Importo: 13.646.674,79
LA DIRIGENTE
Premesso che:
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021.
Rilevato che:
- per il mese di MAGGIO 2025 occorre provvedere alla liquidazione ed al pagamento di quanto dovuto al personale comunale in attività di servizio ed in quiescenza ed agli Amministratori, nonché dei relativi contributi di legge, agli Istituti di previdenza ed assistenza;
- occorre altresì provvedere alla liquidazione ed al pagamento di quanto spettante sulla base delle comunicazioni ricevute, agli atti dei competenti uffici dell'Area Personale e Organizzazione, ai soggetti esterni i cui compensi sono da trattarsi, sul piano esclusivamente fiscale, come redditi assimilati al lavoro dipendente, di cui alle Determinazioni sottoindicate:
- P.G. n. 443838/2022 Staff del Consiglio Comunale per compenso al Garante dei diritti delle persone private della libertà personale;
Dato atto che vengono liquidate, sulla base delle comunicazioni ricevute, agli atti dei competenti uffici dell'Area Personale e Organizzazione, al personale dipendente o ex dipendente anche le somme impegnate con le sottoindicate Determinazioni, secondo quanto disposto negli atti stessi:
- P.G. n. 762675/2024 del Settore Polizia Municipale, per rimborso forfettario ai conduttori di unità cinofila;
Dato atto che si provvede, inoltre:
- alla liquidazione delle spese effettivamente sostenute dagli Amministratori che, in ragione del loro mandato, si sono recati in missione fuori dal territorio comunale, così come stabilito dall'art. 84 - comma 3 del D.L.gs 267/2000 e nei limiti fissati dal Decreto emanato il 4/8/2011 del Ministro dell'Interno e del Ministro dell'Economia e delle Finanze, dopo aver verificato la regolarità contabile e fiscale della documentazione giustificativa;
- alla liquidazione ai dipendenti interessati delle spese di missione effettivamente sostenute, dopo aver verificato la regolarità contabile e fiscale della documentazione giustificativa;
alla liquidazione delle spese di missione effettivamente sostenute, dopo aver verificato la regolarità contabile e fiscale della documentazione giustificativa, a favore dei soggetti individuati dal Sindaco con decreto P.G. N. 494039/2021 come previsto dalla determinazione del direttore Generale PG N 87066/2022, ;
- alla liquidazione al personale dipendente, a fronte della documentazione presentata, degli assegni nucleo familiare spettanti per il mese di Maggio 2025 in base alla normativa attualmente vigente;
- alla liquidazione delle prestazioni di lavoro straordinario svolte dal personale dipendente secondo gli elenchi sottoscritti dai Dirigenti responsabili delle diverse articolazioni organizzative comunali;
- al pagamento delle maggiorazioni della retribuzione oraria spettanti in base all'art. 24 commi 1 e 5 del CCNL REGIONI AUTONOMIE LOCALI del 14.09.2000, come integrato dall'art 14 del CCNL 05.10.2001, secondo gli elenchi sottoscritti dai Dirigenti responsabili delle diverse articolazioni organizzative comunali
- alla liquidazione del salario accessorio spettante ai dipendenti interessati, sulla base degli elenchi sottoscritti dai Responsabili delle diverse articolazioni organizzative comunali, nel rispetto di quanto previsto dagli accordi sindacali sottoscritti e nei limiti degli appositi fondi;
- alla liquidazione dell'indennità di funzione al personale della Polizia Locale per l'esercizio di compiti di responsabilità connessi al grado rivestito, corrispondendo l'importo mensile, previsto dal vigente CCI riguardante la Polizia Locale, ai dipendenti individuati dal Corpo di Polizia Locale e salvo conguaglio nel mese successivo;
- alla liquidazione del progetto di reinternalizzazione del servizio di ritiro/consegna della corrispondenza interna, sulla base dell'allegato 3 del CCI siglato il 28/12/2018 e dell'elenco delle somme da attribuire ai singoli dipendenti per il mese di Marzo 2025 sottoscritto dal Dirigente dell'Area Personale e Organizzazione;
- alla liquidazione del compenso incentivante la produttività per l'anno 2024 al personale dipendente, secondo quanto previsto dagli accordi sindacali sottoscritti e nei limiti degli appositi fondi;
- all'adeguamento, con decorrenza 01.05.2025, delle posizioni retributive dei dipendenti interessati dalle procedure di progressione verticale di cui alle determinazioni P.G.N. 276011/2025;
- alla liquidazione del contributo di solidarietà INPS per il 2025 pari al 10% del premio assicurativo versato per il personale Dirigente, come da determinazione dell'Area Personale e Organizzazione DD/PRO/2025/4607;
- alla liquidazione del conguaglio, a due dipendenti comunali, dell'indennità per specifiche responsabilità, di cui all'art 84 del CCNL Comparto Funzioni Locali del 16/11/2022, relativa al secondo semestre dell'anno 2024;
- al versamento della contribuzione dovuta al Fondo Perseo Sirio (e del relativo contributo di solidarietà INPS) per una dipendente sulla base alle indicazioni ricevute dal Comune presso il quale l'interessata svolge la propria attività in posizione di comando, dando atto che si provvederà chiedere il rimborso della spesa all'Ente utilizzatore;
Considerato che:
- la spesa complessiva relativa a quanto sopra indicato è pari ad EURO 18.416.011,42 di cui:
- € 13.596.194,43 per compensi;
- € 4.769.336,63 per oneri previdenziali ed assistenziali;
- € 50.480,36 per oneri relativi alla previdenza complementare;
- contestualmente al pagamento delle competenze, al personale in oggetto verranno effettuate le ritenute di legge e quelle relative a deleghe rilasciate dai dipendenti per un totale di EURO 3.984.490,58;
- sull'importo da corrispondere a titolo di compensi l'Amministrazione comunale provvederà a versare l'IRAP nella misura prevista dalla legge;
Visti gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna, nonché gli artt. 21 e 22 del Regolamento di contabilità;
Dato atto del rispetto del D. Lgs. 33/2013;
Visto l'art. 147-bis comma 1 del D.Lgs. n. 267 del 18/8/2000;
Visto l'art. 184 del D.Lgs. n. 267/2000;
Visto l'atto di delega P.G. N. 631236/2024
Vista la determinazione del Capo Area Risorse Finanziarie P.G.N. 636463/2024 che autorizza tre dipendenti dell'Area Personale e Organizzazione all'esercizio di funzioni di Ragioneria;
DETERMINA
1) di liquidare al personale comunale a tempo indeterminato in attività di servizio ed in quiescenza, agli Amministratori e ad altri percettori di redditi assimilati gli emolumenti relativi al mese di MAGGIO 2025 per un importo complessivo di EURO 13.596.194,43;
2) di liquidare al Fondo pensione PERSEO-SIRIO quanto dovuto per contributi di previdenza complementare sugli emolumenti suddetti per un importo di EURO 50.480,36;
3) di emettere i mandati di pagamento relativi alle liquidazioni indicate nei punti 1 e 2 del dispositivo;
4) di provvedere, contemporaneamente, alla contabilizzazione di quanto dovuto per oneri previdenziali ed assistenziali sugli emolumenti suddetti agli Istituti di previdenza ed assistenza per un importo pari ad EURO 4.769.336,63 come da allegato contabile;
5) di dare atto che con successiva Determinazione si provvederà alla liquidazione e l'emissione dei mandati di pagamento relativi agli oneri previdenziali ed assistenziali a regolarizzazione dell'addebito derivante dal pagamento del modello F24EP da parte della Banca d'Italia, come richiesto dal Tesoriere comunale e come previsto dalla nuova piattaforma di trasmissione dei flussi dei pagamenti, denominata SIOPE+, gestita dalla Ragioneria Generale dello Stato e dalla stessa Banca d'Italia;
6) di imputare la spesa complessiva di EURO 18.416.011,42 relativa ad emolumenti, oneri previdenziali ed assistenziali ed oneri relativi alla previdenza complementare del mese di MAGGIO 2025, ai Bilanci, capitoli del P.E.G. ed impegni come risulta dagli elenchi allegati, che presentano la necessaria disponibilità;
7) di introitare le ritenute di legge e quelle relative a deleghe dei dipendenti, per un importo complessivo di EURO 3.984.490,58 ai bilanci, capitoli del PEG ed accertamenti come risulta dagli elenchi allegati;
8) di dare, ulteriormente, atto che sull'importo da corrispondere a titolo di compensi l'Amministrazione comunale provvederà a versare l'IRAP nella misura prevista dalla legge.
LA DIRIGENTE
DOTT.SSA LUISA BERTLUZZA
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf