APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE UNICA DI TIROCINIO FORMATIVO TRA L’ISTITUTO DEI CIECHI “FRANCESCO CAVAZZA” E IL COMUNE DI BOLOGNA
N. Proposta DD/PRO/2025/762
N. Repertorio DD/2025/911
PG.N. 36277/2025
In pubblicazione dal 22/01/2025 al 05/02/2025
IL DIRETTORE GENERALE
PREMESSO che:
• ai sensi dell'art. 18 della Legge n. 196/1997 e del relativo decreto attuativo D.M. 142/1998, le Amministrazioni Pubbliche possono attivare tirocini formativi e di orientamento, al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, attraverso iniziative di tirocini pratici a favore di soggetti che abbiano già assolto l'obbligo scolastico ai sensi della L. n. 1859/62 e successive modifiche ed integrazioni;
• il D.M. 509/1999, "Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli Atenei", successivamente modificato dal D.M. 270/2004, ha introdotto, tra le attività formative indispensabili ai fini degli obiettivi formativi e qualificanti, quelle attività volte ad agevolare le scelte professionali, tramite la conoscenza diretta del mondo del lavoro, tra cui i tirocini formativi e di orientamento al lavoro di cui al D.M. 142/1998;
• ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera b), del D.M. n. 142/1998 e dell'art. 26, comma 1, lettera b), della Legge regionale dell'Emilia Romagna n. 17/2005, l’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza” può agire in qualità di Ente promotore per l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento;
RILEVATO che ai sensi dell'art. 4 del D.M. n. 142/1998 "Regolamento recante norme di attuazione dei princìpi e dei criteri di cui all'articolo 18 della L. 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento" e dell'art. 24, comma 3, della Legge regionale dell'Emilia Romagna n. 17/2005, i tirocini sono regolati da apposite convenzioni e attuati secondo un progetto formativo individuale;
CONSIDERATO che:
• il Comune di Bologna e l’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza” intendono pervenire ad un accordo onnicomprensivo con l'obiettivo di offrire agli studenti dell’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza” l'opportunità di effettuare periodi di tirocinio presso il Comune di Bologna, ponendo gli stessi a contatto diretto con il mondo della Pubblica Amministrazione;
• al fine di rispondere al meglio ai criteri di trasparenza, efficienza ed economicità, il Comune di Bologna e l’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza” ritengono opportuno definire un'unica Convenzione-quadro, all'interno della quale far ricadere tutti i tirocini da effettuarsi presso le strutture comunali;
DATO ATTO che:
• i tirocini verranno espletati sulla base di progetti formativi individuali da concordarsi tra le strutture comunali riceventi e l’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza”;
• le necessarie coperture assicurative saranno di competenza dell’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza”;
• il rapporto che intercorrerà tra il Comune di Bologna ed i tirocinanti non costituirà rapporto di lavoro;
• i tirocini "curriculari" relativi alla Convenzione allegata alla presente determinazione non prevedono oneri finanziari a carico del Comune di Bologna;
• la validità della Convenzione avrà durata per l’anno 2025;
VISTI:
• il D.M. 25 marzo 1998, n. 142 "Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'articolo 18 della L. 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento";
• le Leggi regionali dell'Emilia Romagna n. 12/2003 e 17/2005;
• l'art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000;
• l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;
• l'art. 6 del Regolamento generale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi;
VISTA la Convenzione unica di tirocinio formativo allegata alla presente determinazione quale parte integrante ed inteso approvarla;
VISTO l'atto di delega P.G.N. 631236/2024;
DETERMINA
per tutto quanto esposto in premessa:
• di approvare la Convenzione unica di tirocinio formativo allegata di seguito e facente parte integrale e sostanziale del presente provvedimento;
• di procedere alla sottoscrizione della Convenzione, dando atto che la stessa avrà durata per l’anno 2025;
• di accogliere, compatibilmente con le disponibilità delle strutture comunali, i tirocinanti dell’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza” per offrire loro l'opportunità di effettuare attività formative e di orientamento nell'ambito del Comune di Bologna.
LA DIRIGENTE
(Dott.ssa Luisa Bertoluzza)
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne