|
 |
Comune di Bologna
Area Sicurezza Urbana Integrata
DELIBERAZIONE
|
BENESSERE PSICOLOGICO PER IL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE
N. Proposta DG/PRO/2025/83
N. Repertorio DG/2025/83
PG.N. 220119/2025
In pubblicazione dal 11/04/2025 al 25/04/2025
|
|
 |
LA GIUNTA
PREMESSO
PREMESSO, altresì
- che il Comune di Bologna promuove il benessere fisico e psicologico di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori che operano al suo interno;
- che il lavoro specifico della Polizia Locale comporta che ogni agente possa trovarsi a fronteggiare eventi ad alto impatto emotivo, noti come "eventi critici di servizio", che possono causare un significativo disagio psicologico;
- che il Comando di Polizia Locale di Bologna dal 2019 ha attivato uno specifico percorso volto a prevenire e/o gestire le varie forme di disagio psicologico;
CONSIDERATO
- che ad oggi nell'ambito del suddetto percorso sono state realizzate le seguenti azioni
- costituzione di un gruppo di Pari
- realizzazione di percorso formativo volto a far acquisire conoscenze e competenze per sviluppare la capacità di conoscere e riconoscere i segnali di distress e abbassarne i livelli
- mappatura degli eventi critici di servizio e definizione del flusso di comunicazione interno al fine di attivare un efficace supporto psicologico in base alla specifica situazione
- individuazione di una psicologa appartenente al Corpo con il compito di condurre i debriefing psicologici in occasione degli eventi critici di servizio e in generale di garantire un supporto tecnico nella materia
- individuazione degli strumenti di sostegno psicologico
- individuazione delle figure di riferimento per il Comando per l'attivazione degli strumenti di sostegno
- che sulla base delle azioni realizzate e dell'esperienza acquisita è stato definito un progetto strutturato per garantire la continuità e l'efficacia degli interventi in materia di benessere psicologico del personale di Polizia Locale, con l'obiettivo di consolidare le azioni virtuose già avviate e di mantenere elevato il livello di attenzione su questo tema fondamentale;
- che il progetto, in particolare, stabilisce le modalità operative, comprensive delle azioni e degli strumenti di sostegno psicologico, necessari per implementare e monitorare in modo continuativo gli interventi con l'obiettivo di mantenere costantemente aggiornata la mappatura degli eventi critici di servizio.
DATO ATTO
- che delle azioni realizzate è stata data informazione al Servizio Prevenzione e Protezione e al Medico Competente;
- che in fase di mappatura degli eventi critici e di individuazione degli strumenti di sostegno psicologico sono stati preventivamente consultati i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
DATO ATTO, altresì
- che il debriefing psicologico attivato dal Comune di Bologna a partire dal 2023 per gestire e superare l'impatto emotivo in occasione di eventi critici di servizio è condotto da una psicologa dipendente del Comune di Bologna ed operatrice di Polizia Locale;
- che l'esperienza è risultata positiva ed efficace al fine di supportare psicologicamente gli operatori, tanto da suggerire di estendere il servizio di debriefing psicologico condotto dalla psicologa dipendente del Comune anche ai dipendenti del Comune di Bologna di altri uffici e servizi che risultassero esposti ad "eventi critici di servizio".
PRESO ATTO, ai sensi dell'articolo 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile dell'Area Sicurezza Urbana Integrata;
STABILITO che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell’art 49 comma 1 del D.Lgs 267/2000, non si richiede il parere della Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile;
Su proposta dell'Area Sicurezza Urbana Integrata
A voti unanimi e palesi
DELIBERA
- DI DARE ATTO delle azioni già realizzare per il benessere fisico e psicologico del personale di Polizia Locale;
- DI APPROVARE il progetto "Benessere psicologico del personale di Polizia Locale", parte integrante del presente provvedimento, strutturato per garantire continuità ed efficacia agli interventi in materia di benessere psicologico;
- DI DARE MANDATO al Capo Area Sicurezza Urbana di assicurare l'attuazione e l'eventuale aggiornamento del progetto e del documento di mappatura degli eventi critici di servizio;
- DI DARE MANDATO ai Responsabili degli Uffici e Servizi dell'Amministrazione comunale potenzialmente esposti ad "eventi critici di servizio" di definire con il Capo Area Sicurezza Urbana Integrata le modalità per l'estensione del servizio di debriefing psicologico o degli altri strumenti di sostegno psicologico in essere per la Polizia Locale.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di giunta.pdf Progetto benessere psicologico - Polizia Locale .pdf frontespizio.pdf
|
|