Comune di Bologna
Dipartimento Lavori Pubblici Verde e Mobilità
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
PRESA D'ATTO DEL SUBENTRO DELL'OPERATORE ECONOMICO PRO ITER ORGANISMO DI ISPEZIONE S.R.L. NEL CONTRATTO DI APPALTO REP. N. 8482 DEL 30/11/2023 E NEL RELATIVO ADDENDUM REP. N. 8724 DEL 22/02/2024 PER EFFETTO DELLA CESSIONE DI RAMO D'AZIENDA DA PARTE DI PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L.
N. Proposta DD/PRO/2025/5730
N. Repertorio DD/2025/7062
PG.N. 342383/2025
In pubblicazione dal 15/05/2025 al 29/05/2025
 




Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU
M5 C2 Investimento 2.2 "Piani Urbani Integrati"


CUP: F35I22000000006
COD.INT.: 6700
CIG ACCORDO QUADRO: 9424672D5C
CIG DERIVATO CONTRATTO SPECIFICO: 9822609160
CUI: S01232710374202300087 (incarico)

FS2444339
IL CAPO DIPARTIMENTO
Premesso che:

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2022/13638 N. Repertorio: DD/2022/12544 P.G. N.: 562149/2022 l’Amministrazione si è avvalsa dell’Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A. (di seguito “INVITALIA”) quale Centrale di Committenza, affinché quest’ultima, ai sensi degli articoli 37, comma 7, lett. b), e 38 del decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., recante il «Codice dei contratti pubblici», procedesse, per conto del Comune di Bologna, alla indizione, gestione e aggiudicazione della procedura per l'aggiudicazione di Accordi Quadro AQ1, in relazione, tra gli altri, all’intervento denominato Museo dei Bambini e delle Bambine (Cup F35I22000000006), nonché alla stipula di tali Accordi Quadro con gli operatori economici aggiudicatari;

con la sopra citata determinazione dirigenziale P.G. N.: 562149/2022 si è preso atto e si è approvata la documentazione di gara, predisposta e trasmessa alla stazione appaltante da parte INVITALIA, per l’indizione, tra le altre, della procedura di cui sopra, determinando altresì di ricorrere, agli Accordi Quadro che saranno stipulati da INVITALIA al fine dell’affidamento delle prestazioni necessarie alla realizzazione degli interventi di propria competenza, ricompresi nel Piano Urbano Integrato della Città Metropolitana di Bologna n. 3 – denominato “Rete metropolitana per la conoscenza. La grande Bologna”, finanziato nell’ambito del PNRR (M5C2I2.2);

con determina di avvio n. 186/2022 prot. INV. n. 0279523 del 30 settembre 2022, INVITALIA ha indetto la “PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 54 E 60 DEL D.LGS N. 50/2016, DA REALIZZARSI MEDIANTE PIATTAFORMA TELEMATICA, PER LA CONCLUSIONE DI ACCORDI QUADRO CON PIU’ OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI (OG1 – OG11) E SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA (E.20 – E.13 – S.03 – IA.02 – IA.04) PER LA RISTRUTTURAZIONE, LA MANUTENZIONE E LA RIFUNZIONALIZZAZIONE ECOSOSTENIBILE DI STRUTTURE EDILIZIE PUBBLICHE ESISTENTI”;

con provvedimento n. 0029578 del 31 gennaio 2023, INVITALIA ha provveduto ad aggiudicare nell’ambito del Lotto Geografico n. 2 - VENEZIA-BOLOGNA-FIRENZE, il Sub-lotto Prestazionale 2 ed in particolare, il servizio di verifica relativo all’intervento denominato Museo dei Bambini e delle Bambine (Cup F35I22000000006), inserito all’interno del Cluster n. 9, è stato aggiudicato all’Operatore Economico PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L. (P.I. 12688370159) con un ribasso del 36,50% sull’importo a base d'asta dell’Accordo Quadro;

con provvedimento n. 0151727/2023 è stata data comunicazione di intervenuta efficacia dell’aggiudicazione di cui sopra ai sensi dell’articolo 32, comma 7, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., nelle more dell’acquisizione dell’esito positivo delle verifiche concernenti il possesso dei requisiti prescritti ex artt. 80 e 83 del medesimo D.lgs. n. 50/2016, effettuate sugli Operatori economici aggiudicatari;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2023/12575 N. Repertorio: DD/2023/12106 N. P.G.: 543338/2023 sono state approvate le condizioni particolari, l’ordine di attivazione (ODA), lo schema di contratto specifico relativo al servizio di verifica della progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva ed esecutiva relativa all’intervento di cui sopra nell’ambito dell'”Accordo Quadro per l’affidamento di lavori (OG1 – OG11) e servizi di ingegneria e architettura (E.20 – E.13 – S.03 – IA.02 – IA.04) per la ristrutturazione, la manutenzione e la rifunzionalizzazione ecosostenibile di strutture edilizie pubbliche esistenti” Lotto Geografico n. 2 - VENEZIA-BOLOGNA-FIRENZE, il Sub-lotto Prestazionale 2, e contestualmente è stato affidato il predetto servizio alla società PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L. per l’importo complessivo di euro 89.074,80, di cui euro 70.203,97 per il servizio al netto del ribasso offerto pari al 36,50, euro 2.808,16 per oneri previdenziali al 4% ed euro 16.062,67 per oneri fiscali al 22%;

con l'operatore economico PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L. è stato quindi stipulato in data 30/11/2023 un contratto specifico Rep. n. 8482 per il servizio di verifica progettazione di fattibilità tecnica ed economica (PFTE), progetto definitivo e progetto esecutivo, finalizzato all'attuazione dell’intervento PNRR M5C2–INVESTIMENTO 2.2 “PIANI INTEGRATI RETE METROPOLITANA PER LA CONOSCENZA: LA GRANDE BOLOGNA”: Realizzazione di un nuovo edificio per attrezzature pubbliche: Museo delle Bambine e i Bambini al Quartiere Pilastro, rientrante all’interno dell’Accordo Quadro sopra citato, per la somma di Euro 70.203,97 per il servizio al netto del ribasso offerto, oltre ad Euro 2.808,16 per oneri previdenziali al 4% ed Euro 16.062,67 per IVA al 22%;

con il medesimo operatore economico è stato stipulato in data 22/02/2024 Rep. n. 8724 l'Addendum al predetto contratto specifico Rep. n. 8482 al fine di correggere il codice CUP ivi erroneamente indicato per mero errore materiale;

Considerato che:

con atto notarile, Rep. n. 3379 della Raccolta n. 2208, del 25/03/2024, PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L. ha ceduto alla società PRO ITER ORGANISMO DI ISPEZIONE S.R.L. il ramo d’azienda per la gestione delle verifiche unitamente a tutti i diritti e rapporti giuridici attivi e passivi trasferibili concernenti il ramo d'azienda ceduto, in particolare i cespiti ed i contratti in corso, ivi compresi quelli sottoscritti con INVITALIA, e specificamente, anche l'Accordo Quadro sopra riportato;

la cessione di cui sopra è stata comunicata a mezzo pec il 19/04/2024 ad INVITALIA e dalla stessa acquisita al prot. n. 0146241 in pari data;

con pec del 05/09/2024, acquisita agli atti di questa Amministrazione con P.G. n. 595343/2024, INVITALIA ha comunicato che con provvedimento prot. n. 0197137 del 24 maggio 2024 ha preso atto della cessione di ramo d’azienda dall’operatore economico aggiudicatario PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L. a PRO ITER ORGANISMO DI ISPEZIONE S.R.L., a seguito del completamento delle verifiche riguardanti i requisiti di ordine generale e speciale, procedendo in data 02/09/2024 alla stipula dell’Addendum all’Accordo Quadro sopra citato;

Rilevato che:

si è proceduto ad eseguire i controlli relativi al possesso dei requisiti di ordine generale ex artt. 80 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., sia in capo all'Appaltatore originario PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L., sia in capo all’Appaltatore subentrato PRO ITER ORGANISMO DI ISPEZIONE S.R.L., acquisendo la seguente documentazione:

PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L.

DURC con scadenza validità 02/06/2025;
Casellario ANAC del 27/12/2024;
Regolarità fiscale verificata positiva alla data del 11/03/2025 relativamente alla violazioni definitivamente accertate ed alla data del 12/03/2025 in relazione alle violazioni non definitivamente accertate, come da comunicazione ricevuta dall'Agenzia delle Entrate Direzione provinciale II Milano Ufficio territoriale di Milano 3 a mezzo pec e registrata al P.G. n. 183384/2025 del 25/03/2025;
Visura camerale per procedure concorsuali del 27/12/2024;
Casellari Giudiziali del 30/12/2024;
Certificato dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative del 30/12/2024;
Relativamente all'ottemperanza agli obblighi della L. 68/99: la Società risulta non soggetta agli obblighi di cui alla L. 68/1999 come da documento di certificazione di ottemperanza rilasciata da AFOL Metropolitana - Servizio per l'occupazione dei disabili prot. n. 227960 del 23/01/2025;

PRO ITER ORGANISMO DI ISPEZIONE S.R.L.

DURC con scadenza validità 04/09/2025;
Casellario ANAC del 27/12/2024;
Regolarità fiscale verificata positiva alla data del 22/01/2025 relativamente alla violazioni definitivamente accertate ed alla data del 27/01/2025 in relazione alle violazioni non definitivamente accertate, come da comunicazione ricevuta dall'Agenzia delle Entrate Direzione provinciale II Milano Ufficio territoriale di Milano 3 a mezzo pec e registrata al n. P.G. n. 51545/2025 del 28/01/2025;
Visura camerale per procedure concorsuali del 27/12/2024;
Casellari Giudiziali del 30/12/2024;
Certificato dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative del 27/02/2025;
Relativamente all'ottemperanza agli obblighi della L. 68/99: la Società risulta non soggetta agli obblighi di cui alla L. 68/1999 come da documento di certificazione di ottemperanza rilasciata da AFOL Metropolitana - Servizio per l'occupazione dei disabili prot. n. 1198781 del 07/05/2025;

Dato atto che:

sono stati conclusi con esito positivo i controlli in ordine al possesso dei requisiti di ordine generale ex art. 80 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. effettuati, sia in capo all'Appaltatore originario PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L., sia in capo all’Appaltatore subentrato PRO ITER ORGANISMO DI ISPEZIONE S.R.L.

pertanto, la modificazione soggettiva sopravvenuta dell’operatore economico originario aggiudicatario, per effetto della descritta operazione di cessione di ramo d’azienda, non era finalizzata ad eludere l’applicazione del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

Ritenuto:

pertanto, in conseguenza della comunicazione di cui sopra P.G. n. 595343/2024 del 05/09/2024, nonché ai sensi dell'art. 106 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., di prendere atto della modifica soggettiva del contratto di appalto Rep. n. 8482 del 30/11/2023 e del relativo Addendum Rep. n. 8724 del 22/02/2024, nonché di tutti i contratti che PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L. ha in essere con questo Comune, seppure non espressamente richiamati nella presente determinazione;

Rilevato che:

i contratti di che trattasi, a seguito dell’avvenuto subentro, non subiranno alcuna variazione, restando immutate le condizioni contrattuali ed economiche per questo Comune;

Visti:

- la determinazione dirigenziale P.G. n. 76938/2025 del 05/02/2025 contenente la nota metodologica sulla modalità di svolgimento della verifica dei requisiti di competenza dell'Unità Intermedia amministrativa del Dipartimento Lavori Pubblici, Verde e Mobilità;
- il D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
- il D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii. recante il “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali”, ed in particolare l'art. 107 “Funzioni e responsabilità della dirigenza”;
- il D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii. in materia di amministrazione trasparente;
DETERMINA

- di considerare le premesse che precedono quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;

- di prendere atto che a seguito della cessione del ramo d'azienda registrato con atto notarile Rep. n. 3379 della Raccolta n. 2208 del 25/03/2024, PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L. ha ceduto alla società PRO ITER ORGANISMO DI ISPEZIONE S.R.L. il ramo d’azienda per la gestione delle verifiche, comprendendo la cessione tutti i diritti e rapporti giuridici attivi e passivi trasferibili concernenti il ramo d'azienda ceduto, in particolare i cespiti ed i contratti in corso, ivi compresi quelli sottoscritti con INVITALIA, e, specificamente, anche l'Accordo Quadro per l’affidamento di lavori (OG1 – OG11) e servizi di ingegneria e architettura (E.20 – E.13 – S.03 – IA.02 – IA.04) per la ristrutturazione, la manutenzione e la rifunzionalizzazione ecosostenibile di strutture edilizie pubbliche esistenti”, Lotto Geografico n. 2 - VENEZIA-BOLOGNA-FIRENZE, Sub-lotto Prestazionale 2;

- di prendere atto che, conseguentemente, PRO ITER ORGANISMO DI ISPEZIONE S.R.L., in applicazione del combinato disposto dell’articolo 2558 del c.c. e l’art. 106, comma 1, lett. d) punto 2) del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. come interpretati nel parere di precontenzioso n. 244 del 15 marzo 2017 espresso dall’ANAC, è subentrata di diritto in tutti i rapporti giuridici di qualsiasi natura facenti capo alla PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L., anche di quelli non espressamente richiamati;

- di dare quindi atto, ai sensi dell’art. 106 d.lgs. n. 50 del 2016, del subentro, agli stessi prezzi patti e condizioni, della PRO ITER ORGANISMO DI ISPEZIONE S.R.L. nell'espletamento del servizio di cui trattasi in origine aggiudicato a PRO ITER - PROGETTO INFRASTRUTTURE TERRITORIO S.R.L. con presa in carico della titolarità di tutti i rapporti contrattuali e relativi diritti e obblighi in essere con questo Comune.







Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |