Comune di Bologna
Servizio Sociale
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
INTEGRAZIONE AGLI IMPEGNI COSTITUITI PER IL 2025 E PER IL 2026 NELL'AMBITO DELL'APPALTO PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA STRUTTURA PER GESTANTI E NUCLEI MAMMA-BAMBINO "G. BERETTA MOLLA", FINALIZZATA AL RICONOSCIMENTO DEGLI ADEGUAMENTI TARIFFARI A SEGUITO DI RINNOVO DEL CCNL COOPERATIVE SOCIALI.
N. Proposta DD/PRO/2025/6214
N. Repertorio DD/2025/6114
PG.N. 283176/2025
In pubblicazione dal 25/04/2025 al 09/05/2025
 

Importo: 101.327,54 CIG: 9400186EDF
LA DIRETTRICE

Premesso che:

– con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
– con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
– con Delibera di Giunta Comunale Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
– con Delibera di Giunta Comunale Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge n. 113/2021;

Premesso altresì che con Deliberazione di Giunta P.G. n. 49911/2023 è stato disposto il rientro nella gestione diretta comunale di alcune funzioni attribuite all'Azienda di Servizi alla Persona "ASP Città di Bologna" tramite Contratto di servizio (Rep. n. 3725/2018), tra cui i servizi di accoglienza per minori e nuclei con minori in situazione di fragilità sociale;

Dato atto che, in esecuzione della suddetta Deliberazione, con determinazioni dirigenziali P.G. n. 297446/2023 il Comune di Bologna - Settore Servizio Sociale è subentrato ad ASP Città di Bologna nel contratto di appalto per la gestione del complesso immobiliare "Gianna Beretta Molla" e dei relativi servizi di accoglienza per nuclei mamma-bambino, con durata fino al 31/03/2026 e con possibilità di rinnovo di due anni, aggiudicato con determinazione ASP n. 155/2023 al RTI composto da Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus (mandataria) e SOL.CO Civitas Consorzio di Cooperative Sociali di Solidarietà Società Cooperativa Sociale (mandante) con consorziata esecutrice Solco dai Crocicchi Società Cooperativa Sociale;

Preso atto che

– in funzione del rinnovo del CCNL delle cooperative sociali e dei conseguenti scaglioni di aumento retributivo previsto nel periodo 2024-2026, la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana (CTSSM), cui aderisce il Comune di Bologna, ha diffuso in data 03/03/2025 e 21/03/2025 le linee operative aggiornate per l'adeguamento dei corrispettivi contrattuali pattuiti per il 2025 e il 2026 con gli operatori economici che applicano tale CCNL al personale impiegato nei servizi sociali, tra cui i servizi per minori;
– l'operatore economico Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus, in qualità di capofila del RTI affidatario dei servizi di accoglienza presso la struttura "Gianna Beretta Molla", ha presentato al Comune di Bologna richiesta di adeguamento per il 2025 del corrispettivo stabilito per il servizio medesimo (P.G. n. 198326/2025);

Considerato che

– le linee operative della CTSSM prevedono il riconoscimento di un aumento pari all'11% per il 2025 e al 14,45% per il 2026, calcolato sulla quota relativa al costo del personale impiegato con CCNL delle cooperative sociali e partendo dai prezzi di aggiudicazione antecedenti il rinnovo del CCNL stesso (Febbraio 2024);
– la richiesta di adeguamento del corrispettivo per l'appalto dei servizi di accoglienza presso la struttura "Gianna Beretta Molla" risulta ammissibile in quanto il contratto ha preso avvio il 01/04/2022 e terminerà il 31/03/2026 (fatta salva l'opzione di rinnovo);

Calcolato in euro 101.327,54 (IVA al 5% inclusa) il valore complessivo dell'adeguamento, sulla base dell'incidenza del costo del lavoro dichiarata dal RTI appaltatore in sede di gara e delle percentuali di aumento stabilite dalla CTSSM, così ripartito:

    • euro 76.277,48 per il 2025;
    • euro 25.050,06 per il 2026;
Viste

– la L.R. Emilia-Romagna n. 2/2003 “Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;
– la D.G.R. Emilia-Romagna n. 1904/2011 "Direttiva in materia di affidamento familiare, accoglienza in comunità e sostegno alle responsabilità familiari";

Viste altresì

– la L. 241/1990 “Legge sul procedimento amministrativo”;
– il D. Lgs. 50/2016 quale Codice dei Contratti Pubblici di riferimento per il contratto d'appalto in menzione, come da art. 226 co. 2 del D.Lgs. 36/2023;

