|
 |
Comune di Bologna
Economia
DELIBERAZIONE
|
ATTUAZIONE INTERVENTI DI PARTENARIATO SOCIALE EX ART.68 TER DEL “REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CANONE PATRIMONIALE DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE MERCATALE, AI SENSI DELLA LEGGE 160/2019 ART. 1 COMMI DA 816 A 845”: MODIFICA PROCEDURA.
N. Proposta DG/PRO/2025/29
N. Repertorio DG/2025/25
PG.N. 74891/2025
In pubblicazione dal 07/02/2025 al 21/02/2025
|
|
 |
LA GIUNTAPremesso:
- che questa Amministrazione Comunale, con deliberazione del Consiglio Comunale PG. n. 154592/2024 dell’11/03/2024, approvava modifiche al “Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, ai sensi della legge 160/2019 art. 1 commi da 816 a 845”, introducendo l’agevolazione del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico per interventi di partenariato sociale, previsto e disciplinato all’art. 201 del nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023);
- che le modifiche al Regolamento comunale, con l’introduzione dell’art.68 ter, consentono iniziative di partenariato da attivare nell’ambito “di atti di programmazione dell’Amministrazione comunale che individui ambiti, anche territoriali, e finalità delle iniziative”;
Preso atto che, per iniziative di partenariato sociale, finalizzate alla realizzazione di interventi di interesse generale, compreso il decoro urbano, può essere concessa una riduzione fino al 50% del canone patrimoniale di occupazione di suolo pubblico;
Considerato:
- che la Giunta, con deliberazione P.G.376260/2024, dava indirizzi per la emanazione di un avviso pubblico secondo le seguenti modalità: “le proposte progettuali possono essere presentate in ogni momento dell'anno. Le istanze pervenute entro il 30 settembre di ogni anno saranno valutate ai fini dello sconto sul canone per l'occupazione del suolo pubblico per l'annualità successiva. Quelle che perverranno dopo il 30 settembre saranno istruite e valutate insieme alle domande dell’annualità ancora successiva”;
- che a seguito della pubblicazione dell'avviso, nel termine fissato per la presentazione per il primo anno, sono pervenute n.13 istanze progettuali;
- che alla luce della prima applicazione dell'istituto in oggetto, si è rilevata la opportunità di rendere più snello e veloce l’iter per la istruttoria e il finanziamento delle istanze, per venire maggiormente incontro sia agli interessi degli operatori commerciali, sia ai fini di una efficiente realizzazione delle finalità pubbliche a base della fattispecie del partenariato sociale;
Ritenuto opportuno, essendo il termine per la presentazione dei progetti sempre aperto, modificare la procedura per l’attuazione dei progetti di “Partenariato sociale” stabilendo che ogni istanza pervenuta, indipendentemente dal momento di presentazione, verrà istruita e valutata ai fini della ammissibilità e che il finanziamento di ogni richiesta ammissibile, sarà disposto compatibilmente con le previsioni di Bilancio;
Visto:
- il vigente “Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, ai sensi della legge 160/2019 art. 1 commi da 816 a 845”;
- la deliberazione di Giunta Comunale P.G.376260/2024;
Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267 del 18/08/2000, al fine di consentire gli adempimenti conseguenti;
Dato atto che il contenuto della presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente in quanto gli effetti sono già stati contemplati nelle previsioni di bilancio in coerenza con una ragionevole e prevedibile adesione all’iniziativa, fermo restando una successiva verifica in relazione alle effettive adesioni a seguito della pubblicazione dell'avviso;
Preso atto ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L. 174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Economia;
Stabilito pertanto che, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs 267/2000, non si richiede il parere del Responsabile dei servizi finanziari in ordine alla regolarità contabile in quanto trattasi di modifica esclusivamente procedurale;
Su proposta del Settore Economia;
A voti unanimi e palesi
D E L I B E R A
1. DI MODIFICARE la procedura per l'attuazione dei progetti di “Partenariato sociale” stabilendo che ogni istanza pervenuta, indipendentemente dal momento di presentazione, verrà istruita e valutata ai fini della ammissibilità e che il finanziamento di ogni richiesta ammissibile, sarà disposto compatibilmente con le previsioni di Bilancio.
Infine, con votazione separata, all'unanimità
D E L I B E R A
DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267, stante l'urgenza di provvedere in merito.
La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6 Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
delibera di giunta.pdf frontespizio.pdf
|
|