Comune di Bologna
Mobilità Sostenibile e Infrastrutture
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
IMPEGNO DI SPESA DI COMPLESSIVI EURO 1.700.000,00 DA RICONOSCERE A SOGGETTI DIVERSI NELL'AMBITO DELLA PROCEDURA ESPROPRIATIVA CONNESSA ALLA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA LINEA TRANVIARIA DI BOLOGNA - LINEA ROSSA.
N. Proposta DD/PRO/2025/9952
N. Repertorio DD/2025/9363
PG.N. 494160/2025
In pubblicazione dal 28/06/2025 al 12/07/2025
 

Importo: 1.700.000,00 CUP: F31F19000110001 Codice intervento programma: 6189

M2 C2 Investimento 4.2 "Sviluppo trasporto rapido di massa"


IL DIRIGENTE


Premesso che:

    - con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;

    - con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 – 2027;

    - con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;

    - con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;

    - nella seduta del 28/07/2021, con Delibera DG/PRO/2021/184, PG. n. 344906, la Giunta Comunale ha approvato il Progetto Definitivo della Prima Linea Tranviaria di Bologna (Linea Rossa) comportante la localizzazione dell’opera ai fini urbanistici, l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e contestuale dichiarazione di pubblica utilità;

    - in data 13/5/2022, con Determina DD/PRO/2022/7543, PG. n. 229556, è stato aggiudicato l’appalto congiunto della progettazione esecutiva e della esecuzione dei lavori per la realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna (Linea Rossa);

    - al fine di garantire l’immediata cantierabilità dei lavori all’approvazione del progetto esecutivo ed il rispetto dei tempi contrattualmente previsti nonché delle scadenze imposte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito del quale è stata inserita e finanziata l’opera in argomento, a novembre 2022 si sono avviate le attività espropriative attraverso la previsione di cui all'art.22bis del TU degli espropri con l'emanazione di un “decreto motivato che determina in via provvisoria l'indennità di espropriazione, e che dispone anche l'occupazione anticipata dei beni immobili necessari";

    - con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/4172 N. Repertorio: DD/2023/4817 P.G. N.: 197101/2023 esecutiva il 24/03/2023 è stata impegnata la somma complessiva di euro 3.941.923,00 corrispondente all’acconto dell’80% dell’indennità da riconoscere ai proprietari espropriandi sulla base del piano particellare di esproprio disponibile;

    - con successive determinazioni dirigenziali N. Proposta: DD/PRO/2023/6817, N. Repertorio: DD/2023/6200, PG.296373/2023 esecutiva dal 24/04/2023 e N. Proposta: DD/PRO/2023/10170 N. Repertorio: DD/2023/9416 PG.425817/2023 esecutiva dal 21/06/2023 è stato approvato in linea tecnica il progetto esecutivo e in data 26/04/2023 sono stati consegnati e avviati i lavori;

    - con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/9088 N. Repertorio: DD/2024/8845 P.G. N.: 408542/2024 esecutiva in data 17/06/2024, in relazione ad una più puntuale definizione del limite di intervento avvenuta con lo sviluppo del progetto esecutivo, della quantificazione degli importi dovuti a titolo di registrazione e trascrizione dei decreti di esproprio ad oggi emessi, dell’IVA relativa alle indennità da riconoscere agli operatori economici espropriandi, nonché dell’esigenza di riconoscere agli espropriandi l’indennità di occupazione temporanea nel rispetto di quanto previsto dall’art. 22bis del TU espropri, si è proceduto ad impegnare una ulteriore somma complessiva di euro 1.517.148,97;

    - con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2025/4082 N. Repertorio: DD/2025/4173 P.G. N.: 168870/2025 esecutiva in data 19/03/2025 è stata prenotata la somma complessiva di euro 33.810.363,01 a completamento degli impegni/prenotazioni già assunti con precedenti atti per la realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna - Linea Rossa;

    - con Determina Dirigenziale P.G. n. 31997/2018, l’Ing. Giancarlo Sgubbi - Dirigente U.I. Rete Tram, Piani e Progetti per Mobilità Sostenibile - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture - Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilita' - è stato nominato Responsabile Unico del Procedimento relativo alla “Realizzazione della Prima Linea Tranviaria di Bologna denominata Linea Rossa”, ai sensi dell'articolo 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..

Dato atto che:

- della presente determinazione è stata data informazione all’ Assessore competente;


    - il parere di regolarità tecnica favorevole, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i., è compreso nella sottoscrizione della presente determinazione da parte del responsabile;

    - la presente determinazione viene trasmessa al Responsabile del servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell'art 147 bis d. lgs. n. 267/2000 s.m.i.;

    - l' impegno di spesa è compatibile con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell'art. 183 comma 8 del D. Lgs.267/2000.