Tenuto conto che

– il valore contrattuale iniziale di appalto è pari a euro 2.722.592,19 IVA esclusa (euro 2.858.721,80 IVA al 5% inclusa), cui è stata data copertura finanziaria con determinazioni dirigenziali P.G. n. 297446/2023 e P.G. n. 569194/2024;
– con determinazione dirigenziale P.G. n. 162965/2024, nell'ambito del medesimo appalto, è stato costituito per il 2024 l'impegno dedicato al progetto regionale per l'accoglienza di madri detenute con figli al seguito, per un importo pari a euro 134.951,67 IVA esclusa (euro 141.699,25 IVA al 5% inclusa), con conseguente riduzione di pari importo sull'impegno già costituito per il 2024 con determinazione dirigenziale P.G. n. 297446/2023;
– con determinazione dirigenziale P.G. n. 195584/2025 è stata disposta l'integrazione del contratto d'appalto con il servizio di accoglienza per nuclei mamma-bambino in regime di semi-autonomia, da svolgersi presso l'appartamento di proprietà comunale sito in via S. Tommaso del mercato n.1, per una spesa aggiuntiva pari a euro 67.422,10 IVA esclusa (70.793,20 IVA al 5% inclusa) nel periodo dal 01/04/2025 al 31/03/2026;

Tenuto conto altresì che, con determinazione dirigenziale P.G. n. 591819/2024, si era già provveduto all'adeguamento del corrispettivo d'appalto previsto per il 2024 per un incremento di spesa pari a euro 22.013,71 IVA esclusa (euro 23.114,40 IVA al 5% inclusa), secondo le linee operative emanate dalla CTSSM in data 23/04/2024;

Verificato che, ai sensi dell'art. 106 D. Lgs. 50/2016 e dell'art. 15 del Capitolato speciale d'appalto, la variazione oggetto del presente atto non implica una modifica contrattuale tale da richiedere una nuova procedura, poiché il costo, sommato alle integrazioni già disposte con determinazioni dirigenziali P.G. n. 591819/2024 e P.G. n. 195584/2025, non supera la soglia del 10% del valore contrattuale iniziale, né la soglia di rilevanza europea stabilita per gli appalti di servizi sociali nei settori ordinari;

Richiamato il Codice Identificativo di Gara n. 9400186EDF acquisito con determinazione dirigenziale P.G. n. 297446/2023;

Dato atto che:

– della presente determinazione è stata data informazione all’Assessora competente;
– come da Determinazione dirigenziale P.G. n. 297446/2023, il Responsabile Unico del Procedimento è il Dott. Chris Tomesani, Capo Dipartimento Welfare e promozione del benessere di comunità, e la Direttrice dell'Esecuzione del Contratto è la Dott.ssa Gina Simona Simoni, Direttrice del Settore Servizio Sociale;
– il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art. 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;
– la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art. 147 bis D. Lgs. n. 267/2000 s.m.i.;
– l'impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs. 267/2000;

Visti il D.lgs 267/2000 s.m.i.; il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; lo Statuto artt. 44 e 64; il Regolamento di Contabilità; il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA

per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati, di:

– integrare gli impegni costituiti per il 2025 e per il 2026 nell'ambito dell'appalto per la gestione del complesso immobiliare "Gianna Beretta Molla" e dei relativi servizi di accoglienza per nuclei mamma-bambino, affidato al RTI Open Group Società Cooperativa Sociale Onlus (mandataria - codice fornitore SAP 112105) - SOL.CO Civitas Consorzio (mandante con consorziata esecutrice Solco dai Crocicchi Società Cooperativa Sociale) come da determinazione dirigenziale P.G. n. 297446/2023, in funzione dei maggiori oneri sostenuti a seguito del rinnovo del CCNL delle cooperative sociali, per un importo complessivo pari a euro 101.327,54, di cui:

    • euro 76.277,48 per il 2025;
    • euro 25.050,06 per il 2026;
– contabilizzare l'integrazione come da tabella seguente:


VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
011201103
CDRDescrizione CDRTF
040Settore Servizio Sociale - Dip.Welfare e Promozione del Benessere diComunita'10
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U46800-140PRESTAZIONI DI SERVIZI PER MINORI E FAMIGLIE0
AnnoNr. impegnoAtto impegnoImportoNr. variazioneImporto variazione impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
20250325000391DD/PRO/2023/63141.006.002,10276.277,48U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale0000112105OPEN GROUP SOCIETA' COOP SOCIALE ON
20260326000556DD/PRO/2024/12376255.925,24225.050,06U.1.03.02.15.008Contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale0000112105OPEN GROUP SOCIETA' COOP SOCIALE ON




Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |