Comune di Bologna
Transizione Ecologica e Ufficio Clima
 
DELIBERAZIONE
 
ESITO DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI IN MERITO ALLA BONIFICA DEL SITO CONTAMINATO LOCALIZZATO A BOLOGNA IN PIAZZA DI PORTA MAGGIORE 6 (EX PV TAMOIL 8290). APPROVAZIONE PROGETTO INTEGRATIVO DI BONIFICA AI SENSI DEL D.LGS. 152/2006 E SS.MM.II.
N. Proposta DG/PRO/2025/261
N. Repertorio DG/2025/237
PG.N. 726233/2025
In pubblicazione dal 10/10/2025 al 24/10/2025
 


LA GIUNTA


Premesso che:
– con delibera della Giunta Comunale Prog. 173/2010, PG 209702/2010, è stato approvato ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. il Progetto Operativo di Bonifica per la matrice suolo (Fase I) del sito contaminato localizzato a Bologna in Piazza di Porta Maggiore 6 (Ex PV Tamoil 8290), consistente nella rimozione del parco serbatoi del punto vendita, poi autorizzato con atto PG 219759/2010;

– a seguito dell'intervento relativo alla Fase I, concluso ed eseguito in conformità al progetto autorizzato, Tamoil Italia S.p.A. ha presentato il Progetto Operativo di Bonifica (Fase II) per la matrice acque sotterranee (documenti a PG 71994/2012 e PG 51986/2014), che è stato approvato con delibera della Giunta Comunale Prog. 101/2014, PG 127786/2014, poi autorizzato con atto PG 245751/2014;

Premesso inoltre che:
- a causa del mancato raggiungimento degli obiettivi previsti dal primo Progetto Operativo di Bonifica di Fase II, Tamoil Italia S.p.A. ha presentato un’integrazione al POB di Fase II (documenti a PG 265330/2018 e PG 358637/2018), approvata poi con deliberazione della Giunta Comunale PG 370883/2018, N. Rep. DG/2018/5, e successivamente autorizzata con atto PG 383185/2018;

- gli esiti dei monitoraggi svolti nel 2020, pur mostrando risultati di conformità per quasi tutti i piezometri, hanno evidenziato nell'area con la maggiore contaminazione residua un punto non conforme agli obiettivi previsti, pertanto è stato richiesto al proponente di presentare un progetto inerente ulteriori attività di bonifica;

- Tamoil Italia S.p.A. ha quindi presentato il documento “Progetto Operativo di Bonifica - Fase III” (PG 133305/2021) per il prosieguo degli interventi di bonifica volti ad abbattere la contaminazione residua ancora rilevata in sito, approvato con Deliberazione DG/PRO/2021/99 - PG 229125/2021 ed in seguito autorizzato con atto PG 240081/2021;

Considerato che:
- l’intervento di Fase III prevedeva un monitoraggio delle acque sotterranee di due anni ed il collaudo attraverso l’esecuzione di tre campionamenti conformi delle acque di falda;

- a giugno 2022, è stata verificata la piena conformità dei parametri oggetto della bonifica, pertanto ad aprile 2023 è stato possibile avviare le procedure di collaudo per la matrice acque sotterranee;

- tuttavia, i campionamenti effettuati e le successive campagne di campionamento riferite al monitoraggio delle acque e degli interventi di MISE del periodo “aprile 2024 - marzo 2025”, hanno evidenziato il permanere della contaminazione residua in corrispondenza di un piezometro;

- Tamoil Italia S.p.A. ha quindi presentato il documento "Progetto Unico di Bonifica - Variante maggio 2025" (PG 548804/2025) quale proposta di Progetto integrativo di Bonifica, per risolvere la contaminazione residua riscontrata nelle acque sotterranee;

- la documentazione presentata è stata esaminata nel corso della Conferenza dei Servizi del 05 settembre 2025 ed è stata approvata con prescrizioni, come da verbale allegato in atti al presente provvedimento;

Ritenuto pertanto opportuno, viste le risultanze della CdS indicata, approvare il Progetto integrativo di Bonifica con le prescrizioni riportate nel relativo verbale;

Dato atto che:
- in ordine all'esecuzione degli interventi di bonifica, i cui oneri sono a carico del proponente, deve essere rilasciata garanzia fideiussoria, di cui all'art. 242, comma 7, del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., rilascio cui è subordinata l'esecuzione degli interventi stessi e che detta garanzia consiste in una fideiussione pari al 50% del costo stimato degli interventi da realizzare;

- è tuttora in essere una fideiussione, presentata dal proponente a garanzia degli interventi di bonifica di Fase III già autorizzati e completati (come riportato nel documento PG 548804/2025 e confermato da ARPAE durante la CdS del 05/09/2025) dell'importo di euro 126.558,87, che, attualizzata agli interventi e alla tempistica, è sufficiente a garantire gli interventi previsti dal progetto integrativo in oggetto e, pertanto, non si procede ad ulteriore richiesta;

Dato atto che, ai sensi del D.Lgs. 152/2006, della LR 13/2015 e del c. 2 art. 2 della LR 14/2018, il Comune di Bologna agisce in qualità di ente competente del procedimento autorizzativo;

Rilevato che l’art. 242 del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii dispone che “L'autorizzazione (al progetto operativo di bonifica) ... comporta dichiarazione di pubblica utilità, di urgenza ed indifferibilità dei lavori”;

Valutata l'opportunità di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000 n. 267, al fine dell'attivazione degli interventi previsti per la bonifica del sito;

Visti:
- il Verbale della Conferenza dei Servizi del 05 settembre 2025, allegato in atti al presente provvedimento;
- il D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.

Dato atto, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e ss.mm.ii., del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Transizione Ecologica e Ufficio Clima;

Stabilito che la presente deliberazione non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii., non si richiede il parere del Responsabile dei Servizi Finanziari in ordine alla regolarità contabile;

Su proposta del Settore Transizione Ecologica e Ufficio Clima, congiuntamente al Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente;

A voti unanimi e palesi;

DELIBERA


1. DI PRENDERE ATTO, per le motivazioni espresse in premessa, dell'esito della Conferenza dei Servizi del 05 settembre 2025, il cui verbale è allegato in atti al presente provvedimento;

2. DI APPROVARE, ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., il Progetto integrativo di Bonifica (PG 548804/2025) presentato da Tamoil Italia S.p.A., relativo al sito contaminato localizzato a Bologna in Piazza di Porta Maggiore 6 (Ex PV Tamoil 8290), la cui documentazione è depositata agli atti del Settore Transizione Ecologica e Ufficio Clima, con le prescrizioni inerenti l'esecuzione dei lavori ed i tempi di esecuzione riportate nel verbale della richiamata Conferenza dei Servizi;

3. DI DARE ATTO che il Direttore del Settore Transizione Ecologica e Ufficio Clima, nell'ambito delle proprie competenze, provvederà a rilasciare l'autorizzazione per la realizzazione degli interventi previsti dal suddetto Progetto integrativo di Bonifica, con la facoltà di precisare e/o integrare, se necessario, le prescrizioni già indicate nella Conferenza dei Servizi di cui sopra;

4. DI DARE ATTO infine che l'autorizzazione richiamata, in base al disposto dell'art. 242 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., comprende anche la dichiarazione di pubblica utilità, di urgenza ed indifferibilità degli interventi.


Infine, con votazione separata, all'unanimità

DELIBERA

– DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e ss.mm.ii.


La consultazione del testo di questo documento é possibile, durante il periodo di affissione, anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) , Sportello Presa Visione e Rilascio Atti Amministrativi di p.zza Maggiore, 6
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


delibera di giunta.pdf
frontespizio.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |