|
 |
Comune di Bologna
Mobilità Sostenibile e Infrastrutture
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
|
LIQUIDAZIONE A FAVORE DEL RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO CON C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI (MANDATARIA) E ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. E AMPLIA INFRASTRUCTURES S.P.A.(GIÀ PAVIMENTAL S.P.A.) (MANDANTI) IN PAGAMENTO DEL 12 SAL RELATIVO ALLL’APPALTO INTEGRATO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E DELL’ESECUZIONE DEI LAVORI DELLA PRIMA LINEA TRANVIARIA DI BOLOGNA – LINEA ROSSA.
N. Proposta DD/PRO/2025/9352
N. Repertorio DD/2025/9344
PG.N. 493866/2025
In pubblicazione dal 28/06/2025 al 12/07/2025
|
|
 |
Importo: 20.874.063,32
CIG: 8849001AA0
CUP: F31F19000110001
Codice intervento SAP: 6189
Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU
M2 C2 Investimento 4.2 "Sviluppo trasporto rapido di massa"
FS5234005
IL DIRIGENTE
Premesso che:
Con determinazione dirigenziale P.G. n. 31997/2018 esecutiva dal 25/01/2018 nonchè con determina dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2019/628, N. Repertorio DD/2019/391, P.G. n. 292302/2019, esecutiva dal 24/06/2019 l'Ing. Giancarlo Sgubbi - del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture - è stato individuato quale Responsabile unico del Procedimento in relazione all 'intervento "Prima linea Trnviaria di Bologna (Linea Rossa)";
con delibera di Giunta Proposta n. DG/PRO/2019/294 Repertorio n. DG/2019/318 P.G. 568842/2019 esecutiva dal 20/12/2019 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla prima linea tranviaria di Bologna (Linea Rossa), intervento inserito con delibera di Consiglio Comunale Proposta n. DC/PRO/2021/1 Repertorio n. DC/2021/5 PG 23823/2021 esecutiva dal 19/01/2021 nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2021-2023 anno 2021 (Cod.Int. 6189) ai sensi e per gli effetti dell'art. 21 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché l’art. 3 del D.M. 16/1/2018 n. 14 (di attuazione del citato art.21 comma 8);
con determinazione dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2021/1603 Repertorio n. DD/2021/4226 PG 143715/2021 esecutiva dal 29/03/2021 si è proceduto all'accertamento della somma complessiva di euro 509.644.482,60 sul capitolo E41725-000 "Contributo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la progettazione e realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna", conto finanziario E402010101 "Contributi agli investimenti da Ministeri" , in base all'attuale previsione del cronoprogramma di spesa, costituendo i relativi accertamenti;
con delibera Proposta n. DG/PRO/2021/184 Repertorio n. DG/2021/173 PG 344906/2021 adottata nella seduta del 28/07/2021, è stato approvato il progetto definitivo della prima linea tranviaria – Linea Rossa dell'importo complessivo di Euro 370.759.278,39, comportante apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e contestuale dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, demandando a successiva determinazione dirigenziale l' impegno in base al cronoprogramma di spesa;
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2021/10592 N. Repertorio: DD/2021/10274 P.G. n. 346319/2021 esecutiva dal 29/07/2021, è stata prenotata la spesa complessiva di euro 370.759.278,39 relativa all'appalto integrato della progettazione esecutiva e dei lavori di realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna- Linea Rossa;
con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ,sono state assegnati ai soggetti beneficiari le risorse, in attuazione di quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, destinate alla misura M2C2 – 4.2 Sviluppo trasporto rapido di massa, e tra esse è rientrato anche la prima linea tranviaria di Bologna (linea rossa) per euro 398.822.273 ;
con Determina Dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2022/7543, rep. n. DD/2022/6892, P.G. n. 229556/2022 del 13.05.2022, si è provveduto ad aggiudicare l'appalto congiunto della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori per la realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna, a seguito di procedura aperta all'operatore economico RTI già costituito: C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA (mandataria; CF e PI 00154410369)
ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. (mandante )
PAVIMENTAL S.P.A (mandante)
ALSTOM TRANSPORT SA. (mandante)
PROGETTISTI INDICATI ai sensi dell’art. 59, comma 1-bis, D.Lgs. 50/2016:
TECHNITAL S.P.A.
SDA PROGETTI Associazione Professionale Ingegneri
ALSTOM TRANSPORT S.A.
ALSTOM FERROVIARIA S.P.A.