    Rilevato che:

    - in funzione dell’ avanzamento lavori e dell’esigenza di chiudere gli accordi con alcuni espropriandi con i quali, a tutela delle reciproche posizioni, sono stati attivati specifici contraddittori finalizzati a definire compiutamente le pretese indennitarie, si rende necessario impegnare una ulteriore somma complessiva di euro 1.700.000,00;

    - al finanziamento della somma di euro 1.700.000,00 si può procedere utilizzando la voce "b.5 acquisizione aree o immobili" del Quadro Economico approvato con la determinazione dirigenziale P.G. N.: 168870/2025, esecutiva in data 19/03/2025, nell’ ambito dell’ impegno 0325005271;

    - il finanziamento della somma complessiva di euro 1.700.000,00 è garantito mediante risorse disponibili nel Bilancio 2025 al Cap. U76515-000 “Reimpiego del contributo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la progettazione e realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna - CUP F31F19000110001".

    Visti:

      - la Determinazione P.G. N. 443476/2025 avente ad oggetto " APPROVAZIONE DEGLI SCHEMI ORGANIZZATIVI DEL DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI , VERDE E MOBILITA' , DEL SETTORE MOBILITA' SOSTENIBILE E INFRASTRUTTURE, DEL SETTORE EDILIZIA PUBBLICA, DEL SETTORE MANUTENZIONE DELLA CITTA' E PROGETTO BOLOGNA VERDE E DEL SETTORE STRADE E CURA DELLA CITTA' ", con la quale il Capo Dipartimento conferisce ai Dirigenti delle rispettive U.I. la delega alla sottoscrizione degli atti amministrativi e contabili; e conferisce, altresì, al Responsabile Unico di Progetto la delega all'adozione di tutti gli atti amministrativi e contabili sui capitoli di entrata e di spesa di cui ai relativi QE;

      - la Proposta di Impegno di Spesa PG. n. 435544/2025 del 12/06/2025 e la relativa Relazione (allegati) a firma del Responsabile Unico di del Progetto;

      - il D.lgs 267/2000 s.m.i. - Il D.lgs 118/2011 ed i relativi allegati, ivi compresi i principi contabili; - Lo Statuto artt. 44 e 64; - Il Regolamento di Contabilità; - Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione.


      DETERMINA

      per i motivi sopra esposti, che si intendono integralmente riportati, di:

      1) impegnare la spesa complessiva di euro 1.700.000,00 da riconoscere a soggetti diversi nell'ambito della procedura espropriativa connessa alla realizzazione della "Prima Linea Tranviaria di Bologna" - Linea Rossa;

      2) procedere alla riduzione dell'impegno 325005271 come segue:





    VARIAZIONE IMPEGNO/PRENOTAZIONE
    TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
    021002202
    CDRDescrizione CDRTF
    017Piani e progetti per la rete tram ela mobilità sostenibileSettore Mobilita' sostenibile e Inf11
    CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
    U76515-000REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA PRIMA LINEA TRANVIARIA DI BOLOGNA - CUP F31F190001100011132
    AnnoNr. impegnoAtto impegnoImportoNr. variazioneImporto variazione impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
    20250325005271DD/PRO/2025/408223.475.646,008-1.700.000,00U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradali6189

    3) impegnare la somma complessiva di euro 1.700.000,00 come segue

    IMPEGNO/PRENOTAZIONE
    TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
    021002202
    CDRDescrizione CDRTF
    017Piani e progetti per la rete tram ela mobilità sostenibileSettore Mobilita' sostenibile e Inf11
    CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
    U76515-000REIMPIEGO DEL CONTRIBUTO DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLA PRIMA LINEA TRANVIARIA DI BOLOGNA - CUP F31F190001100011132
    AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
    20251.700.000,000325006731U.2.02.01.09.012Infrastrutture stradaliI0000004233AI DIVERSI BENEFICIARI6189


    - l'investimento in parola, in dipendenza della natura dell'intervento e del tipo di finanziamento, non comporterà futuri e maggiori oneri di gestione diretti o indiretti a carico del Comune;

    - la somma complessiva di euro 1.700.000,00 risulta già accertata sul Bilancio 2025, capitolo E41725-000 “Contributo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la progettazione e realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna” conto finanziario E.4.02.01.01.001 “contributo agli investimenti da Ministeri” sull'accertamento n. 625000912.



    Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


    determinazione dirigenziale.pdf



    | home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |