvato, per le motivazioni ivi esposte,lo schema di Atto di adesione del Comune di Bologna alla convenzione quadro tra il Commissario straordinario e la Società Consap S.p.A. per l’affidamento delle funzioni di committenza ausiliaria e attività tecnico-specialistiche di supporto, per l’esecuzione e la gestione degli interventi di messa in sicurezza di cui al decreto-legge 1°giugno 2023, n. 61, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”,convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n.100;
con medesimo atto si individuava il Responsabile Unico del Procedimento per la gestione delle attività di cui all’articolo 2 dell’Atto di Adesione, ai sensi della legge 7 agosto 1990 n. 241, la dirigente responsabile arch. Benedetta Corsano Annibaldi, in continuità con il ruolo già ricoperto e le funzioni delegate per materia;
In data 14/04/2/25 è stato stipulato l’Atto di Adesione di cui sopra;
Rilevato che
in data 27/02/25 è stato sottoscritto un I Addendum alla Convenzione di cui sopra col quale:
1. sono stati sostituiti gli Allegati A, B, C e D, con altrettanti Allegati A-bis, B-bis, C-bis e D-bis, in sostituzione di detti allegati, i quali da allora devono intendersi riferiti al contenuto dei nuovi Allegati;
2. è stato modificato l’art. 9 e l’importo massimo della Convenzione;
3. è stata adeguata la durata della Convenzione, alla scadenza dell’incarico del Commissario straordinario allora prevista fino al 31 dicembre 2025;
4. è stato aggiornato il nominativo e gli indirizzi PEC del Referente per la struttura di supporto al Commissario;
tale I Addendum non ha comportato dirette implicazioni nei rapporti esistenti tra il Comune di Bologna e Consap;
Considerato che
CONSAP è iscritta nell’elenco gestito da ANAC come Stazione Appaltante qualificata e come Centrale di Committenza qualificata ai sensi degli artt. 62 e 63 dell’Allegato II.4 del decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36 ottenendo, ai sensi del cennato articolo 63, comma 2, lettera c), la qualificazione cd. “intermedia” per lo svolgimento delle attività di progettazione e di affidamento di lavori (Livello di qualificazione L2), ed “avanzata” per lo svolgimento delle attività di progettazione e di affidamento di servizi e forniture (Livello di qualificazione SF1) senza limiti di importo;
in data 29/07/2025 è stato stipulato un II addendum alla Convenzione di cui sopra ritenuto opportuno disciplinare, ai sensi dell’articolo 20-ter, comma 8 del citato decreto-legge 1° giugno 2023, n.61, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100, e successivamente modificato dall’articolo 8 del decreto-legge 7 maggio 2025, n.65 le modalità di collaborazione per l’assunzione da parte di CONSAP del ruolo di Soggetto Attuatore, con previsione di delega all’esercizio dei poteri espropriativi anche nei confronti del soggetto in deroga all'articolo 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii attuatore ferma restando la titolarità della potestà amministrativa in capo al Comune di Bologna , nonché per l’affidamento alla stessa delle attività di progettazione, affidamento stipulazione ed esecuzione dei contratti per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture necessari per la ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza con le delibere del Consiglio dei ministri del 4 maggio 2023, del 23 maggio 2023 e del 25 maggio 2023 nonché del 21 settembre 2024 e del 29 ottobre 2024, in favore dei soggetti beneficiari;
in forza del citato II Addendum alla Convenzione, CONSAP potrà garantire, in veste di Soggetto Attuatore degli interventi, al Commissario straordinario un supporto altamente qualificato attraverso la gestione puntuale dell’intero ciclo degli appalti in favore della Struttura commissariale per l’acquisizione di servizi e/o forniture necessari per la ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione, nonchè procedere all’esercizio dei poteri espropriativi;
in data 20 agosto 2025 è pervenuta da parte della Struttura Commissariale, la circolare prot. n. PCM AKW67R5 REG2025 0004955 del 19 agosto 2025, concernente la comunicazione preventiva dell’avvenuta sottoscrizione del II Addendum, e relativi allegati, alla Convenzione-quadro con la società CONSAP S.p.A. di cui sopra, elaborati a seguito della verifica di criticità e incertezze nell’interpretazione ed attuazione delle Convenzioni Quadro e degli atti discendenti, sottoscritte dai soggetti attuatori;
contestualmente con tale comunicazione, è stato trasmesso l’Addendum II alla Convenzione Consap, nonché la bozza di Atto di Adesione, proponendo alle Amministrazioni la possibilità di aderire, recedendo conseguentemente dalla precedente Adesione Addendum I, per conferire alla società CONSAP la funzione di Soggetto Attuatore degli interventi già assegnati con precedente atto e riportati nell’Allegato A)ter , di seguito riportati:
-Progetto Via della Fratta ER-URVI-000147 (acquisito con P.G. n. 73312/2025 del 05/02/2025) CUP: F37H25000480002 euro 1.600.801,00;
-Progetto Barbiano ER-URVI-000148 (acquisito con P.G. n. 44121/2025 del 24/01/2025) cup: F37H25000490002 euro 372.044,00;
-Progetto Via del Paleotto ER-URVI-000149 (acquisito con P.G. n 53117/2025) CUP: F37H25000500002 euro 631.998,00;
-Progetto Via del Poggio ER-URVI-000150 (acquisito con P.G. n. 127762 del 28/02/2025) CUP: F37H25000510002 euro 1.340.847,00;
Considerato inoltre che,
la Società Consap S.p.A. possiede, in qualità di società in house dello Stato, le competenze per svolgere le richiamate funzioni di soggetto attuatore, nonché per gestire in modo diretto i diversificati interventi individuati e urgenti che ricomprendono la messa in sicurezza del territorio a seguito di eventi franosi e la sistemazione di reti viarie;
in tale ambito, la citata Consap S.p.A. garantisce la completa esecuzione dei servizi tecnico- specialistici ed amministrativi, quali, a titolo esemplificativo, l’acquisizione e verifica della documentazione progettuale esistente ed eventuale adeguamento di quella già esistente, predisposizione di nuova progettazione, funzioni di RUP e Direzione Lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudo;
la tipologia di prestazioni assicurate dalla Consap S.p.A. prevede che per la gestione delle attività di cui ai precedenti punti, in qualità di soggetto attuatore individui un proprio Responsabile Unico del Procedimento (RP), nominato ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, il quale provveda alla gestione di quei procedimenti e garantirà il coordinamento gestionale degli interventi, attraverso program manager dedicati, al fine di tenere costantemente sotto controllo lo stato complessivo di avanzamento delle attività e, soprattutto, intervenire tempestivamente per rimuovere criticità connesse all’attuazione degli interventi, qualora necessario;
i rapporti economici e gli oneri finanziari derivanti dall’attuazione del presente II addendum, saranno regolati tra il Commissario straordinario e la Società CONSAP S.p.A., ai sensi e in conformità con quanto stabilito dagli articoli 9, 10 e 11 della Convenzione Quadro sottoscritta tra il Commissario straordinario e Consap S.p.A. e modificata dall’Addendum II;
Preso atto dello schema di atto di adesione alla Convenzione (All.D ter) nonchè dell’allegato E “ disciplinare di delega all’esercizio di funzioni espropriative relative alla realizzazione degli interventi urgenti derivanti dagli eventi alluvionali di cui al decreto-legge n. 61/2023 e ss.mm.ii”entrambi allegati al II Addendum alla convenzione, tutti in parte integrante alla presente deliberazione;
Vista l'esigenza di provvedere all’approvazione dell’Atto di adesione e delle relative schede tecniche degli interventi al fine di attivare con urgenza le attività necessarie per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023;
Dato atto dell'esclusione dal pagamento delle occupazioni di suolo pubblico, ai sensi della normativa vigente in materia, in quanto attività legate alle manutenzioni per le quali la società CONSAP agisce in nome e per conto dell'Amministrazione Comunale, sulla base della convenzione oggetto del presente provvedimento, già disposto con la deliberazione di Consiglio P.G. n. 219124/2025 sopra citata;
Visti il D.Lgs 18.8.2000 n. 267, il vigente Statuto Comunale, il vigente Regolamento di Contabilità del Comune di Bologna.
Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Strade e Cura della Città.
Stabilito che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell’art 49 comma 1 del D.lgs 267/2000, non si richiede il parere del Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile.
Su proposta del Settore Strade e Cura della Città, congiuntamente al Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità.
Sentite le Commissioni Consiliari competenti.
D E L I B E R A
1. DI APPROVARE, per le ragioni esposte in premessa che qui si intendono integralmente richiamate, lo schema di Atto di adesione del Comune di Bologna allegato D ter al II Addendum alla convenzione quadro tra il Commissario straordinario e la Società Consap S.p.A. per l’affidamento delle funzioni di soggetto attuatore e per l'esecuzione di attività tecnico-specialistiche di supporto, per l’esecuzione e la gestione degli interventi di messa in sicurezza di cui al decreto-legge 1°giugno 2023, n. 61, recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”,convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n.100 nonchè il “ Disciplinare di delega all’esercizio di funzioni espropriative relative alla realizzazione degli interventi urgenti derivanti dagli eventi alluvionali di cui al decreto-legge n. 61/2023 e ss.mm.ii;
2. DI RECEDERE dal precedente Atto di Adesione;
3. DI RICONOSCERE che l’Atto di Adesione, esplica la propria efficacia e decorre dalla data di sottoscrizione tra le Parti con firma digitale e ha durata sino al termine del mandato del Commissario straordinario previsto al 31 maggio 2026. Qualora al termine sopra detto, in assenza di pertinenti provvedimenti normativi volti a rinnovare il mandato commissariale, le attività di progettazione, affidamento, esecuzione e collaudo non risultassero avviate, ovvero avviate ma non ancora concluse, il Comune di Bologna e la Società Consap S.p.A. rimarranno, a tutti gli effetti di legge, comunque vincolati fino alla completa realizzazione degli interventi previsti. Al ricorrere di tali circostanze, con successivi atti saranno regolati gli aspetti economici e finanziari derivanti dalla convenzione che non dovranno, in ogni caso, comportare oneri a carico del Comune di Bologna;
4. DI DARE ATTO CHE che i rapporti economici e gli oneri finanziari derivanti dall’attuazione del presente atto, saranno regolati tra il Commissario straordinario e la Società Consap S.p.A., ai sensi e in conformità con quanto stabilito dagli articoli 9, 10 e 11 della Convenzione Quadro sottoscritta tra il Commissario straordinario e Consap S.p.A. e modificata dall’Addendum II;
5. DI NOMINARE, ai sensi dell’art. 5 dell’Addendum II, quale Referente per le comunicazioni tra le parti, per conto del Comune di Bologna, il Direttore del Settore Strade e Cura della Città, arch. Benedetta Corsano Annibaldi;
6. DI DARE ATTO che provvederà alla firma dell’Atto di Adesione nonché del Disciplinare di delega all’esercizio di funzioni espropriative relative alla realizzazione degli interventi urgenti derivanti dagli eventi alluvionali di cui al decreto-legge n. 61/2023 e ss.mm.ii la Direttrice del Settore Strade e Cura della Città, arch. Benedetta Corsano Annibaldi, in virtù delle deleghe conferite dal Sindaco;
7. DI COMUNICARE la presente deliberazione alla Struttura di supporto al Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche ed alla Società Consap S.p.A.;
Inoltre, con votazione separata,
DELIBERA
DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 stante l’urgenza di provvedere agli atti conseguenti.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di consiglio.pdf Delega_esercizio_funzioni_espropriative .pdf Atto di Adesione .pdf II_Addendum_Convenzione_Consap.pdf frontespizio.pdf
|
|