Comune di Bologna
Area Sicurezza Urbana Integrata
 
DELIBERAZIONE
 
INDIRIZZI PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A RESIDENTI DEL COMUNE DI BOLOGNA CHE HANNO SUBITO DANNI MATERIALI DERIVANTI DA ATTI VANDALICI AL PROPRIO VEICOLO IN SOSTA.
N. Proposta DG/PRO/2025/78
N. Repertorio DG/2025/86
PG.N. 242106/2025
In pubblicazione dal 18/04/2025 al 02/05/2025
 


LA GIUNTA

PREMESSO

    • che negli ultimi mesi si è registrato un aumento significativo di atti vandalici ai danni dei veicoli in sosta nel territorio comunale, generando una crescente preoccupazione tra i cittadini e incidendo negativamente sulla percezione della sicurezza pubblica;
    • che tali episodi non solo comportano un danno economico diretto per i proprietari dei veicoli colpiti, ma contribuiscono anche a creare una percezione di insicurezza tra i cittadini e a minare la loro fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell'ordine, alimentando un senso di impotenza o di sfiducia nel sistema di giustizia;
    • che gli atti di vandalismo, tra cui il danneggiamento dei veicoli in sosta, compromettono, altresì, il decoro urbano e la qualità estetica della città, con possibili ripercussioni sul senso di vivibilità della comunità.
RILEVATO che l'Amministrazione comunale, consapevole degli sforzi profusi dalle Autorità competenti, in particolare dalle Forze di polizia, intende integrare le azioni già avviate per prevenire e contrastare fenomeni di inciviltà e degrado in città, inclusi gli atti di vandalismo, introducendo un supporto economico a favore dei cittadini residenti che abbiano subito danni ai propri veicoli in sosta su spazi pubblici, inclusi parcheggi pubblici della città, a causa di atti di vandalismo.

CONSIDERATO che un rimborso parziale per la riparazione dei danni ai veicoli, in particolare per la riparazione/sostituzione dei vetri infranti, non solo risponde all'esigenza di compensare il danno materiale, ma contribuisce a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle Istituzioni e nella capacità delle stesse ad affrontare e a dare soluzioni ai problemi del territorio.

RITENUTO che tale iniziativa, oltre a fornire un supporto economico, favorisca la diffusione di una cultura della prevenzione, della responsabilità e del benessere urbano e stimoli l'intera comunità ad essere parte attiva delle politiche sulla sicurezza, partecipando al miglioramento della sicurezza e del decoro urbano.

CONSIDERATO

    • che chi è stato colpito dai suddetti accadimenti, oltre al disagio, si trova a dover sostenere costi per il ripristino dei danni subiti;
    • che è, quindi, intenzione dell'Amministrazione Comunale erogare un contributo per un rimborso parziale delle spese sostenute per ripristinare i danni subiti, limitatamente alla riparazione/sostituzione dei vetri del veicolo;
    • che ai fini dell'erogazione del contributo si definiscono i seguenti indirizzi:

      Erogazione del contributo
      Il Comune erogherà un contributo pari al 70% delle spese sostenute fino ad un massimo di 250,00 euro e fino ad esaurimento del fondo disponibile per la riparazione/sostituzione dei vetri degli autoveicoli in sosta nel territorio del Comune di Bologna su spazi pubblici, inclusi parcheggi pubblici, danneggiati da atti vandalici nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025.

      Criteri per l'erogazione del contributo

      1. Il contributo è erogato esclusivamente per veicoli di proprietà di cittadini residenti o per veicoli di cui essi abbiano la materiale disponibilità come previsto dal Codice della Strada e risultante dai registri pubblici.
      2. Il contributo è erogato sulla base dell'ordine cronologico di presentazione delle domande complete della prevista documentazione fino a esaurimento del fondo disponibile.
      3. Non è previsto contributo se:
        1. il veicolo è coperto da assicurazione per il danno subito, fatta salva l'eventuale franchigia
        2. il richiedente ha in essere situazioni debitorie, esigibili e non saldate, con il Comune, fatta eccezione per i debiti oggetto di un piano di rateizzazione regolarmente rispettato
        3. il richiedente ha già ottenuto un contributo per lo stesso tipo di danno nel periodo di 12 mesi precedenti
      Documentazione necessaria
      1. copia della denuncia sporta presso le Autorità competenti
      2. fattura, ricevuta fiscale o scontrino codice fiscale dell'acquirente (c.d. scontrino parlante) che attesti il costo sostenuto e l'avvenuto pagamento.

