|
 |
Comune di Bologna
Area Risorse Finanziarie e Patrimonio - UI Patrimonio
DELIBERAZIONE
|
APPROVAZIONE DEL SECONDO ADEGUAMENTO AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE DI BOLOGNA PER L'ANNO 2025
N. Proposta DC/PRO/2025/93
N. Repertorio DC/2025/93
PG.N. 726129/2025
In pubblicazione dal 08/10/2025 al 22/10/2025
|
|
 |
La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione:
IL CONSIGLIO
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Proposta n. DC/PRO/2024/114, Rep. n. DC/2024/100, P.G. n. 896659/2024 del 17 dicembre 2024 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Proposta n. DC/PRO/2024/98, Rep. n. DC/2024/109, P.G. n. 901331/2024 del 20 dicembre 2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Proposta n. DG/PRO/2024/298, Rep. n. DG/2024/302, P.G. n. 904807/2024 del 23 dicembre 2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Proposta n. DG/PRO/2024/350, Rep. n. DG/2024/308, P.G. n. 910499/2024 del 27 dicembre 2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge n. 113/2021;
- con Delibera di Consiglio Comunale proposta n. DC/PRO/2024/61, Rep. n. DC/2024/107, P.G. n. 900737/2024 esecutiva dal 2 gennaio 2025 è stato approvato il "Piano delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio immobiliare per l'anno 2025" ai sensi dell'art. 58 della Legge 6 agosto 2008 n. 133 e successive modifiche e integrazioni;
- il suddetto Piano costituisce parte integrante del DUP (Documento Unico di Programmazione), di cui all'art. 170 del D.Lgs. n. 267/2000, come previsto dall'allegato n. 4/1 al D.Lgs. n. 118/2011;
- ai sensi delle norme sopra citate, l'approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari e suoi adeguamenti e integrazioni da parte del Consiglio Comunale ha i seguenti effetti:
a) gli immobili in esso contenuti saranno classificati come patrimonio disponibile in riferimento al comma 2 dell'art. 58 della norma sopra citata, la quale stabilisce che "l'inserimento degli immobili nel piano ne determina la conseguente classificazione come patrimonio disponibile";
b) ai sensi del 3 comma della legge 133/2008 l'inclusione di un immobile nel piano avrà effetto dichiarativo della proprietà, in assenza di precedenti trascrizioni e produrrà gli effetti previsti dall'art. 2644 del codice civile, nonché effetti sostitutivi dell'iscrizione del bene in catasto;
c) che contro l'iscrizione del bene negli elenchi di cui sopra è ammesso ricorso amministrativo entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione.
Considerato che:
- è subentrata la necessità di procedere a ulteriori alienazioni e si rende pertanto necessario adeguare il suddetto Piano come da allegato parte integrante del presente provvedimento;
- i Settori competenti hanno rilasciato il nulla osta alla vendita dei beni in elenco, come da pareri in atti al presente provvedimento;
- quanto ricavato della vendita dei beni individuati nel presente adeguamento sarà destinato all'acquisizione e valorizzazione di alloggi di edilizia residenziale sociale;
- le entrate degli immobili oggetto del presente adeguamento saranno accertate nell'annualità 2026.
Dato atto che non sono inseriti nell'adeguamento al Piano allegato immobili di cui alla procedura prevista all'art. 2 del D.Lgs. n. 85 del 28 maggio 2010.
Preso atto delle disposizioni attinenti i vincoli di destinazione dei proventi delle vendite dell'originario patrimonio comunale previste dall'art. 56 bis del D.L. 69 convertito in legge 98/2013 e s.m.i. e delle disposizioni relative all'alienazione di beni trasferiti dallo Stato nell'ambito del Federalismo Demaniale.
Ritenuta opportuna, per le motivazioni espresse in premessa, l'approvazione del "Secondo adeguamento al Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del patrimonio immobiliare del Comune di Bologna " per l'anno 2025, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, ai sensi dell'art. 58 della Legge n. 133/2008.
Ravvisato che occorre dare alla presente deliberazione immediata eseguibilità al fine di procedere celermente all'avvio dei procedimenti necessari per l'alienazione e valorizzazione dei predetti immobili.
Visti:
- l'art. 58 della L. 6.8.2008 n. 133;
- il D.Lgs 18.8.2000 n. 267;
- il vigente Statuto Comunale;
- il vigente Regolamento di Contabilità;
- il Regolamento del Patrimonio Immobiliare del Comune di Bologna.
Dato, inoltre, atto che il contenuto del presente provvedimento comporta riflessi diretti sia sulla situazione economico-finanziaria, in relazione alle entrate, pur contenute, provenienti dalle alienazioni, che sul patrimonio dell'Ente, stante l'alienazione dei beni, e che tali riflessi non sono stati valutati nel bilancio di previsione; pertanto, con il presente provvedimento si procede ad adeguare il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del patrimonio immobiliare del Comune di Bologna per l'anno 2025, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale proposta n. DC/PRO/2024/61, Rep. n. DC/2024/107, P.G. n. 900737/2024 esecutiva dal 2 gennaio 2025, come da allegato parte integrante e relative schede tecniche in atti, stante che l'adeguamento degli stanziamenti del bilancio di previsione può avvenire anche successivamente in quanto l'acquisizione delle entrate può comunque avvenire regolarmente.
Preso, inoltre, atto:
- ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs 267 del 18 agosto 2000, così come modificato dal DL 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal responsabile dell’Area Risorse Finanziarie e Patrimonio - U.I. Patrimonio;
- ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs 267 del 18 agosto 2000, così come modificato dal DL 174/2012, si richiede e si prende atto del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal responsabile dei servizi finanziari.
Su proposta dell'Area Risorse Finanziarie e Patrimonio - U.I. Patrimonio.
Sentita la Commissione Consiliare competente.
DELIBERA
1. di approvare il presente adeguamento al Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del patrimonio immobiliare del Comune di Bologna per l'anno 2025, in considerazione delle ulteriori necessità intervenute nell'anno in corso, come da allegato parte integrante e sostanziale e relative schede tecniche in atti.
2. di dare atto che:
a) l'approvazione del presente provvedimento costituisce autorizzazione per l'avvio dei procedimenti necessari per l'alienazione e valorizzazione dei predetti immobili;
b) come stabilito al comma 2 dell'art. 58 della norma 3) sopra citata, l'inserimento degli immobili nel piano ne determina la conseguente classificazione come patrimonio disponibile.
c) quanto ricavato della vendita dei beni individuati nel presente adeguamento sarà destinato all'acquisizione e valorizzazione di alloggi di edilizia residenziale sociale;
Infine, con votazione separata
DELIBERA
di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n 267.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di consiglio.pdf 2° Adeguamento - Piano Alienazioni 2025.pdf frontespizio.pdf
|
|