TECNOPOLIS SOC. COOPERATIVA
ArchLandStudio di arch. Lorenzo Vallerini
AR/S ARCHEOSISTEMI S.C.
per l'importo di euro 320.517.902,49 al netto del ribasso offerto del 4,46% sull'importo posto a base di gara, di cui euro 3.123.214,03 per progettazione esecutiva, euro 303.816.664,97 per lavori ed euro 13.578.023,49 per oneri della sicurezza oltre ad oneri fiscali;
con Determina Dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2022/7671, rep. n. DD/2022/8070, P.G. n. 351280/2022 del 01/06/2022 è stato rimodulato il quadro economico riducendo la prenotazione di spesa di euro 368.882.932,21, azzerando gli impegni n. 322001042 - 322001043 - 323000450 - 324000161 - 325000072 - 326000049 e sono stati costituiti gli impegni a favore dell'operatore economico RTI già costituito: C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA (mandataria Cod. Ben. 128771) ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. PAVIMENTAL S.P.A e ALSTOM TRANSPORT SA. mandanti per la somma complessiva di euro 352.707.114,16, al netto del ribasso offerto del 4,46% sull'importo posto a base di gara, di cui euro 3.123.214,03 per progettazione esecutiva, euro 303.816.664,97 per lavori ed euro 13.578.023,49 per oneri della sicurezza oltre ad oneri fiscali, costituendo gli impegni 0322005344, 0322005345, 0323000888, 0324000404, 0325000090, 0326000064;
con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/3497 N. Repertorio: DD/2023/2981 P.G. N.: 120326/2023 è stata disposta l'aggiudicazione dell'appalto di servizio di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per l'attuazione dell'intervento PNRR – M2 C2 Investimento 4.2 "Sviluppo trasporto rapido di massa" - con previsione di opzione ex art. 63, comma 5, del Codice (eventuale ulteriore affidamento al medesimo soggetto, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, del seguente servizio analogo: “Direzione Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione e del Professionista Preposto ai sensi del DPR 753/1980 e della Circolare n. 201/1983 del Mims” dei lavori di realizzazione della Seconda Linea Tranviaria di Bologna - TRATTO NORD LINEA VERDE - Direttrice Corticella-Castel Maggiore), al costituendo RTI SYSTRA-SOTECNI SPA (mandataria ) - SYSTRA SA (mandante) - ARCHITECNA ENGINEERING S.R.L. (mandante , per l'importo complessivo di Euro 7.960.300,96, al netto del ribasso offerto del 25,59%, oneri ed iva esclusi;
con Determina Dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2023/4962, rep. n. DD/2023/5143, P.G. n. 221656/2023 del 31/03/2023 è stata impegnata a favore del costituendo Raggruppamento Temporaneo costituito da SYSTRA-SOTECNI SPA (mandataria) - SYSTRA SA - ARCHITECNA ENGINEERING S.R.L. (mandanti) l'importo complessivo di euro 10.100.029,86 di cui euro 7.960.300,96 per onorario al netto del ribasso del 25,59% euro 318.412,04 per oneri previdenziali al 4% ed euro 1.821.316,86 per oneri fiscali al 22% a seguito dell'aggiudicazione dell'appalto di servizio disposto con P.G. N.: 120326/2023 per l'attuazione dell'intervento PNRR – M2 C2 Investimento 4.2 "Sviluppo trasporto rapido di massa";
Dato atto :
che,in data 23/11/2021 Rep.n.8664 Raccolta n.52872 davanti al notaio Paolo Vincenzi in Carpi (MO) è stato redatto l'atto di costituzione di raggruppamento temporaneo di imprese e mandato collettivo speciale tra C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO) (mandataria Cod. Ben. 128771) e ALSTOM FERROVIARIA S.P.A di Savigliano (CN). PAVIMENTAL S.P.A di Roma e ALSTOM TRANSPORT SA di Saint Ouen Sur Seine (Francia). mandanti;
che, la percentuale di partecipazione al raggruppamento temporaneo di imprese, calcolata sull'importo totale del servizio da appaltare è, per la C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO) mandataria pari al 54,52% e per le mandanti:
ALSTOM FERROVIARIA S.P.A di Savigliano (CN) pari al 32,39 %, PAVIMENTAL S.P.A di Roma pari al 10% ,e ALSTOM TRANSPORT SA di Saint Ouen Sur Seine (Francia) pari al 3,09%;
che, con l' RTI costituito in data 23/11/2021 tra C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO) (mandataria Cod. Ben. 128771) ALSTOM FERROVIARIA S.P.A di Savigliano (CN). PAVIMENTAL S.P.A di Roma e ALSTOM TRANSPORT SA di Saint Ouen Sur Seine (Francia). mandanti si è provveduto alla stipula del CONTRATTO DI APPALTO Rep. n. 212979 del 28/07/22 ;
che, la società PAVIMENTAL S.P.A di Roma ha modificato la ragione sociale in AMPLIA INFRASTRUCTURES SPA, come da documentazione agli atti del settore;
che, con Determina Dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2024/1013, rep. n. DD/2024/721, P.G. n. 35202/2024 del 19/01/2024 è stato dato atto atto della modifica delle quote di partecipazione delle imprese facenti parte del Raggruppamento Temporaneo titolare del contratto d’appalto Rep. 212979 del 28/07/2022 relativo ai lavori di realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna (Linea Rossa), come risultante dall’atto notarile Rep. n. 14522 del 21/12/2023 a firma dott. Carlo Camocardi, notaio in Carpi, iscritto nel Collegio Notarile del Distretto di Modena, atto in corso di registrazione e in atti al presente provvedimento, precisando che, per effetto di tale modifica, avente decorrenza 1/9/2023, la nuova ripartizione delle quote di partecipazione al Raggruppamento, così come emerge dalla documentazione inviata dalla Capogruppo mandataria C.M.B., risulta la seguente:
• C.M.B. 64,51355%;
• ALSTOM FERROVIARIA 32,39%;
• AMPLIA INFRASTRUCTURES 0,00645%;
• ALSTOM TRANSPORT 3,09%;
la modifica alla composizione della compagine come sopra descritta garantisce comunque il permanere dei requisiti di qualificazione richiesti dal bando di gara per l’esecuzione dell’appalto;
che,in data 12/12/2024 Rep.n.16604 Raccolta n.9963 davanti al notaio Carlo Camocardi in Carpi (MO) è stato redatto il 2° atto modificativo del raggruppamento temporaneo di imprese e mandato collettivo speciale tra C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO) (mandataria Cod. Ben. 128771) e ALSTOM FERROVIARIA S.P.A di Savigliano (CN).e PAVIMENTAL S.P.A di Roma Mandanti) in cui la nuova ripartizione delle quote di partecipazione al raggruppamento risulta essere la seguente:
• C.M.B. 64,51355%;
• ALSTOM FERROVIARIA 35,48%;
• AMPLIA INFRASTRUCTURES 0,00645%;
che, con Determina Dirigenziale Proposta n. DD/PRO/2025/1603, rep. n. DD/2025/1362, P.G. n. 52798/2025 del 28/01/2025 è stato dato atto atto del recesso ai sensi dell’art. 48, comma 19, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. della mandante ALSTOM TRANSPORT S.A. dal RTI aggiudicatario del contratto (rep. n. 212979 del 28/07/2022) di appalto congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori per la realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna (Linea Rossa), pertanto il RTI aggiudicatario risulta ora costituito, così come indicato nell’atto modificativo di raggruppamento temporaneo tra imprese, registrato il 13/12/2024 al n. 32911, agli atti del settore, dalle società C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA (mandataria), ALSTOM FERROVIARIA S.P.A. (mandante), AMPLIA INFRASTRUCTURES S.P.A. (mandante);
con la medesima determinazione dirigenziale è stata autorizzata , ai sensi dell’art. 92, comma 2, del d.P.R. 207/2010, la nuova ripartizione delle quote di partecipazione e di esecuzione del contratto tra i rimanenti componenti del R.T.I. indicata nell’atto modificativo di raggruppamento temporaneo tra imprese registrato il 13/12/2024 al n. 32911 sopra indicato,confermando che la nuova composizione del RTI garantisce il rispetto dei requisiti previsti dalla normativa vigente e dal contratto di appalto.
che l'esecuzione dei lavori di cui al presente sal è stata effettuata, per la parte relativa alla linea rossa, per l' importo di Euro 15.149.882,98 (esclusi oneri fiscali al 10%) pari al 79,8353% da C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO) (mandataria) , per l'importo di Euro 1.515,15 (esclusi oneri fiscali al 10%) pari al 0,0080% da AMPLIA INFRASTRUCTURES SPA di Roma (mandante) e per l'importo di Euro 3.825.023,06 (esclusi oneri fiscali al 10%) pari al 20,1567% da ALSTOM FERROVIARIA S.p.A. di Savigliano (CN) (mandante) , dichiarando inoltre che le percentuali di divisione dell' importo del sal sono state ottenute con l'arrotondamento ai primi quattro decimali;
che, come da riferimento del Responsabile del Procedimento, in atti, si è provveduto alla verifica, della regolarità contributiva, previdenziale ed assicurativa attestata dalla specifica documentazione agli atti per le imprese facenti parte del Raggruppamento Temporaneo di cui sopra e delle relative imprese subappaltatrici che sono intervenute nel presente sal ed elencate nell' allegato "Elenco subappaltatori per sal n.12" in atti;
del rispetto dell'art.3, commi 1 e 5, della L.136/2010,così come modificato dal D.L. 187/2010 " Misure urgenti in materia di sicurezza", convertito in legge 17 dicembre 2010, n.217 e del fatto che la liquidazione del 12°sal, per la parte relativa alla linea rossa, di cui trattasi avverrà sul conto corrente dedicato della mandataria come indicato nella tabella (sliq) di seguito riportata e non pubblicata per ragioni di riservatezza”, come segue:
quanto ad Euro 16.664.871,28 (inclusi oneri fiscali al 10%) a favore di C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO) - mandataria ;
quanto ad Euro 1.666,67 (inclusi oneri fiscali al 10%) a favore di AMPLIA INFRASTRUCTURES SPA di Roma - mandante;
quanto ad Euro 4.207.525,37 (inclusi oneri fiscali al 10%) a favore di ALSTOM FERROVIARIA S.p.A. di Savigliano (CN) - mandante
che tale provvedimento (liquidazione di corrispettivo dovuto per l'esecuzione di contratto d'appalto) non rientra nell'ambito dell'art. 26 del D.Lgs. 33 del 14/3/2013, come da circolare del Segretario Generale n. 18 P.G. 108110/2013;
Viste, in atti, le fatture inerenti il servizio in oggetto emesse per l'importo complessivo di Euro 20.874.063,32 (compreso oneri fiscali al 10%), riscontrate regolari agli effetti fiscali e contabili delle quali si propone la liquidazione per il medesimo importo suddiviso come segue :
C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO)
Fatt. n. 2501692 del 19/06/2025 - Euro 16.664.871,28
AMPLIA INFRASTRUCTURES SPA di Roma - mandante
Fatt. n. 2525480861 del 20/06/2025 - Euro 1.666,67
ALSTOM FERROVIARIA SPA DI Savigliano (CN) - mandante
Fatt. n. 5250008710 del 20/06/2025 - Euro 4.207.525,37
della regolarità contabile e fiscale della documentazione inerente la spesa;
che, essendo la liquidazione del 12° sal suddiviso in tre fatture , per una questione di arrotondamento dell' Iva, in sede di liquidazione verrà liquidato un centesimo in più rispetto a quanto indicato nel certificato di pagamento firmato dal RUP in atti. Lo stesso verrà recuperato nei sal successivi;
che, contestualmente con Determinazione dirigenziale DD/PRO/2025/9359 verrà liquidata la parte relativa alla linea verde;
Visti:
l'art. 17-ter del D.P.R. 633/72;
gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e l'art.21 del Regolamento di Contabilità;
l'art. 147 bis comma 1 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000;
l'art. 184 del Tuel D.Lgs. 267 del 18/08/2000;
Vista la delega conferita con atto P.G. 443476/2025;
D E T E R M I N A
di procedere alla liquidazione , che avverrà sul c/corrente dedicato della mandataria come indicato nelle liquidazioni allegate al presente atto, dell'importo complessivo di Euro 20.874.063,32 (compreso oneri fiscali al 10%), in pagamento del 12° sal (per la parte relativa alla linea rossa) dei lavori di cui all' oggetto , come segue:
quanto ad Euro 16.664.871,28 (inclusi oneri fiscali al 10%) a favore di C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO) - mandataria ;
quanto ad Euro 1.666,67 (inclusi oneri fiscali al 10%) a favore di AMPLIA INFRASTRUCTURES SPA di Roma - mandante;
quanto ad Euro 4.207.525,37 (inclusi oneri fiscali al 10%) a favore di ALSTOM FERROVIARIA S.p.A. di Savigliano (CN) - mandante
COD.BEN. 128771 C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO) ,
COD.BEN. 130288 AMPLIA INFRASTRUCTURES SPA di Roma,
COD.BEN. 119852 ALSTOM FERROVIARIA S.P.A di Savigliano (CN)
con imputazione come segue:
impegno che presenta la necessaria disponibilità.
R I C H I E D E
l'emissione dei relativi mandati di pagamento per l'importo complessivo di Euro 20.874.063,32 a carico del Bilancio, Capitolo e impegno sopra citato a favore di C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE IN C.M.B. SOCIETA' COOPERATIVA di Carpi (MO) - mandataria C.B. 128771 ALSTOM FERROVIARIA S.P.A di Savigliano (CN) C.B. 119852 AMPLIA INFRASTRUCTURES SPA di Roma C.B. 130288 - mandanti come da fatture agli atti, in pagamento di quanto in premessa ;
Liquidazioni n.725007123 - 725007126 - 725007129
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf
|
|