      Modalità di richiesta
      Le richieste di contributo devono essere presentate all'Area Sicurezza Urbana Integrata entro il 30 maggio 2025 per gli atti vandalici commessi nel periodo antecedente al 30 aprile 2025 ovvero entro 30 giorni dall'atto vandalico per eventi successivi.
RITENUTO di destinare a tale iniziativa l'importo di euro 30.000,00

DATO ATTO che la presente deliberazione comporta, pertanto, riflessi diretti sulla situazione economico-finanziaria dell'ente e che trovano copertura finanziaria nel Bilancio 2025, al CDR 041, sul capitolo n. U16610-000

RITENUTO, altresì, di individuare l’Area Sicurezza Urbana Integrata quale ufficio cui assegnare il presente procedimento amministrativo

RITENUTO di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 stante l'urgenza di provvedere con gli atti conseguenti per assicurare un tempestivo e adeguato supporto a favore dei cittadini che hanno subito danni ai propri veicoli.

PRESO ATTO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267, così come modificato dal D.L.174/2012, del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile dell'Area Sicurezza Urbana Integrata e del parere favorevole in ordine alla regolarità contabile espresso dal Responsabile dei servizi finanziari.

Su proposta dell'Area Sicurezza Urbana Integrata.

A voti unanimi e palesi,


DELIBERA
    1. DI APPROVARE, per le motivazioni in premessa indicate, l'erogazione di contributi in favore di cittadini residenti nel Comune che dimostrino di aver subito danni ai vetri dei propri autoveicoli in sosta su spazi pubblici, inclusi parcheggi pubblici, a causa di atti vandalici
    2. DI INDIVIDUARE l'Area Sicurezza Urbana Integrata quale ufficio cui assegnare il presente procedimento amministrativo;
    3. DI STABILIRE i seguenti indirizzi ai fini dell'erogazione del contributo:
      Erogazione del contributo
      Il Comune erogherà un contributo pari al 70% delle spese sostenute fino ad un massimo di 250,00 euro e fino ad esaurimento del fondo disponibile per la riparazione/sostituzione dei vetri degli autoveicoli in sosta nel territorio del Comune di Bologna su spazi pubblici, inclusi parcheggi pubblici, danneggiati da atti vandalici nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2025.

      Criteri per l'erogazione del contributo

      1. Il contributo è erogato esclusivamente per veicoli di proprietà di cittadini residenti o per veicoli di cui essi abbiano la materiale disponibilità come previsto dal Codice della Strada e risultante dai registri pubblici.
      2. Il contributo è erogato sulla base dell'ordine cronologico di presentazione delle domande complete della prevista documentazione fino a esaurimento del fondo disponibile.
      3. Non è previsto contributo se:
        1. il veicolo è coperto da assicurazione per il danno subito, fatta salva l'eventuale franchigia
        2. il richiedente ha in essere situazioni debitorie, esigibili e non saldate, con il Comune, fatta eccezione per i debiti oggetto di un piano di rateizzazione regolarmente rispettato
        3. il richiedente ha già ottenuto un contributo per lo stesso tipo di danno nel periodo di 12 mesi precedenti
      Documentazione necessaria
      1. copia della denuncia sporta presso le Autorità competenti
      2. fattura, ricevuta fiscale o scontrino codice fiscale dell’acquirente (c.d. scontrino parlante) che attesti il costo sostenuto

      Modalità di richiesta
      Le richieste di contributo devono essere presentate all'Area Sicurezza Urbana Integrata entro il 30 maggio 2025 per gli atti vandalici commessi nel periodo antecedente al 30 aprile 2025 ovvero entro 30 giorni dall'atto vandalico per eventi successivi
4. DI DARE ATTO che per tale procedimento sono stati stanziati euro 30.000,00 e che trovano copertura finanziaria nel Bilancio 2025, al CDR 041, sul capitolo n. U16610-000

5. DI DARE MANDATO al Capo Area Sicurezza Urbana Integrata di adempiere a tutti gli atti conseguenti alla presente deliberazione

6. DI PREVEDERE la pubblicazione del presente atto ai sensi dell'articolo 26 del D.Lgs. 33/2013 nell'apposita sezione “Amministrazione Trasparente” sul sito istituzionale dell'Ente.

Infine, con votazione separata, all'unanimità


DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267, stante l'urgenza di provvedere in merito.


La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


delibera di giunta.pdf
frontespizio.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |