Comune di Bologna
Dipartimento Segreteria Generale Partecipate Appalti e Quartieri
 
DELIBERAZIONE
 
n.219/2025 del 14/04/2025
AEROPORTO G.MARCONI DI BOLOGNA S.P.A.: MODIFICHE STATUTARIE
N. Proposta DC/PRO/2025/37
N. Repertorio DC/2025/34
PG.N. 249494/2025
In pubblicazione dal 17/04/2025 al 01/05/2025
 


La Giunta propone al Consiglio la seguente deliberazione

IL CONSIGLIO


Premesso che:
- ll Comune di Bologna detiene una partecipazione in Aeroporto Guglielmo Marconi S.p.a di nr. 1.400.590 azioni, pari al 3,88% del capitale sociale ( attualmente pari a euro di € 90.314.162);
- la società ha ad oggetto la gestione dell’Aeroporto Guglielmo Marconi quale complesso di beni, attività e servizi organizzati al fine del trasporto aereo e dell'intermodalità dei trasporti;
- la società è quotata sul Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana S.p.A., segmento STAR, a far data dal 14 luglio 2015;

Visto l'avviso di convocazione dell'Assemblea dei Soci di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.a. per il prossimo 29 aprile 2025, la cui parte straordinaria dell’ordine del giorno prevede il seguente punto:

"1. Modifica dell'art. 13 dello statuto sociale di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. relativo alla composizione e alla nomina del Consiglio di Amministrazione. Delibere inerenti e conseguenti";

Preso atto della relazione illustrativa degli Amministratori sul punto dell’ordine del giorno di parte straordinaria, acquisita agli atti, in cui

- si propone la modifica dell’art. 13 dello Statuto sociale, secondo il testo allegato alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante, poiché nella fase conclusiva del mandato del Consiglio di Amministrazione uscente è emersa l’esigenza di ampliare il numero di consiglieri al fine di dotare l'organo amministrativo di ulteriori risorse e competenze per gestire, anche a livello strategico, le più ampie responsabilità e i maggiori rischi gestionali derivanti dalla recente introduzione di nuove regolamentazioni di livello comunitario e nazionale, con particolare riguardo agli ambiti della transizione digitale, dell’intelligenza artificiale e della cybersicurezza;

- nel dettaglio, il Consiglio di Amministrazione propone di introdurre nello Statuto (e, in particolare, nel relativo art. 13.1) la previsione di un numero variabile di componenti dell'organo amministrativo da 9 a 11 (rispetto ai 9 componenti fissi precedentemente indicati) e di modificare conseguentemente le disposizioni relative alla procedura per l'elezione degli amministratori previste dall'art. 13.3, lettera (a), dello Statuto, stabilendo che, dalla lista che, in sede di votazione, abbia ottenuto il maggior numero di voti vengono tratti, nell’ordine progressivo con il quale sono elencati nella lista stessa, i due terzi (con arrotondamento per eccesso all'unità superiore) degli amministratori da eleggere, in luogo dei 6 componenti fissi precedentemente previsti dalla clausola. L'introduzione di tale modifica è ritenuta funzionale ad adeguare il meccanismo di nomina per tener conto della variabilità del numero dei consiglieri mantenendo la possibilità, per le minoranze, di continuare a nominare 3 amministratori di propria espressione.

Rilevato pertanto che la proposta consiste nella modifica dell’art. 13 dello Statuto relativo alla composizione e alla nomina del Consiglio di amministrazione al fine di prevedere un numero variabile di amministratori compreso tra 9 e 11 (in luogo del numero fisso di 9 attualmente previsto) e di adeguare i meccanismi di voto di lista conseguentemente.

Dato atto che si è provveduto a trasmettere, per opportuna conoscenza, il testo della presente deliberazione al Collegio dei Revisori;

Visto l’art. 42 del TUEL;

Preso atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000, così come modificato dal D.L. n. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri;

Stabilito che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico- finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs 267/2000 e ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 175/2016, non si richiede il parere della Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile;

Su proposta del Dipartimento Segreteria Generale, Partecipate, Appalti e Quartieri;

Sentite le Commissioni Consiliari Competenti

DELIBERA


1. DI APPROVARE, per le motivazioni espresse in premessa, le modificazioni da apportare allo Statuto Sociale di Aeroporto Guglielmo Marconi S.p.a. secondo il testo allegato che costituisce parte integrante della presente deliberazione;

2. DI AUTORIZZARE il Sindaco o un suo delegato a partecipare all’Assemblea di Aeroporto Guglielmo Marconi S.p.a chiamata a deliberare sull’approvazione delle modifiche allo Statuto Sociale vigente;


Infine, con votazione separata

DELIBERA


DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, al fine di consentire l'effettiva partecipazione e l'espressione del voto in Assemblea al rappresentante del Comune.



La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


delibera di consiglio.pdf
Tavola sinottica modifica Statuto Aeroporto.pdf
frontespizio.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |