Comune di Bologna
Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile
 
DELIBERAZIONE
 
RIFINANZIAMENTO DELLA DELIBERA DI GIUNTA P.G. N. 242106/2025 - CONTRIBUTI A FAVORE DEI CITTADINI RESIDENTI DANNEGGIATI DA ATTI VANDALICI SU VEICOLI IN SOSTA
N. Proposta DG/PRO/2025/251
N. Repertorio DG/2025/234
PG.N. 726226/2025
In pubblicazione dal 10/10/2025 al 24/10/2025
 


LA GIUNTA

PREMESSO

    • che con Deliberazione della Giunta comunale p.g. n. 242106/2025, esecutiva dal 15 aprile 2025, è stata approvata l'erogazione di contributi, per un importo complessivo pari ad euro 30.000,00, a favore dei cittadini residenti che abbiano subito danni ai propri veicoli in sosta su spazi pubblici a seguito di atti di vandalismo e i criteri e gli indirizzi per l'erogazione dei predetti contributi;
    • che con determinazione dirigenziale P.G. n. 257319/2025 del 17 aprile è stato approvato l'Avviso pubblico, con il quale sono state definite le modalità di presentazione delle richieste di contributo;
    • che l'erogazione dei contributi è stata prevista sulla base dell'ordine cronologico di presentazione delle domande correttamente compilate e corredate della documentazione prevista, fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
DATO ATTO
    • che alla data odierna risulta integralmente utilizzato l'importo complessivo di euro 30.000,00 stanziato per l'erogazione dei contributi, con conseguente esaurimento delle risorse disponibili prima della soddisfazione di tutte le domande pervenute;
    • che l'Amministrazione intende proseguire nell'azione di sostegno ai cittadini, attraverso il rifinanziamento dell'iniziativa;
    • che tale iniziativa, oltre a fornire un supporto economico, contribuisce a promuovere una cultura della prevenzione, della responsabilità e del benessere urbano, stimolando la partecipazione attiva della comunità alle politiche di sicurezza e decoro urbano.
RILEVATO
    • che risultano tuttora pendenti richieste di contributo regolarmente pervenute entro i termini stabiliti non soddisfatte per esaurimento delle risorse disponibili;
    • che per tali domande, quindi, non è stato possibile rispettare il termine di 60 giorni fissato dalla determinazione p.g. n. 257319/2025 per la conclusione del procedimento;
    • che si rende necessario procedere con lo stanziamento di ulteriori risorse, al fine di garantire continuità nell'attuazione della misura e rispondere alle istanze già presentate ed a quelle che perverranno successivamente, nel limite delle risorse disponibili.
RITENUTO OPPORTUNO
    • destinare ulteriori risorse pari ad euro 50.000,00 per il rifinanziamento della misura;
    • confermare i criteri e gli indirizzi già approvati con la precedente deliberazione, richiamata in premessa;
    • mantenere l'ordine cronologico di presentazione delle domande già pervenute, quale criterio di priorità da applicare al fine di garantire equità di trattamento tra i richiedenti;
    • ridefinire i termini del procedimento per le domande già pervenute, stabilendo che per esse il termine di 60 giorni per la conclusione decorre dalla data di efficacia della presente delibera.
DATO ATTO che l'elenco delle domande già pervenute e non ancora definite, predisposto dall'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile, è conservato agli atti d'ufficio, ordinato secondo il criterio cronologico di arrivo.

DATO ATTO, inoltre, che la presente deliberazione comporta riflessi diretti sulla situazione economico-finanziaria dell'ente e che trovano copertura finanziaria nel Bilancio 2025, al CDR 041, sul capitolo n. U16610-000

RITENUTO, altresì

    • di individuare l'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile quale struttura competente per l'attuazione del presente provvedimento;
    • di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 stante l'urgenza di provvedere con gli atti conseguenti per assicurare un tempestivo e adeguato supporto a favore dei cittadini che hanno subito danni ai propri veicoli.
PRESO ATTO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L.174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile dell'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile e del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dell'Area Risorse Finanziarie e Patrimonio.

Su proposta dell'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile.

A voti unanimi e palesi,


DELIBERA
    1. DI STANZIARE ulteriori risorse pari ad euro € 50.000,00, da destinare all’erogazione di contributi per danni da atti vandalici su veicoli in sosta, secondo quanto previsto dalla deliberazione di Giunta Comunale comunale p.g. n. 242106/2025;
    2. DI DARE ATTO che questo ulteriore stanziamento trova copertura finanziaria nel Bilancio 2025, al CDR 041, sul capitolo n. U16610-00
    3. DI CONFERMARE gli indirizzi operativi e i criteri già stabiliti nella precedente deliberazione p.g. n. 242106/2025 e nella determinazione p.g. n. 257319/2025;
    4. DI STABILIRE che i contributi saranno erogati secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande, dando priorità alle richieste già pervenute e non soddisfatte per esaurimento delle risorse;
    5. DI PRECISARE che il criterio dell'ordine cronologico sarà applicato anche alle eventuali nuove domande che perverranno, nel limite delle risorse disponibili;
    6. DI PRECISARE che il termine di 60 giorni per la conclusione del procedimento, già stabilito con determinazione p.g. n. 257319/2025, decorre integralmente a partire dalla data di efficacia della presente deliberazione per le domande già in quel momento pervenute;
    7. DI DEMANDARE all'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile, l'adozione di tutti gli altri atti necessari per l'attuazione della presente deliberazione e la gestione dell'istruttoria delle domande per l'erogazione dei contributi, sia già pervenute e non ancora definite sia da pervenire, fino ad esaurimento delle risorse disponibili stanziate con la presente deliberazione o comunque non oltre il 31 dicembre 2025;
    8. DI PRECISARE che l'elenco delle domande già pervenute e non ancora definite, predisposto dall'Area Sicurezza Urbana Integrata e Protezione Civile, è conservato agli atti d'ufficio, ordinato secondo il criterio cronologico di arrivo;
    9. DI PREVEDERE la pubblicazione del presente atto ai sensi dell'articolo 26 del D.Lgs. 33/2013 nell'apposita sezione “Amministrazione Trasparente” sul sito istituzionale dell'Ente.
Infine, con votazione separata, all'unanimità

DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, per i motivi espressi in premessa, stante l'urgenza di provvedere.


La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


delibera di giunta.pdf
frontespizio.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |